143
*Pasolini: gli occhi   [ /Dino Pedriali 
/]                                              **12 febbraio 2008
****             **Perciò io vorrei soltanto vivere*
             *pur essendo poeta
             **perchè la vita si esprime * *anche solo con se stessa.
             **Vorrei esprimermi con gli esempi.*
             *Gettare il mio corpo nella lotta/./*
                                                 *Pier Paolo Pasolini* **
**
**
**
*passioni ...  suggestioni ...  maledizioni ...  rigenerazioni ...  
 **                  *
*                                                                                                                                
giornale per e.mail a cura di* g*ianni quilici **[ 
**gianniq@???* <mailto:gianniq@protocol.it>* ]*
** 
*collaborano:* 
*                       ...  aldo zanchetta, anna, betty bastai, dante 
albanesi, diego simini, *
*emilio michelotti, franco dinucci, loredana, marisa cecchetti,
maurizio della nave,  **nadia davini, nicola cuciniello, ninuccio 
aiulla, peppe de angelis, raffaella,
renzia d'incà, **rosa, tommaso panigada, ** umberto franchi, valeria 
giglioli ...   **
*
                                                                                                                                                                                                
**
**
****Email spedite: n.  1 0 0 5
scrivete
insinuate
tramate
co spirate
com battete
ri velate
ri generate
**
*T r o p p a   g r a z i a !
"Gettare il mio corpo nella lotta"
è un giornale en line
che vorrebbe mescolare Gramsci con Rimbaud,
l'azzurro con il rosso,
il dettaglio con l'insieme,
la memoria  con il presente,
la realtà con l'utopia,
l'essere con il dover essere,
l'amore con la verità,
il sesso con la  passione,
la donna con l'uomo
con  il cosmo intero
                                 Gi.
Dire la verità
con la forza della passione,
con  il linguaggio delle  cose,
con gli occhi
che guardano gli occhi
Non** bisognerebbe mai avere padroni,
almeno non bisognerebbe mai avere
  padroni mentali.
Essere liberi è comunque una conquista
da guadagnarsi  attimo per attimo.
Contraddirsi diventa quindi
anche una necessità
*
*La mia autocritica.*
*Hanno fatto forse bene Veltroni-PD *
*a presentarsi da soli*
*così come fa bene la Sinistra Arcobaleno.*
*In certi momenti è giusto rischiare,*
*rompere la gabbia,*
*fare chiarezza, respirare.*
*
Sarà possibile per il PD, per Veltroni vincere?
Sarà possibile per la Sinistra avere un buon risultato.
E' difficile,
  non impossibile.
*
*Perché Berlusconi è meno forte
di quello che può sembrare.*
*  Perché, *
*oltre alle migliaia di cose che si possono dire contro,*
* è stato provato*
*è largamente usurato...*
* 
Ciò che mi pare di percepire parlando con chi è (stato) di destra
che anche per molti elettori del centro-destra
è un voto poco convinto
può essere soprattutto un voto  di appartenenza.
*
*Ma ci vuole un discorso di verità*
*la verità che è nelle radici*
*le radici che stanno nel fondo*
*
La crisi di questa società sta nel suo sistema complessivo.
Non riguarda soltanto la politica e l'economia,
riguarda ogni aspetto
da quelli più pubblici a quelli più intimi e privati.
*
*La destra utilizza  da una parte
i disagi per farli diventare paura:
la violenza-furti-delinquenza
lo straniero-zingaro come invasore, pericolo...
Dall'altra le vecchie identità
date come valori in sè:
la famiglia, Dio e la religione, la patria.
*
*Di fronte a questo l'aria moderato-riformista
è sulla difensiva.
Non dice che cosa sia oggi la famiglia,
che cosa sia oggi la Chiesa
e che cosa vorrebbe dire essere religiosi.
Per esempio che oggi queste televisioni,
  tranne poche eccezioni,
sono quanto di più scandaloso,
di desacralizzante,
di condizionante,
di pericoloso...
Non lo dice
  cioè non attacca a fondo
  le radici della paura o del cinismo o della doppia faccia
*
*In altri termini è la destra
che ha imposto come senso comune
le sue ideologie, la sua cultura,
anche se,
per fortuna,
non si può parlare ancora
 di uomo-donna ad una dimensione
*
*
*
* *
*Questo sarebbe il ruolo della sinistra:
dire la verità
 dirla con la forza della passione,
con il linguaggio che corre diritto,
con gli occhi che guardano gli occhi,
con l'esempio.
