inoltro quanto inviatomi da Edda Cicogna, a nome del gruppo Transcultura Donna. Un caro saluto e a sabato 19. Peppino Coscione.
Il  Gruppo Transcultura Donna invita  alla proiezione di film e  documentari legati a tematiche attuali nel Sud del mondo, che si terra’ nella Sala  del  Celivo  g.c.
 
allo  Starhotel – 2° piano - Piazza Borgo Pila - Genova
 
              La prima programmazione avrà luogo 
 
SABATO  19  gennaio  alle ore 17.45
    
 HASTA LA ULTIMA PIEDRA
Fino all’ultima pietra  (in lingua italiana)
 
Una testimonianza della resistenza non violenta in atto in molte comunità rurali della Colombia, nella campagna martoriata dai conflitti tra le Istituzioni governative che calpestano i diritti dei contadini  e una guerriglia che , travolta nella logica della violenza, finisce col farne vittima anche chi dovrebbe difendere.
Colpiti dalle incursioni dell’esercito e dalle rappresaglie della guerriglia, gli abitanti del villaggio  S.Juan  rifiutano di schierarsi con chiunque voglia risolvere i problemi con le armi, rimettono in piedi con determinazione il loro insediamento dopo ogni distruzione subita, riprendono a coltivare nuove terre quando la violenza li priva  dei loro campi.
Una determinazione che nasce da esperienze durissime , su cui una riflessione comune, partecipata dalla intera comunità di uomini, donne, bambini,  ha elaborato una convinzione profonda:
Se dalla violenza non può nascere altro che violenza, qualcuno deve fermare quel meccanismo di morte, anche a costo della vita.
Una importante, drammatica lezione su cui riflettere.
 
Seguiranno, nello stesso mese di gennaio, sempre allo STARHOTEL, altre proiezioni
 
VENERDI’  25 GENNAIO, ORE 17,45
 
 RAIZ  FORTE 
Sottotitoli in italiano
 
sulla  lotta non violenta dei SEM TERRA brasiliani  per vedere riconosciuto il diritto di proprietà  a chi sulla terra vive e la  lavora per la propria sussistenza .
 
Seguirà, in data ancora da confermare, la proiezione del film di  Fernando Mereilles :
 
THE CONSTANT  GARDINER
Sottotitoli in italiano
 
sulle drammatiche conseguenze per gli abitanti del Kenia e soprattutto per  quelli  delle baraccopoli dell’importazione,  da parte di una multinazionale farmaceutica, di medicinali  in fase di sperimentazione.
 
 
Ingresso libero                                                   organizza il GRUPPO TRANSCULTURA DONNA
 
