Re: [cm-Roma] EHI, VOTA ANCHE TU

Delete this message

Reply to this message
Author: Marco Zerbino
Date:  
To: lista cm-roma.
Subject: Re: [cm-Roma] EHI, VOTA ANCHE TU
Io sulla questione dello spostamento sono agnostico, ner senso che, alla
fine, veramente non mi fa ne' caldo ne' freddo...rimarrei volentieri a
Piramide, ma forse solo per abitudine e affezione al posto. Se si
cambia, certo non mi inalbero.

Pero' penso pure, come ha detto piu' di una persona su questa lista, che
la cosa piu' importante sia stampare:

a. Le famose linee guida (http://cmroma.tmcrew.org/?page_id=9)

b. Volantini e flyer che spieghino all'automobilista ignaro il senso di
quello che facciamo e che dicano chiaramente qual e' l'appuntamento mensile.

Ognuno se li puo ' fare da se', in rete e' pieno di testi-campione da
copiare e incollare, a pratire da quelli che si possono trovare sul sito
di cm-roma (http://cmroma.tmcrew.org/).
Oppure se ne possono fare di nuovi, l'importante credo sia che dicano
fondamentalmente, in maniera chiara e semplice, cos'e' critical mass e
qual e' il senso del nostro riprenderci le strade in bicicletta una
volta al mese, ricollegandolo a temi come l'energia, l'inquinamento,
l'essere a misura di essere umano o meno delle citta', il riscaldamento
globale, e altri che vengono in mente a chi scrive...meglio se sono
fatti di poche frasi, chiare e incisive, che i mallopponi in corpo 8 nun
se li legge nessuno...

Soprattutto, credo si tratti di fare tutti ogni volta, qualche sforzo in
piu' per essere comunicativi, per ritrovare voglia ed energie e parlare
con la gente: i flyerini, da questo punto di vista, sono piu' che altro
un pretesto; dando il flyerino, diventa piu' probabile arrivare a
parlare con chi si ha di fronte...Anche per questo (oltre che per una
questione di consumo di carta) non serve farne tantissimi, basta che
ognuon ne faccia un po' e li dia...conditi di parole!
Lo so, a volte siamo tutti un po' stanchi e scojonati, e de parla' e
d'argomenta' nun ce va'. Ad esempio all'ultima cm si puo' dire che, in
pratica, ci siamo fatti solo un giretto per la citta', che per carita',
niente di male, ma credo sia meglio per tutti se il giretto diventa
l'occasione per un confronto con chi la bici non la usa. Entra in gioco
anche, credo, un meccanismo di delega e di deresponsabilizzazione
("tanto ci stanno gia' gli altri a farlo"...) pero', invece, senza
finire in appelli alla militanza totale di tipo novecentesco, sarebbe
meglio se ognuno sentisse la cm come un momento in cui portiamo avanti
anche un progetto, in maniera responsabile. Ovvio che alla cm e' bello
andarci anche perche' si cazzeggia, perche' si incontrano delle persone,
ma le migliori cm son quelle in cui il cazzeggio si mischia alla
consapevolezza il piu' possibile diffusa del perche' si sta li'.

In conclusione, la domanda e': VALGONO GLI ASTENUTI?
m

L'unico mio terrore, spostando l'appuntamento alla Feltrinelli di Largo
Argentina, e' de torna' ogni volta a casa co' dieci libretti de fiabe
africane...


michele vollaro ha scritto:
> io anche voto spostare SI'
> (+ votazione per alzata di mano alla prossima cm, in modo che sia
> realmente una scelta partecipata)
>
> 2008/1/9, mepesaerculo < mepesaerculo@???
> <mailto:mepesaerculo@gmail.com>>:
>
>     e come ar solito la bici semplifica e migliora l'esistenza e
>     blablabla de sto ca§§o
>     nun se stamo a dì fregnacce, la verità è che nun semo capaci a fa
>     gnente
>     eppure nun è difficile
>     1 mail x ogni iscritto alla lista (quanti semo, 300?) con
>     "spostare la cm: SI'" o "spostare la cm: NO" a seconda della
>     propria opinione
>     + votazione per alzata de mano alla prossima cm
>     uniamo le due cose ed ecco fatto

>
>     io voto spostare SI'

>
>
> ------------------------------------------------------------------------
>
> _______________________________________________
> Cm-roma mailing list
> Cm-roma@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/cm-roma
>