  *** ****
****
*intorno alle elezioni
 invettive sofferenze speranze
**
Come è possibile che la maggioranza degli italiani
sia desiderosa di consegnare il paese a Berlusconi?
caro gianni,
copio da un articolo firmato da Massimo Salvadori, su "la Repubblica" dell' 8 febbraio; p 29 :
... E lo sconforto è accresciuto dall' interrogativo inquietante: 
come è possibile che la maggioranza degli italiani, 
quali che siano stati i limiti e le inadempienze del governo Prodi,
 sia desiderosa di riconsegnare il paese a Berlusconi? 
è un interrogativo inquietante, che la dice lunga sull' immaturità di tanta parte del nostro popolo, 
sulla sua sordità ai presupposti più elementari di un ordinamento modernamente civile, 
sull' indifferenza al rischio che l' Italia, 
ripetendo quanto avvenuto per secoli dopo il tardo Cinquecento, 
si tagli fuori dal circolo dell' Europa più civile. 
                                                                                    bona*
*_*
*_*Credo nelle grandi capacità
della maggior parte del popolo italiano
*_*
falso, incapace, "vecchio", ecc. ecc.*_*
*Caro Gianni, nonostante tutta la simpatia che ho per te, non 
posso condividere il tuo apprezzamento per il cavaliere. *
*Non posso condividerlo anche perchè dall'altra parte non sono certo 
migliori. Non tutti certo, ma la maggior parte ha solo pensato ai propri 
interessi e chi ha cercato di fare il bene comune, l'ha fatto male 
colpendo soprattutto i soliti pagatori. Insomma una pessima squadra, 
tanto da farti rimpiangere tutti quelli che ai nominato. *
*E sarà così.. vedrai. Fra liti e sconsiderati attacchi al "cavaliere" 
ci hanno indotto o a non andare a votare o votare contro.*
**_"un peggioramento ulteriore dello stato sociale
e dei livelli di vita della gente"_**
*Questo è alquanto impreciso. Personalmente ho lavorato e fatturato più 
di tutti gli altri anni pagando di più, ma soprattutto spendendo di più 
per avere meno. Insomma il mio livello di vita è peggiorato nonostante 
il maggior introito. Allora?*
*Anche i radicali che ritenevo e ritengo onesti, nella squadra non gli 
ho visti.*
*Personalmente vado a votare molto volentieri sicuro che se avremo un 
peggioramento, sarà l'ultimo. *
*E' questa una mia grande speranza sicuro che non sarò deluso 
perchè credo nelle grandi capacità della maggior parte del popolo 
italiano. *
*La gente non ne può più e si ribellerà con forza e con coraggio 
togliendo il potere agli incapaci.*
*Badabene, è tanto Berlusconi o Prodi a esasperare, questi tutto 
sommato, cercano di rimanere nella storia e fare meglio che 
possono; sono le pessime, malefacenti , affariste, incopetenti, e 
disoneste squadre che esasperano.*
*Il vaso è colmo, facciano attenzione perchè questa volta, se non ci 
sarà un ravvedimento cadrà l'ultima goccia.*
*Fai pensieri gentili, nonostante tutto, un abbraccio.*
*Franco*
*
L'idea di Veltroni
 mi va proprio a genio**
ho letto ora l'inizio di gettare , con le tue considerazioni.
le condivido molto nello sgomento che "quelli" tornino.*
*ecco, i tuoi pensieri sono di quell'homo sinister ( mancinus?? bhò)
che vorrei vedere governare questo paese senza la zavorra dell'estrema 
sinistra.
 mi devo dire che a me l'idea di veltroni di presentarsi da soli mi va 
proprio a genio.*
*sarà perchè dietro  gli vedo un popolo di quelli che zitti zitti, nel 
silenzio di ogni giorno, senza grandi proclami ,
cercano di cambiare il mondo iniziando a farlo anche da soli,
senza aspettare che si muovano  lo stato o gli altri.
questo in contrapposizione al popolo della sinistra estrema,
sempre in attesa della catarsi, del messia,
 e  che spesso e volentieri nei modi di fare e di dire non si 
distinguono per niente dai fascisti. *
*ciao di corsa.
a presto.
                  raffi*
*
Anche Tommaso Panigada
si dedica alla poesia...
ma senza smentirsi
 **SOLENNE E SODDISFATTA*
* E' ..
 
*
* L'AMOR MIO CHE DORME,*
* *
* SINUOSA.......*
* COME IL FIUME ALLA FOCE.
*
* *
*In attesa di partire per una ennesima campagna elettorale*
* sulla cui  reale  posta in gioco*
*non ho dubbi...........*
*mi dedico alla poesia..
