Vi giro la mail che ho ricevuto,cosa ne pensate?
  Alberto
   ?Salva il tappo!?
   Campagna di raccolta tappi per la produzione di granulato di sughero
   La cooperativa sociale ARTIMESTIERI ([1]
www.artimestieri.com),
   specializzata in bio-arredamento e bio-edilizia, invita i gruppi di
   acquisto solidale e la cittadinanza tutta a raccogliere i tappi di
   sughero per poi trasformarli in granulare, ottimo isolante naturale da
   impiegare nell'edilizia. Promuovere la raccolta dei tappi di sughero
   riveste una valenza culturale ed educativa, offrendo lo spunto per
   discutere di isolamento termico e di risparmio energetico nelle case,
   argomenti altrimenti considerati specialistici.
   Il valore ambientale del progetto è dunque molteplice, in quanto:
   - d?  impulso ad un circuito informale di raccolta differenziata e di
   riutilizzo di un materiale prezioso altrimenti gettato nei rifiuti;
   - promuove l'uso del sughero granulare nelle case, per aumentarne
   l'isolamento termico e migliorarne quindi l'efficienza energetica,
   contribuendo ad una diminuzione generale dei consumi di energia e di
   emissione di CO2;
   - fa discutere di bioedilizia e dei suoi principi: la traspirabilit?
   e l'isolamento termo-acustico delle costruzioni, l'assenza di
   esalazioni nocive negli ambienti, l'utilizzo di materiali naturali
   rinnovabili in sostituzione dei petrolderivati dannosi per l'uomo e
   per l'ambiente.
   Inoltre Artimestieri ricompensa lo sforzo dei GAS che fungono da punto
   di raccolta: ogni kg di tappi raccolto e consegnato verr?  remunerato
   18 centesimi.
   Perchè i GAS?
   La campagna intende coinvolgere i GAS in quanto potenziali punti di
   raccolta dei tappi: essendo luoghi pubblici di incontro per soci e
   simpatizzanti, rappresentano un prezioso spazio di coinvolgimento
   della cittadinanza e più in generale di promozione delle sensibilit?
   sociali ed ambientali. Infatti, la vicinanza e l'affinit?  culturale
   fra i GAS e la cooperativa sociale Artimestieri, favorisce la
   creazione di sinergie e di modalit?  personalizzate di collaborazione
   in direzione di una più ampia opera di divulgazione e
   sensibilizzazione della cittadinanza rispetto ai temi della
   bioedilizia e della salvaguardia dell'ambiente.
   Quale ruolo per i GAS?
   Ogni gruppo d'acquisto interessato può aderire alla campagna ?salva
   il tappo?, diventando un punto di raccolta dei tappi di sughero per i
   propri soci e amici. Artimestieri vi mander?  via e-mail un kit di
   divulgazione stampabile, composto da locandina e volantini della
   campagna da distribuire ai soci e ai simpatizzanti. Ogni GAS organizza
   la raccolta secondo le modalit?  che più gli si confanno, ad esempio
   collocando un contenitore presso il luogo maggiormente frequentato dai
   soci, che potranno così portarvi i tappi da loro raccolti.
   Raggiunta una quantit?  significativa, il GAS ne organizza la consegna
   presso la sede di Artimestieri, che remunerer?  ogni kg consegnato 18
   centesimi, ovvero 28 euro per ogni metro cubo. Tale cifra potr?
   essere scontata dalle eventuali forniture in essere con Artimestieri
   su altri prodotti di consumo (ad esempio la linea dei detersivi
   ecologici Cereal).
   Per informazioni e adesioni e per ricevere in formato stampabile le
   locandine da distribuire ai membri dei GAS mandate una e-mail a
   [2]maria@???
   Un cordiale saluto.
   _________________
   Per Artimestieri coop. socia le,
   Maria
   ARTIMESTIERI è una COOPERATIVA SOCIALE B (O.N.L.U.S.)
