-
*Gli appuntamenti della settimana con*
*Il Circolo del Cinema di Lucca:*
/ /
_I Lunedì del Circolo_
/Lunedì 3 dicembre 2007/
/Complesso di San Micheletto - ore 21.30/
 
NASHVILLE
Omaggio a Robert Altman – Evento speciale
 
/un film di Robert Altman/
/con Keith Carradine, Geraldine Chaplin, Shelley Duvall, Elliott Gould, 
Julie Christie/
 
U.S.A. 1975 – Durata 159’
 
Per cinque giorni, 24 personaggi, un festival country, grande 
comizio-show per le primarie presidenziali. Il film più importante fatto 
in USA negli anni '70. Film sulla nevrosi, sul Sogno Americano, che è 
diventato Incubo, sugli Stati Uniti come società dello spettacolo e 
sulla natura dello spettacolo (e del cinema). 5 nomination agli Oscar e 
una statuetta  per la migliore  canzone:  "I'm Easy"  di Keith 
Carradine. Il film verrà presentato in edizione integrale con 
sottotitoli in italiano.
_INGRESSO GRATUITO CON TESSERA DEL CIRCOLO DEL CINEMA 2007/08_
_ _
_ _
_I Giovedì al Centrale_
/Giovedì 6 dicembre 2007/
/Cinema Centrale - ore 21.30/
 
LE RAGIONI DELL’ARAGOSTA
 
/un film di Sabina Guzzanti/
/con Sabina Guzzanti, Cinzia Leone, Pierfrancesco Loche, Francesca 
Reggiani, Stefano Masciarelli/
Italia 2007 – Durata 100’
 
Un pescatore di aragoste, Gianni Usai, contatta Sabina Guzzanti per 
sensibilizzarla sullo spopolamento del mare nella Sardegna occidentale. 
Inizialmente disinteressata, l'attrice si entusiasma quando scopre il 
passato di leader operaio alla Fiat del pescatore. Non solo, ma 
allestire uno spettacolo per attirare l'attenzione dei media sulle 
aragoste potrebbe essere l'occasione per riunire la banda di //Avanzi// 
dopo 15 anni. Senza contare che Pierfrancesco Loche, una delle colonne 
del gruppo di allora, si è trasferito nel villaggio di Su Pallosu e 
sarebbe felice di ospitarli. Inizia così un'avventura artistica e umana 
esaltante, ma anche densa di ostacoli.
A due anni dal successo di //Viva Zapatero//, Sabina Guzzanti torna al 
cinema con //Le ragioni dell'aragosta//, un film meno politico, polemico 
e compiaciuto, percorso da una vena felicemente introspettiva e 
personale. La riunione del cast di una trasmissione di culto degli anni 
Novanta è spunto per una sorta di //Grande freddo// all'amatriciana non 
nostalgico, bensì  fresco, sincero, tenero e divertente. Loche che canta 
Sandokan, Moana, il catechismo di Ratzinger, Masciarelli che racconta un 
incontro con l'Avvocato,  il pianto angosciato di Cinzia Leone,  le 
lotte operaie di una volta (impressionante l'accordo dato per approvato 
con tutti contrari!),  certe battute di fuoco...
_ _
 
_PROSSIMAMENTE NEL NUOVO CICLO:_
 
13 dicembre 2007 – Cinema Centrale
*SOFFIO */di Kim Ki-duk/
 
20 dicembre 2007 – Cinema Centrale
*GLI AMORI DI ASTREA E CELADON*/ di Eric Rohmer/
* *
_Ingresso alle proiezioni:_ tessera /Antonioni/ (5,00 €) più biglietto 
(5,00 €) o tessera /Bergman/ valida come tessera annuale e abbonamento a 
tutti i film del ciclo (25,00 €).
La tessera di socio può essere sottoscritta nei giorni immediatamente 
precedenti presso la “Libreria Baroni”, via San Paolino, 95 – Lucca, e 
nelle serate di proiezione.
 
Per maggiori informazioni 
www.circolocinemalucca.it 
<
http://www.circolocinemalucca.it/>; 
www.circolodelcinema.blogspot.com 
<
http://www.circolodelcinema.blogspot.com/>.
 
 
 
*_Circolo del Cinema di Lucca_*
Via della Cavallerizza, 37 – 55100 Lucca
 
web: 
www.circolocinemalucca.it
blog: circolodelcinema.blogspot.com
e-mail: info@???