Newsletter Osservatorio Iraq
21/2007: dal 10 al 24 ottobre 2007
Turchia-Pkk, prove per una nuova guerra 
 
Con un voto parlamentare pressoché unanime, Ankara ha dato il via libera a incursioni dell'esercito nel nord Iraq per colpire i campi della guerriglia kurda. I primi scontri lungo il confine rappresentano solo un assaggio di quello che potrebbe avvenire nelle prossime settimane. Il rischio è quello di destabilizzare la regione meno turbolenta dell'Iraq post-Saddam, con gravi conseguenze per tutto il Paese e per gli equilibri regionali. Ma la stessa Turchia teme un conflitto dai tempi e dagli esiti imprevedibili.
 
Una operazione militare turca non risolverà il problema del Pkk
Editoriale di Michelangelo Guida - docente all'Università Fatih di Istanbul
 
Cosa vuole la Turchia dall'Iraq - e dagli Stati Uniti
Jürgen Gottschlich - Spiegel Online
 
Karayilan (Pkk): I guerriglieri potrebbero sabotare il petrolio
Kurdistan.it
 
Iraq, "Abbiamo battuto Saddam, i turchi non ci fanno paura"
Ennio Remondino - Il Manifesto
 
Turchia-Pkk: Il nord Iraq a rischio crisi umanitaria
Carlo M. Miele - Osservatorio Iraq
 
L'auto-gol della Turchia
Lale Sariibrahimoglu - Zaman
 
 
 
L'Iraq senza diritti
 
Civili uccisi nei raid statunitensi, agenti di società "di sicurezza" private straniere che ammazzano impunemente, detenuti privati di ogni garanzia. Le violazioni dei diritti umani sono all'ordine del giorno in Iraq, dove la violenza è diffusa a tutti i livelli, a Baghdad così come nelle altre regioni del Paese. Tanto da spingere il Parlamento di Baghdad a ripensare il ruolo delle forze di occupazione in vista del rinnovo del mandato Onu
 
I diritti umani non abitano in Iraq
Ornella Sangiovanni - Osservatorio Iraq
 
Iraq, A Baghdad bambini 'armati' fino ai denti
Bryan Pearson e Mohammed Amir - Agence France Presse
 
Iraq, A Bassora meno truppe, ma la violenza continua
Michael Howard e Richard Norton-Taylor - The Guardian
 
Iraq, combattimenti fra milizie sciite rivali nelle città del sud
Osservatorio Iraq
 
Iraq, Il Parlamento vuole porre condizioni alla presenza militare straniera
Ornella Sangiovanni - Osservatorio Iraq
 
 
 
Il Libano si prepara al peggio
 
A un mese dalle elezioni presidenziali, maggioranza e opposizione restano divise. E intanto il Paese si prepara al peggio, tra nuove milizie segrete, emergenza nei campi profughi palestinesi e un'economia completamente dipendente dagli aiuti internazionali
 
Le milizie segrete rappresentano una nuova oscura minaccia per il Libano
Robert Fisk - The Independent
 
Libano, Beirut La fuga dei cristiani
Guido Rampolli - La Repubblica
 
Palestinesi in Libano, profughi "senza speranza"
Carlo M. Miele - Osservatorio Iraq
 
Libano, ritorno a Nahr el Bared
Giulia Rivoli - Un ponte per
 
Libano, Dipendenza dagli aiuti Usa: la strada verso la fine
Hicham Safieddine - Electronic Lebanon
  
OsservatorioIraq.it  è un progetto d'informazione della associazione Un ponte per...  che  vuole continuare ad essere consultabile liberamente da chi vuole informarsi su quanto avviene in Medio Oriente. Ma per questo ha bisogno del tuo aiuto. 
PUOI SOTTOSCRIVERE ORA CLICCANDO QUI 
http://www.unponteper.it/sostienici/pagina.php?op=include&doc=form_e_payment 
Conto corrente postale 59927004 
Conto Bancario 100790 ABI 05018 CAB 12100 CIN: P - Banca Popolare Etica
intestati ad "Un ponte per..."
causale : osservatorio iraq
 
Contatti: 
www.osservatorioiraq.it - redazione@??? - telefono 0644702906
--------------------------------------------------------------------------------

_______________________________________________
info_unponteper.it mailing list
per cancellazioni o modifiche
https://unponteper.it/mailman/listinfo/info_unponteper.it