domenica 27 gennaio dalle ore 15
VIVI SAMPIERDARENA - FESTA IN STRADA
Teatro, giocolieri, acrobati, sport, musica e divertimento
 
Dopo la “Festa di musica e colori” dello scorso 1 dicembre, il Teatro
dell’Archivolto, nell’ambito del progetto Vivi Sampierdarena, si fa
promotore di una seconda iniziativa, realizzata con il contributo della
Regione Liguria e la collaborazione del Comune di Genova, del Municipio II
Genova Centro Ovest e dei CIV Sampierdarena, Rolandone e Via Cantore.
Domenica 27 gennaio 08 a partire dalle ore 15 le strade e le piazze del
quartiere si popoleranno di giocolieri, acrobati, gruppi musicali, clown,
per un pomeriggio di teatro, sport, musica e divertimento. Il programma
prevede, infatti, una sarabanda di spettacoli di teatro di strada
itineranti e fissi, che trasformeranno il quartiere in un grande
palcoscenico all’aperto.
Le iniziative saranno concentrate principalmente tra Piazza Modena, Piazza
Monastero, Piazza Settembrini e Via Cantore e ce ne sarà veramente per
tutti i gusti, dal teatro di strada di Bilico Teatro al clown acrobata
Dario Sant’unione, dalle danze e musiche dei senegalesi Dugutighi allo
spettacolo di Burattini “Baciccin Tribordo”. Gli sportivi potranno
partecipare alle partite di calcio e basket; gli amanti della musica
potranno approfittare delle visite aperte alla sede del Circolo Musicale
Risorgimento per guardare da vicino gli strumenti musicali; i più piccoli
si potranno divertire con il clown comico Francesco Giorda, o usufruendo
dei laboratori e degli spazi ricreativi allestiti dalle Associazioni.
Infine grande spazio alla musica con la parata di musica caraibica dei
Timbales,  i concerti di vari gruppi rock locali e i set di sound system e
hip hop.
 
Ecco il programma completo delle iniziative:
 
Piazza Modena . Piazza Monastero . Piazza Settembrini
Ø       Laboratori per bambini a cura di Centro Servizi per i Minori e la
Famiglia Centro Ovest
Ø       Calcio e basket per bambini e ragazzi a cura di Don Bosco e Centro
Sociale Zapata
Ø    Contest Hip Hop vs Reggaeton a cura delle organizzazioni di strada e
del Centro Sociale Zapata
Ø       Circolo Musicale Risorgimento “Conosci gli strumenti musicali”
visite aperte alla sede
Ø       Teatro di Strada con Bilico Teatro; clown acrobatico Dario
Sant’Unione; clown comico Francesco Giorda
Ø       Danze e musiche dal Senegal con il gruppo Dugutighi a cura di
Associazione Mafalda
Ø       Rigiocattolo a cura della Comunità Sant’Egidio
Ø       Graffiti a cura Centro Sociale Zapata
Ø       “Baciccin Tribordo, l’uomo verde d’alghe” spettacolo di
burattini a cura di Ass. Balena Zoppa
Ø       Spazio Ricreativo a cura della Chiesa Evangelica Valdese
Via Cantore
Ø       Concerto con i gruppi Fate and Hate, Rock in cantina, Zenit, Rust,
Enrico Bianchi e gli Esuli a cura di RP Music
Salita Inferiore Salvatore Rosa
Ø       Alle ore 16.30 spazio ricreativo con l’Associazione Mafalda
Da Via Cantore sino a Piazza Modena
Ø       Banda itinerante Timbales
Per tutta la durata della manifestazione collegamento in diretta da Piazza
Modena con Radioazzurra 88 rete Liguria
 
Sono molti i soggetti - le Associazioni Mafalda, i Marittimi della Marina
Mercantile, Balena Zoppa, Centro Sociale Zapata, il Don Bosco, la Comunità
Sant’Egidio, Emergency, la Chiesa Evangelica Valdese, il Centro Servizi
per i Minori e la Famiglia Centro Ovest, RP Music - che hanno collaborato a
una manifestazione che permette ai sampierdarenesi di riscoprire e rivivere
le strade e le piazze del proprio quartiere, in attesa di nuove iniziative
che saranno realizzata a primavera all’interno del progetto Vivi
Sampierdarena.
Per informazioni: tel. 010.6592.220, promo@???, 
www.archivolto.it
.