[Badgirlz-list] Aphex + sviolinata

Delete this message

Reply to this message
Author: Errata
Date:  
To: badgirlz-list, helena-info
Subject: [Badgirlz-list] Aphex + sviolinata
chissa' quanto costera'.......
--------------
Unica data italiana      


APHEX TWIN

1 DICEMBRE 2007

EX FIERA DI ROMA
Via Cristoforo Colombo 293
Ore 22:00



SEDICI ANNI FA...
Una leggenda nata ormai sedici anni fa: era infatti il
1991 quando, con un vinile dal titolo “Analogue
Bubblebath”, Richard D. James compariva sulle scene.
Da lì in avanti, nulla è stato più lo stesso. Quello
stralunato ragazzo-prodigio della Cornovaglia che, a
quanto pare, si programmava già allora da solo i
software con cui creare suoni, ha poi infatti spostato
in avanti i confini della musica elettronica come
nessun altro, nell’arco della sua straordinaria
carriera. Lo ha fatto principalmente col nome Aphex
Twin – un alias universalmente riconosciuto (anzi:
così riconoscibile da essere stato spesso sostituito
da un semplice logo), ma lo ha fatto anche con una
quantità inquietante di altri pseudonimi; ad oggi se
ne contano una quindicina, ma continuano a crescere
inquietantemente (l’ultimo che si è manifestato: The
Tuss).

DA DETROIT AL POP E RITORNO
Del resto l’abitudine a spiazzare è innata in un
personaggio dalla creatività unica, quasi oltraggiosa.
Musicalmente, se i brani raccolti in “Selected Ambient
Works 85-92” sono il primo apice della musica techno,
dove la lezione dei pionieri di Detroit di fine anni
‘80 viene intrisa di psichedelia ed inquietudine
obliqua, la seconda metà degli anni ’90 vede Aphex
Twin diventare un’icona, per quanto sfuggente e per
nulla rassicurante, anche per i più disattenti
fruitori del pop mainstream di Mtv, grazie a brani
sensazionali, sospesi tra pop e complessità digitale
liquida e beffarda, come “Windowlicker” e “Come To
Daddy” (accompagnati dagli stupefacenti video targati
Chris Cunningham).

CAGE, SATIE E CARRI ARMATI
Ma poi ci sono anche continui richiami alla musica
“colta”, ad Erik Satie e a John Cage, c’è un
memorabile incontro/scontro con Karlheinz Stockhausen
avvenuto sulle pagine della rivista The Wire, c’è una
continua fuga nel mistero vista una discografia che è
tanto torrenziale quanto irregolare e spiazzante
(ultima impresa, a parte l’alias misterioso The Tuss:
una serie di undici EP, usciti uno dietro l’altro, a
nome “Analord”). Infine, ci sono anche bizzarri
comportamenti personali; non tanto la refrattarietà
alle interviste, quanto l’aver voluto acquistare un
carro armato e un sottomarino russo giusto così, da
tenere nel giardino di casa…

ACID, TECHNO, DRUM’N’BASS & SENSE OF HUMOUR
La leggenda però non sarebbe arrivata intatta fino ad
oggi se di mezzo non ci fossero anche eccezionali (e
rare) esibizioni dal vivo, sempre a metà tra il live
set e il dj set, tutte preparate meticolosamente, dove
la furia in chiave acid e techno viene con abilità
unica mischiata ad altri generi musicali (la
drum’n’bass in primis) ma anche ad un sense of humour
di matrice quasi dadaista che le rende sempre eventi
da ricordare, unici nel loro genere. La sua ultima
apparizione italiana, a Torino, ha radunato qualcosa
come 25.000 persone: basti questo a spiegare come il
culto di Aphex Twin, il mostro sacro della
“Intelligent Dance Music”, sia oggi più vivo che mai.
Vederlo manifestarsi a Roma è una occasione
assolutamente imperdibile.

__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Tired of spam? Yahoo! Mail has the best spam protection around
http://mail.yahoo.com