-----Messaggio Originale----- 
Da: tommaso.panigada@??? 
A: Bonuccelli marco ; a.adami@??? ; francesco angelini ; STEFANO BACCELLI ; Stefano Baccelli ; Giordano Ballini ; Giordano Ballini ; Francesco Bambini ; Maura Cavallaro ; Valentina Cesaretti ; presidente consiglio ; presidenza consiglio ; Arturo Nardini ; EGIDIO NARDINI ; Andrea Palestini ; Gabriella Pedreschi ; Ilaria Pellegrini ; Patrizio Petrucci ; Luisa Picchi ; Luisa Picchi ; Battista Poletti ; Luigi Rovai ; Eugenio Tersitti ; Diego Santi ; Paolo Benedetti ; Anna Fava ; Francesca Lombardi ; Massimo Marsili ; DINI SITO ; Mangiapane Barbara ; Fabrizio Bianchi ; carlobonuccelli@??? ; franco.nolli@??? ; info@??? ; Lucio Lucchesi ; Barbara Mangiapane ; riccardoroni@??? ; sinistrademocraticaversilia@??? ; Silvano Simonetti ; sinistrademocraticaversilia@??? ; antsichi@??? ; Roberto Balatri ; EUGENIO BARONTI ; Alessio Ciacci - Comune di Capannori ; Alessio Ciacci ; Alessio Ciacci ; Giovanni Corazzi ; Giovanna e Massimo Duranti ; e.baronti@??? ; gicavalli ; Matteo Giordano ; lpa@??? ; lucca@??? ; m.ciancarella@??? ; mail@??? ; massimiliano.piacentini@??? ; Roberto Nieri ; Michela Panigada ; Antonio Sichi ; Cristina Tronchetti ; studiogea ; Cristina Tronchetti 
Data invio: lunedì 26 novembre 2007 18.13
Oggetto: Re: comunicato stampa
 La gravità della notizia  assieme alla solidarietà concreta e decisa di tutti coloro che hanno a cuore il lavoro ed i lavoratori come la vita.......... ci obbliga ad una riflessione seria e  nel merito di cosa  è possibile fare per garantire un futuro a GAIA  trasformandola in un gestore del servizio idrico integrato  all'altezza delle responsabilità che i comuni hanno deciso di trasferirgli .
il carattere pubblico del servizio idrico è garantito dalla efficenza  del gestore o è solo esercizio retorico ed il diritto all'accesso all'acqua viene  di fatto negato,  è di tta evidenza che  GAIA è un gestore con  dei problemi  gravissimi da affrontare  e risolvere ;  alcuni macigni vanno rimossi da subito.
occorre costruire un consiglio di amministrazione nuovo e su basi rispettose delle realtà dei territori 
(non spartitorio tra pd e forza italia)
serve un piano industriale degno di questo nome grazie ad un'organizzazione completamente ridisegnata sui territori
e sganciata da centri di poteri locali mettendo a valore le professionalità interne e assumendo tecnici ed operatori di valore
 và ottenuta una reale la bancabilità del piano  industriale e tariffario
queste ci paiono   premesse irrinunciabili ma  impossibili da costruire senza sciogliere il nodo dei mutui che gravitano impropiamente sul bilancio  di GAIA  a causa di scelte sciagurate di molti sindaci e l'incoscenza di avventurieri alla guida dell'azienda.
Anche la posizione del Comune di Lucca  và chiarita una volta per tutte perchè è impensabile un futuro per un gestore di ato 1 senza Lucca dentro, tra poche settimane verrà varata la nuova legge finanziaria ed in materia di servizi idrici molte saranno le novità,anche sul piano regionale assisteremo a breve al varo di  nuove leggi in materia di servizi pubblici  ed il  quadro è in continua mutazione.
 Per chi si batte per il valore di bene comune  per l'acqua   appaiono inquietanti  gli sviluppi del modello toscano in materia di acqua in aperto contrasto con le scelte che sembrano emergere dal quadro parlamentare e governativo nazionale,   in queste ore assistiamo infatti alla   nascita di un soggetto unico in tre ambiti territoriali ottimali(ombrone,siena e medio,basso val d'arno) senza che ci sia una logica idrografica,idrogeologica e di territorio che lo giustifichi , il tutto avviene  unicamente perchè esiste un patner privato (acea) nelle tre aziende che attualmente gestiscono il servizio , quello stesso patner che è guarda caso anche dentro l'azienda partecipata dal Comune di Lucca e che è decisamente piu' sana  e capitalizzata di GAIA.
E' di tutta evidenza e indipendentemente da come la si pensi che in queste ore   Gaia e l'ato 1 navigano  nelle piu' assolute retroguardie.
C'E' I L RAGIONEVOLE  DUBBIO CHE QUALCUNO STIA GIOCANDO AL TANTO PEGGIO TANTO MEGLIO  E L'USO SPREGIUDICATO DELLO STRUMENTO DEL DISSESTO ECONOMICO SEMBRA ESSERE  UTILIZZATO  DA  AMBIENTI FINANZIARI,ECONOMICI E POLITICI  "TRASVERSALI" SIA SUL PIANO POLITICO CHE TERRITORIALE.