   La Cooperativa Sociale Artimestieri da quasi 20 anni opera nel settore
   del BIOARREDAMENTO e della BIOEDILIZIA, promuovendo l?attenzione
   all?ambiente, alla solidariet?  sociale ed a una economia di
   giustizia.
   Gli inserimenti lavorativi di persone in difficolt?  vengono
   effettuati nei laboratori di falegnameria, di cucito, nel magazzino di
   bioedilizia e spesso in attivit?  lavorative esterne.Tutti prodotti
   non nascono ?pensati? solo per il mercato, ma sono progettati per
   essere realizzati al meglio dai soci con l?intento di favorirne il
   pieno sviluppo delle potenzialit?  nel rispetto delle individualit? .
   La sede della cooperativa, che si trova in Via San Mauro 12 a Boves,
   è dotata di un?ampia esposizione dove si possono acquistare i
   prodotti di BIOARREDAMENTO e BIOEDILIZIA realizzati o commercializzati
   da Artimestieri.
   Se non si desidera ricevere in futuro questa newsletter, è
   sufficiente inviare via e-mail il proprio indirizzo e la richiesta di
   cancellazione dati a [3]maria@???
   Per avere altre informazioni sull?attivit?  della cooperativa sociale
   Artimestieri può spedire una email all?indirizzo
   [4]maria@??? oppure visitare il sito [5]
www.artimestie
   ri.com o, ancor meglio venire a trovarci a Boves in via S. Mauro, 12 -
   12012 Boves Cuneo (tel 0171 388 998)
   Gli indirizzi E-Mail presenti nel nostro archivio o non sono
   considerabili dati personali (ovvero sono riferiti a persona giuridica
   e non fisica, oppure non si può risalire all'identit?  personale del
   detentore) e/o provengono o da richieste di iscrizioni pervenute al
   nostro recapito, da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati
   in Internet o da elenchi di mailing list resi pubblici da altri
   utenti.
   Informativa ai sensi dell?articolo 13 Decreto legislativo 30 giugno
   2003, n. 196 denominato ?Codice in materia di trattamento dei dati
   personali .
   Ai sensi dell?articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n.
   196, Le forniamo le seguenti informazioni: I dati da Lei forniti per
   ricevere la newsletter mensile, verranno trattati per l?esecuzione del
   servizio richiesto;
   - I dati saranno oggetto di trattamento in forma scritta e/o su
   supporto cartaceo, magnetico, elettronico o telematico comunque nel
   pieno rispetto della normativa citata;
   - Il conferimento dei dati tipo nome, cognome, indirizzo mail e numero
   di fax, è obbligatorio ai fini del ricevimento della eventuali nostre
   newsletter. L'eventuale rifiuto a fornire tali dati comporter?
   l'impossibilit?  di ottenere il servizio richiesto. Il mancato
   conferimento degli altri dati, (professione, indirizzo ecc) non
   pregiudicher?  invece il ricevimento della eventuale newsletter;
   - I dati, previo il Suo consenso, potranno essere trattati anche per
   inviarLe (via e-mail, fax o a mezzo posta) proposte ed iniziative
   commerciali da noi realizzate. Il mancato conferimento del consenso
   non pregiudicher?  il ricevimento della eventuale newsletter mensile;
   - Potranno venire a conoscenza dei dati da Lei forniti, le seguenti
   categorie di soggetti che operano all?interno dell?azienda: incaricati
   del centro elaborazione dati, incaricati della manutenzione e
   riparazione nonché gli incaricati di segreteria interni;
   - I dati non saranno soggetti a nessun tipo di diffusione;
   - Titolare del trattamento è Artimestieri SCARL via San Mauro, 12
   Boves CN.
   Le ricordiamo, infine, che in qualunque momento potr?  esercitare i
   diritti di cui all'articolo 7 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003
   n. 196, in particolare il diritto di accedere ai propri dati
   personali, di chiederne la rettifica, l?aggiornamento e la
   cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della
   Legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi
   rivolgendo le richieste al Titolare del trattamento.