[Forumlucca] cercare informazioni in rete liberamente

Delete this message

Reply to this message
Author: Marcantonio Lunardi - Documentarista
Date:  
To: forumlucca
Subject: [Forumlucca] cercare informazioni in rete liberamente
http://eu.ixquick.com/ita/


In un momento in cui la privacy e sempre più sotto tiro, soprattutto
quando si naviga su internet usando motori di ricerca, Ixquick
(www.ixquick.com), un meta motore di ricerca, ha deciso di adottare
misure drastiche: da oggi in poi, tutte le informazioni contenute nei
cosiddetti ‘log-files’ e che riguardano le ricerche fatte in rete,
saranno cancellate. “In questo modo possiamo assicurare ai nostri
clienti una perfetta tutela della privacy e l’ottenimento di risultati
di ricerca migliori”, spiega il portavoce di Ixquick Alex van Eesteren,
“Questo perché l'utente, adoperando il nostro motore di ricerca, usa in
realtà i migliori 11 motori di ricerca, senza che i suoi dati vengano
registrati.”

Vista la sempre crescente digitalizzazione, si salvano sempre più
informazioni personali. I motori di ricerca giocano un ruolo essenziale
in questo fenomeno. Durante la ricerca su internet, i motori di ricerca
registrano, fra gli altri, l’ora, il termine ricercato, i siti visitati
e il cosiddetto indirizzo IP dell’utente. In molti casi è possibile
risalire, attraverso l’indirizzo IP, al computer - e quindi anche al
domicilio - da cui è stata effettuata la ricerca. I motori di ricerca
spesso conservano queste informazioni per un lungo periodo, esse sono
estremamente interessanti, oltre che per fini commerciali, anche per la
pubblica amministrazione o ad esempio per fini criminali. “Tanti motori
di ricerca sfruttano tali informazioni per fini commerciali. È soltanto
una questione di tempo prima che si verifichino degli abusi delle
informazioni, ”constata Van Eesteren. Per questo motivo Ixquick si
aspetta un forte aumento di interesse nei confronti della tutela della
privacy. “Il motto ‘Do no evil, fear no evil1’, sbandierato dai grossi
motori di ricerca come scusa per poter raccogliere informazioni sugli
utenti, non regge più”, continua Van Eesteren.

Tramite Ixquick l’utente, quando fa le sue ricerche in rete, usa
contemporaneamente 11 dei migliori motori di ricerca attualmente
disponibili; questo modo di operare si chiama meta-ricerca. Grazie a
Ixquick le informazioni personali dell’utente non vengono inoltrate a
questi 11 motori di ricerca. A partire da questa settimana Ixquick
cancella dai propri ‘logfiles’ anche tutti gli indirizzi IP e le
singole ‘user ID’ degli utenti. “In questo modo l'utente di Ixquick può
effettuare le sue ricerche usando una combinazione dei migliori motori
di ricerca, sapendo comunque che la tutela della sua privacy è
garantita”, spiega van Eesteren.

Maggiori informazioni si possono ottenere visitando il sito
www.ixquick.com.

Cos'è Ixquick Ixquick è un meta motore di ricerca internazionale con
sede nei Paesi Bassi, che usa una combinazione di 11 motori di ricerca
internazionali e nazionali. La manipolazione commerciale dei risultati
delle ricerche sta diventando un problema sempre più sentito, ma la
combinazione dei risultati di 11 motori di ricerca, rende minimo tale
effetto. Inoltre, grazie a questo metodo si ottengono risultati più
rilevanti.

Nota per la redazione: - Per maggiori informazioni contattare 
Ixquick.com
         Sig. Alexander van Eesteren. / telefono +31 (0) 23 5325888 / e-mail: 
alex@???


- Screenshot scaricabili sono disponibili sul sito Web all' indirizzo
www.ixquick.com/press
#### @@@@@@ ####

E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il
possibile.
Coloro che si sono limitati a ciò che appariva loro come possibile,
non hanno mai avanzato di un solo passo

skype: marcantonio68
ichat av - videoconferenza: mlunardi@???

Mobile: +39 347 6215223 - Fax +39 1782767697

http://www.marcantoniolunardi.it
http://www1.autistici.org/lu_cia/
http://www.licenziati.org
http://www.zonadombra.org
http://www.istria.me.uk/