SOLIDARIETA' AI LAVORATORI  E CHIAREZZA POLITICA ASSIEME A PRECISE ASSUNZIONI DI RESPONSABILITA' DA PARTE DI TUTTI !!!!
Tommaso Panigada
segreteria della federazione  prc di Lucca
un'occasione concreta per affrontare questi temi in maniera franca e produttiva  è quella della assemblea prevista  per il 28 novembre presso l'autorità di bacino del Serchio alle ore 21  orgnizzata dal tavolo lucchese sull'acqua, una realtà inserita dentro il movimento che si batte per il diritto all'accesso all'acqua in Lucchesia come in Bolivia o in Africa,al di fuori di ogni logica di piccola politica politicista.
interverranno
RAFFAELLO NARDI        SEGRETARIO AUTORITA' DI BACINO DEL SERCHIO
CARLA GUIDI                 PRESIDENTE DELL'ATO 1 TOSCANA NORD
EUGENIO BARONTI       ASSESSORE REGIONE TOSCANA
STEFANO BACCELLI     PRESIDENTE PROVINCIA DI LUCCA
GIOVANNI PIERAMI       VICESINDACO  COMUNE DI LUCCA
MATTEO GADDI             FORUM ITALIANO MOVIMENTI PER L'ACQUA
LUCIANO D'ANTONIO    LAVORATORE PUBLIACQUE
MASSIMO GRAZIANI    LAVORATORE DI GAIA
contiamo sulla vs presenza ad una iniziativa tanto piu' opportuna  alla luce di questi sciagurati sviluppi
  -----Messaggio Originale----- 
  Da: Bonuccelli marco 
  A: a.adami@??? ; francesco angelini ; STEFANO BACCELLI ; Stefano Baccelli ; Giordano Ballini ; Giordano Ballini ; Francesco Bambini ; Maura Cavallaro ; Valentina Cesaretti ; presidente consiglio ; presidenza consiglio ; Arturo Nardini ; EGIDIO NARDINI ; Andrea Palestini ; Gabriella Pedreschi ; Ilaria Pellegrini ; Patrizio Petrucci ; Luisa Picchi ; Luisa Picchi ; Battista Poletti ; Luigi Rovai ; Eugenio Tersitti ; Diego Santi ; Paolo Benedetti ; Anna Fava ; Francesca Lombardi ; Massimo Marsili ; DINI SITO ; Mangiapane Barbara ; Fabrizio Bianchi ; carlobonuccelli@??? ; franco.nolli@??? ; info@??? ; Lucio Lucchesi ; Barbara Mangiapane ; riccardoroni@??? ; sinistrademocraticaversilia@??? ; Silvano Simonetti ; sinistrademocraticaversilia@??? ; antsichi@??? ; Roberto Balatri ; EUGENIO BARONTI ; Alessio Ciacci - Comune di Capannori ; Alessio Ciacci ; Alessio Ciacci ; Giovanni Corazzi ; Giovanna e Massimo Duranti ; e.baronti@??? ; gicavalli ; Matteo Giordano ; lpa@??? ; lucca@??? ; m.ciancarella@??? ; mail@??? ; massimiliano.piacentini@??? ; Roberto Nieri ; Michela Panigada ; tommaso panigada ; Antonio Sichi ; Cristina Tronchetti ; studiogea ; Cristina Tronchetti 
  Data invio: lunedì 26 novembre 2007 17.10
  Oggetto: comunicato stampa
  COMUNICATO STAMPA:
  Abbiamo appreso che la società Gaia Spa non avrebbe liquidato gli stipendi dei propri dipendenti a causa del mancato rinnovo del Consiglio di Amministrazione. Se confermato si tratterebbe di un fatto gravissimo, anche perchè gli stessi lavoratori ne sarebbero rimasti all'oscuro fino ad oggi con tutti gli ovvi "rischi" per l'economia delle loro famiglie.
  Da diverso tempo i Sindaci "discutono" sui nuovi assetti politici e sulle poltrone da spartire senza però tenere conto dei rischi connessi a tanto "tatticismo". Invitiamo immediatamente l'Assemblea dei Sindaci a prendere i provvedimenti che garantiscano il pagamento delle spettanze dei lavoratori di GAIA.
  Se confermata la notizia, sarebbe esecrabile, in maniera particolare, anche il comportamento del Consiglio di Amministrazione uscente se non avesse ottemperato ai propri compiti o se non avesse avvisato nei tempi e modi dovuti i Sindaci.
  Franco Galeotti
  Coordinatore Circolo PRC Pietrasanta
  Marco Bonuccelli
  Responsabile Enti Locali PRC Federazione Versilia
  Capogruppo Consiliare Provincia di Lucca
  __________ Informazione NOD32 2277 (20070518) __________
  Questo messaggio è stato controllato dal Sistema Antivirus NOD32
  
http://www.nod32.it