*
* 
Ma...*
* *
*So' che   nella testa di berlusca e walter *
*c'è  da tempo il copione di  una storia maledetta, *
*condita di  chiappe al vento televisive*
* e messe funebri , cantate a colori
*
*
guardo  dal tubo catodico *
*e vedo  in mezzo allo scolo di fogna*
*2 omicidi   condivisi .*
* *
*Il primo delitto *
*Ha il copione  depositato da   chi  pensa *
*ad un finale di partita per se' *
*...come  capo di  stato per una repubblica "rifondata".*
*Una nuova repubblica pronta per prendere il posto di quella,*
*ormai defunta*
*  gadget*
*..di un....subito *
*dopo il dopo guerra*
* in un tempo che fu'.*
* *
*L'altro  delitto *
*ha il  destino di diventare  sceneggiatura da film, *
*un film per la televisione  senza piu' conflitti di interesse.*
*E' la storia di chi,*
*dopo una ..dignitosa sconfitta..in solitudine *
*seguita da una .."normale ..civile...  opposizione"*
*all'insegna del dibattito su:*
*dentro quale marca di the'*
*inzuppiamo  il biscottino del potere?*
* pensa all'incastro  *
* con il proprio futuro *
* di democratico *
*primo ministro.*
* *
*Pensa pure al   rito del commiato ....*
*lo ha concepito   dentro ad un "piano sequenza"..*
*perchè  lui*
*"ama il cinema".*
* *
*Non lo dice perchè è educato,*
*ma presto , *
*crede che ci sarà  un  corpo da salutare...e..*
*che  da vivo si chiamava "sinistra"*
* un tempo, chi era dentro questo corpo*
* era  pieno  di sogni,*
*suoni, odori e miserie,*
*progetti,cazzate*
*sconfitte e conquiste.*
* *
*E' lui  che  *
*grazie al secondo omicidio*
*prenderà  il posto di *
*"democratico"primo ministro.*
*Lui..assieme ai propi  fedeli*
*ci  crede..*
*in questo copione*
* ha già  venduto   i diritti televisivi *
* al  futuro capo di Stato.*
*Lui è tranquillo *
* in giro i saputelli  hanno sparso la voce che a breve *
* si  suiciderà...*
* *
*poveri scemi,  lui ed i suoi fedeli*
*vanno da soli*
* perchè..Lui..   conosce la strada!!*
*Che dite.... *
*gli facciamo  cianchetta?*
*gli mandiamo una pernacchia o un'accidente??*
*Se siete daccordo io proporrei di scrivere tutta un'altra storia*
*                                                                                         
tommaso panigada*
* *
* *
****
*d  i  a  l  o   g  h  i*
*non esiste una verità,
esistono tante verità
o meglio la verità di una cosa
è così complessa
che si può raggiungere solo per approssimazione.
Dopo gli interventi di valeria giglioli, di bona
interviene Marisa Cecchetti, scrittrice e poetessa
di fatto non di forma.
La cucina può essere creatività e fantasia,
può essere anche poesia
A proposito di cucina:
Penso che " se in un gruppo la conversazione 
languisce", questo dimostri che non ci sono sufficienti affinità 
culturali, emotive e di esperienza, allora menomale che il tema della 
cucina riporta vigore alla conversazione.  Anche se è considerato un 
genere inferiore. 
Personalmente non reggo un arco troppo lungo di 
conversazioni impegnate e mi sono trovata a dirottare qualche mio 
interlocutore a situazioni del quotidiano, anche di cucina, perché no? 
Per far riposare il cervello. 
La cucina è una grande parte della nostra 
cultura, fissa tradizioni, recupera riti, conserva radici. E' 
creatività e fantasia, può essere anche poesia. Comunque penso che sia 
tutta una questione di misura e di equilibrio, non rispettando i quali 
ogni cosa può creare fastidio. 
E che cosa dire allora del surplus di 
presenze e spettacolarizzazione  in altri settori? Del crollo della 
decenza? Della nostra impotenza di fronte ai fatti che ci aggrediscono? 
Forse è meglio allora parlare di cucina. Può essere anche una via di  fuga. 
                         Marisa
**
Grazie per avermi fatto conoscere
una persona che valeva la pena conoscere
Carissimo Gianni.
Ti chiedo, se possibile, di inserire nella tua mail list i  seguenti
indirizzi. (...)
 Approfitto per ringraziarti calorosamente per lo spazio dedicato a
Letizia, figlia della mia collega ed amica Maila.
