[autorgstudbo] Tutto sul coprifuoco etilico di San Silvestro

Delete this message

Reply to this message
Autore: News AutOrg.anizzazione Stud.entesca BO
Data:  
To: autorgstudbo
Oggetto: [autorgstudbo] Tutto sul coprifuoco etilico di San Silvestro

Notizia pubblicata su
AcabNews - http://www.zic.it/zic/articles/art_2058.html
e Uniboom - http://uniboom.noblogs.org/post/2007/12/28/coprifuoco-capodanno

Tutte le coordinate per non restare a bocca asciutta.
Ecco il coprifuoco etilico di capodanno
Cofferati sogna un S.Silvestro da astemi.
28 dicembre 2007 - nca Malabocca

E' stata pubblicata il giorno di Natale l'ordinanza [1] del Sindaco che
limita la vendita di bevande alcoliche da asporto durante i festeggiamenti
per l'anno nuovo. Il provvedimento riguarda il "nocciolo" del centro
storico attorno a Piazza Maggiore, ossia l'area compresa tra le vie Farini,
Carbonesi, Barberia, piazza Malpighi, Marconi, Riva Reno, Galliera,
Falegnami, Righi, Moline, Castagnoli, Petroni, piazza Aldrovandi,
Guerrazzi, Cartolerie, Castiglione, ed è estesa anche ai dintorni della
Stazione Centrale, ossia Piazza XX Settembre, via Indipendenza bassa, via
Irnerio, Piazza VII Agosto, Via Dei Mille.
In questa vasta area scatta dalle ore 16.00 il divieto di vendere bevande
alcoliche, nonché qualsiasi bevanda in vetro o lattina, per bar, locali e
ambulanti ("paninari" e simili); dalle ore 20.00 per esercizi commerciali e
artigianali, come i minimarket gestiti in gran parte da migranti (i
cosiddetti "pakistani").
Nelle zone non interessate dall'ordinanza (tra cui ad esempio Strada
Maggiore dal portico dei servi alla porta, via S.Vitale bassa, e le vie
Centotrecento, Mascarella e Borgo di S.Pietro, dove non è difficile
trovare locali e alimentari aperti anche tardi) resta valido lo stop alla
vendita da asporto alle 22.00 come da regolamento in vigore dall'8 gennaio
[2] scorso.
Poco di cui stupirsi. Non poteva certo andare giù al Cinese che la sua
Bologna law&order si trasformasse per una notte in un paese dei balocchi:
così, un po' Tex Willer, un po' Mastro Lindo, può compiacersi di una
bella serie di restrizioni, in nome della "civile convivenza", per
"prevenire i rischi a danno della sicurezza" e "garantire l'igiene nelle
strade e negli spazi cittadini".

[1] http://tinyurl.com/3dqtk2
[2] http://uniboom.noblogs.org/post/2007/01/05/coprifuoco