METALMECCANICI IN SCIOPERO
PER IL CONTRATTO NAZIONALE
Venerdì 16 novembre 2007 giornata di lotta nazionale 
con 8 ore di sciopero 
MANIFESTAZIONE REGIONALE A GENOVA 
-Concentramento ore 9,30 Piazza Acquaverde-Stazione Principe ----Conclusione 
della manifestazione in Largo XII Ottobre 
Comizio del Segretario Nazionale Uilm: G.Contento 
I Metalmeccanici stanno sostenendo rivendicazioni importanti per il 
miglioramento delle condizioni dei lavoratori: 
•     la riforma dell’inquadramento per il riconoscimento della giusta 
professionalità dei lavoratori 
•     la riduzione della precarietà del lavoro e la stabilizzazione dei contratti 
temporanei 
•     la contrattazione e il miglioramento degli orari 
•     l’estensione dei diritti e il miglioramento delle normative 
•     la richiesta salariale di 117 euro mensili 
•     un ulteriore aumento di 30 euro mensili per i lavoratori senza 
contrattazione integrativa 
•     norme e percorsi per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro 
La trattativa è aperta da mesi, e si protrae nel tempo a causa della rigidità 
degli imprenditori. 
Di fronte alle proposte sindacali le controparti (Federmeccanica in primo 
luogo) in questi mesi hanno opposto solo pesanti rifiuti e la dilazione dei 
tempi. In questi ultimi giorni inoltre alcune grandi aziende hanno concesso 
unilateralmente modesti “anticipi contrattuali” di 30 Euro, con l’evidente 
scopo di mettere in discussione la vertenza contrattuale nazionale. 
Ma i metalmeccanici dicono no al gioco degli “anticipi”, e si battono per un 
giusto contratto. 
Un giusto contratto che riguarda non solo i soldi ma anche i diritti e le 
normative che riducano la precarietà del lavoro e riconoscano la 
professionalità di chi lavora.
I Sindacati Fim-Fiom-Uilm confermano così la valenza complessiva di tutti i 
punti della piattaforma presentata.
I metalmeccanici per un forte movimento di lotta per conquistare il contratto 
Fim-Fiom-Uilm chiamano tutti i lavoratori metalmeccanici a sostenere la 
vertenza per il Contratto, per superare le insufficienze, i rifiuti, le 
lungaggini delle controparti.
Fim-Fiom-Uilm hanno proclamato lo sciopero dello straordinario e della 
flessibilità in tutte le aziende, e
continuano le azioni di lotta in tutti i luoghi di lavoro, per affermare le 
proposte e le rivendicazioni sindacali.
FIM-FIOM-UILM FANNO APPELLO A TUTTI I LAVORATORI E AI CITTADINI PERCHÉ 
SOSTENGANO I
METALMECCANICI E IL LORO DIRITTO AD OTTENERE IL RINNOVO DEL CONTRATTO 
NAZIONALE
Genova, 08 novembre 2007 
FIM – FIOM -UILM 
LIGURIA 
--------------------------------------------------
Non potendo rafforzare la giustizia si è giustificata la forza   B. Pascal
--------------------------------------------------
Ugo Beiso