Non conoscevo la ragazza; gli interventi pubblicati su "GETTARE..." mi hanno
aiutato a superare il ghiaccio anonimo della tragedia enorme ed
incomprensibile, permettendomi di avvicinare appena un poco la sua realtà
interiore. 
Leggendo, mi è parso di conoscere una persona che valeva davvero la pena di
conoscere, ed è stato un bel regalo.
                       Andrea Pacini*
*q u o t i d i a n o  p o e t a r e
*
* gianni quilici poesie
*
1.
  *La pioppeta che non c'è più
Quegli alberi giovani e svettanti,
  che spandevano foglie ed ombre
  nei giorni  di sole e di vento
ora tagliati, spezzati, ordinati
  spariti
Rimane soltanto
il vuoto
l'immagine d'una mancanza
                                         /9 febbraio 08/
*
*2.
Vorrei rinascere sette volte
per questa esplosione di rosso e arancione,
per l'erba che  tenera cresce,
per le mille possibili narrazioni
per la scoperta di nuovi corpi
per essere io uguale
e totalmente diverso
da ciò che sento
                        /19 gennaio 08/
*
*
3.
Riempirmi di parole
dure e sottili,
lunghe come vortici di pensieri
impastate
su  di un ritmo selvaggio
che diano consistenza ai miei passi
e un'energia rivoltosa
allo stato di cose
esistenti.
         /7 febbraio 08/
*
*3.*
*Contatti intimi
C'è una morbidezza
che lascia
risonanze.
La sensazione che
mai
potrebbero  finire
i  baci
/29 gennaio 08/
*
.
***
***
**
**
*  **
**cinemalibrimusicaspettacolipersonaggioggettiecceteraeccet**
*
*1.
 La clandestina
 di
Lars Gustafsson
-Iperborea-
Un pubblicitario di successo 59enne
si innamora della sua domestica,
clandestina colombiana, magra e non bella,
riceve la notizia della morte della madre,
si incontra con i rappresentanti di una repubblica  separatista...
Protagonista un cittadino del mondo,
un mondo fatto più di reti che di corpi:
aeroporti, computer, email, cellulari, powerbook
in cui le storie e i legami
hanno il pensiero dell'attimo,
ma poco fanno storia e corpo.
Romanzo in cui il minimalismo delle storie
è minimalismo dei sentimenti
è fugacità e dissolvenza.
Tutto esiste e sparisce.
Per il protagonista "il suo posto era lì, in quell'attimo.
In una vita non esistono altri luoghi che gli attimi"
*
*2.
Sogni e delitti
di
Woody Allen
Una commedia che diventa dramma.
Il dramma ha una forma
così leggera
che può deludere.
Eroismo di Woody Allen
per aver sottratto,
dando spazio
al fuori campo,
al sottinteso.
Film non capolavoro,
ma nei suoi limiti,
perfetto.
*
*3.
Lo scrittore fantasma
  di
Philip Roth Einaudi
Bello!
Perché c'è la durezza dell'io narrante -il giovane scrittore
nei confronti del padre e della comunità ebraica;
perchè ci sono le ossessioni (creative e materiali) di uno scrittore famoso,
perché c'è una moglie-vittima che si ribella nella sua impotenza,
perché c'è una ragazza dalla personalità indefinita,
perché c'è una scrittura fluente, ricca, elaborata
ed una ricerca della verità dei personaggi
che è oltretutto morale.
*
*
Caos, calmo
Caro gianni,*
*sono andata a vedere il film.
 Ne sono uscita col fiero sospetto
che il sanbernardo e il ragazzo down siano stati infilati nel film per 
attirare le signore
 e la maratonetica scopata in salotto
( con gran rischio di svegliare la piccola, dici poco?), i signori.*
*                                                                                                           
bona*
*
Sorridi del tuo pensiero:
voglio solo pensare che di me esso è fatto
e per darlo a me
tu lo tieni
                  fernando pessoa
*
/*
*/
*
*
*
*
* *
* *
*/ /**Invio **/Queste email le ho inviate anche a chi conosco poco o 
pochissimo,/*
*/o a chi magari non mi conosce o che solo casualmente/*
*/       è entrato nella (mia) posta  
ettronica.                                                                                                                   
/*
*/Chi per qualsiasi ragione non vuole ricevere questi messaggi/*
*/me lo faccia,  e scusatemi, sapere:     gianniq@??? 
<mailto:gianniq@protocol.it>  /*
*/Chi invece si sente partecipe, anche quando dissente,/**/ aggiunga, 
proponga, faccia le sue critiche, e magari  faccia circolare ..../*
*/                                                          Chi vuole 
essere inserito 
/****//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//* 
*//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**scriva........**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//*
