giù le mani dalla casa!
International Alliance of inhabitants <
http://www.habitants.org>
<
http://www.habitants.org>
      IAI Newsletter - Italia
n. 1 - 6/02/2008
www.habitants.org <
http://www.habitants.org>
 
 
    * * >>** */I canoni di locazione devono diminuire
      <http://www.unioneinquilini.it/cm/2008/cm_08_062.asp>/
    * * >> */Le lotte per il diritto alla casa in Europa
      <http://it.habitants.org/article/archive/434/>/
*Casa – le cose che si possono e si devono fare* 
<
http://www.unioneinquilini.it/cm/2008/cm_08_066.asp>
L’Unione Inquilini ha utilizzato questi due anni di Governo di Centro 
Sinistra per aprire degli spazi concreti sulle politiche abitative.
Questi spazi non devono rinchiudersi a causa degli schemi di una 
politica torva ed egoista. I Comuni hanno pertanto delle precise 
responsabilità:
    * sull’uso dei 550 milioni di euro per il piano straordinario
      (passaggio da casa a casa per gli sfrattati)
    * lo stanziamento di 15 milioni di euro per case ai giovani
      concentrati in 14 città metropolitane e altri 5 per servizi agli
      studenti universitari
    * lo stanziamento di 150 milioni di euro per l’intervento sulle aree
      e siti demaniali con particolare riguardo a quelli in dismissione
      della Difesa
    * il rinnovo della proroga degli sfratti deciso dal Consiglio dei
      Ministri nella seduta di venerdì 1 febbraio 2008 e un serio
      funzionamento delle commissioni prefettizie che superi il
      sabotaggio in corso
    * l’obbligo di soccorso per i senza tetto e gli sfrattati in
      procinto di sgombero, utilizzando anche ordinanze contingibili ed
      urgenti (come le requisizioni)
 >> segue <http://www.unioneinquilini.it/cm/2008/cm_08_066.asp>
 
    * * >> */La lettera del coordinatore UN-AGFE al Governo italiano
      <http://www.unioneinquilini.it/cm/2008/Messaggio%20AGFE%20Governo%20Italia%20%282008,%20italiano%29.pdf>/
    * * >> */La presentazione della Campagna Sfratti Zero
      <http://ita.habitants.org/campana_desalojos_cero/campagna_sfratti_zero>/
*Le Nazione Unite: l'Italia sta violando il diritto legale alla casa, 
urge proroga sfratti* <
http://www.unioneinquilini.it/cm/2008/cm_08_067.asp>
Alla vigilia del Consiglio dei ministri che ha esaminato la proposta di 
decreto legge di proroga degli sfratti, è arrivata una missiva
urgente del professor Yves Cabannes, coordinatore dell'Advisory Group on 
Forced Eviction di UN-Habitat (AGFE, il comitato consultivo sugli 
sfratti) per ricordare ai ministri competenti la valenza giuridica del 
diritto alla casa.
Nella missiva, il professor Yves Cabannes sottolinea che, con la 
ratifica del Patto Internazionale sui diritti Economici, Sociali e 
Culturali (PIDESC) approvata con L. 881/77, vige l'obbligazione dello 
stato italiano di provvedere al rispetto di tale diritto, stabilito 
dall'art. 11 del PIDESC. Perciò "non devono essere attuati sfratti o 
sgomberi determinati per qualsivoglia ragione, senza rialloggio 
dignitoso, adeguato e preventivamente concordato."
"Sono fortemente preoccupato per le segnalazioni ricevute riguardo la 
crescente insicurezza abitativa, che integra gli estremi della 
violazione di tale diritto, a cui sono esposte un notevole numero di 
nuclei famigliari in Italia - afferma Cabannes."
Infatti "scaduta a livello nazionale la moratoria degli sfratti lo 
scorso 15 ottobre, la ripresa delle esecuzioni non si è trasformata in 
tragedia grazie al congelamento operato dai prefetti su indicazione del 
Ministro dell'Interno, oltre che ai provvedimenti di requisizione 
emanati dalle autorità locali della Capitale. Scaduta il 10 gennaio 2008 
anche questa ulteriore dilazione, decine di migliaia di persone sono ora 
esposte allo sfratto, spesso con l'uso della forza pubblica, ciò che 
rende ancora più evidenti, gravi e non giustificabili le violazioni del 
diritto legale alla casa da parte delle istituzioni preposte."
 >> segue <http://www.unioneinquilini.it/cm/2008/cm_08_067.asp>
La International Alliance of Inhabitants è una rete globale di 
associazioni e movimenti sociali di abitanti, inquilini, centri sociali, 
cooperative, senzatetto.
L'obbiettivo è la costruzione di un altro mondo possibile partendo dal 
diritto alla casa e alla città senza frontiere.
Per disiscriversi inviare una mail a 
iai.europe.it-unsubscribe@???

