[Forumlucca] FW: R: Re: da giulio per il 16

Delete this message

Reply to this message
Author: laura picchi
Date:  
To: letifj, matteo marcheschi, forumlucca, tifeoweb, dirittichfouka, gaiarosi, marisa.pareto, info, giovanna.duranti, dirittichfouka, davininadia, tommaso.panigada, calinde, salahchfouka, salvonico, werner.eckl, nicpuc, ymane, mitri, doiandrea, compagnobelmonte, dirittimigranti, alessiociacci, sergio.flamigni, g.sensi80, info, m.marcucci, linda.lachina, g.corazzi, talithacianca, gicavalli, gianfrancolanzani, franco.nolli, laurapicchi56, vbertini, marcobonuccelli, toussaint, m.ciancarella, vg.bertini, martinelli, rsensi, mrseye, lucca
Subject: [Forumlucca] FW: R: Re: da giulio per il 16

> Date: Sat, 13 Oct 2007 09:25:15 +0100> From: m.ciancarella@???> To: alessiociacci@???; vbertini@???; lucca@???; g.sensi80@???; marcheschimatteo@???; andrea.giorgi.jr@???; leana.quilici@???> Subject: R: Re: da giulio per il 16> CC: laurapicchi56@???; novanisergio@???; salahchfouka@???> > Carissimi,> > Ieri davanti alla stazione Salah Chfouka ha subito un'altra > intimidazione inqualificabile da parte di un "operatore della > sicurezza", gia' uso a provocarlo apertamente con minacce ed ingiurie > (vicende che furono comunicate a suo tempo a Virginio Bertini, al > Commissario Russo ed all'Ispettore Merola). Ieri la cosa e' stata piu' > pesante perche' avvenuta alla presenza della moglie e della figlia > Hind, che i genitori erano andati a prendere alla uscita dalla scuola.> > Il solerte "agente della sicurezza" si e' avventato contro Salah > minacciandolo di "fargli un c... cosi'", e dandogli del vigliacco > perche' "si copriva dietro la moglie". "tornatene al tuo paese, brutto > stronzo" ed altre simili piacevoli espressioni sono state il condimento > della scena.> > Due colleghi dell'agente, anche loro in borghese > riprendevano con un telefonino, nella evidente speranza di poter > registrare una resistenza violenta di Salah. Poi hanno chiamato > rinforzi, e sul luogo sono giunte due macchine civetta e due auto di > servizio. Qualche poliziotto si e' messo i guanti e cercava di far > montare Salh sull'auto per condurlo in questura (c'e' da pensare che la > "resistenza opposta" avrebbe meritato a Salah una denuncia ed una > scarica di botte). Altri piu' ragionevolmente hanno raccolto la > opposizione al fermo di Salah, chiedendo le carte di identita' di lui, > della moglie e della figlia, per procedere alla identificazione via > radio e, accertato che erano cittadini in regola, hanno poi indotto i > colleghi a lasciar perdere mentre il protagonista della vicenda ed > alcuni colleghi strepitavano che "quando un poliziotto ti vuole fermare > e portare in Questura non ha bisogno di motivi o di mandati, perche' il > cittadino ha il dovere di seguirlo comunque".> > Salh mi ha chiamato per > telefono ed ho cercato di precipitarmi, arrivando quando pero' era > tutto finito. Ci siamo recati nella Caserma dei Carabinieri per esporre > denuncia per intimidazione e minacce con ingiuria contro il poliziotto, > ma i Carabinieri ci hanno suggerito di presentare la querela per il > tramite del legale. L'avvocato Casella, nel frattempo preavvisato di > quanto stava accadendo, arrivava in Cortile degli Svizzeri e, > condividendo l'orientamento di Salah, ha chiesto di rimandare ad oggi > l'incontro per la stesura della denuncia.> > Ancora una volta un simile > disgustoso comportamento si registra in concomitanza con la > "responsabilita' di Salah" per aver aiutato un immigrato a tutelare i > propri diritti violati.> > Infatti solo pochi giorni fa un immigrato > tunisino aveva subito un provvedimento espulsivo con accompagnamento > immediato a Roma ed imbarco su un aereo per rimpatrio forzato. Salah, > certo del diritto del suo compagno di ventura a permanere sul suolo > italiano (anche per vicende di sfruttamento della immigrazione > evidenziate da arresti avvenuti in altre citta' italiane di truffatori > italiani muniti di visti e timbri falsi degli uffici di Polizia), aveva > chiesto la collaborazione dell'avvocato Csella e questi aveva ottenuto > in tempi record un pronunciamento del giudice di Lucca che stabiliva la > revoca, con decorrenza immediata e comunicazione alla polizia di > frontiera, del decreto espulsivo.> > Ma alla Questura hanno a lungo > tergiversato prima di comunicare alla Polizia di frontiera > dell'aeroporto di Roma l'intervenuta revoca sicche' quando essa e' > stata comunicata il velivolo era decollato da dieci minuti. Ora la > Questura di Lucca e' dunque esposta Per "colpa grave di Salah" e per > "l'insopportabile interferenza di un legale umile e discreto ma > efficacissimo nella tutela dei diritti violati", alla figuraccia di > aver costruito, per il tunisino, una condizione illegittima di > espulsione che ha determinato i costi di accompagnamento a Roma, i > costi di reimbarco e rientro in Italia (la pratica e' gia' stata > comunicata al Consolato italiano di Tunisi), ed i costi di lavoro della > organizzazione.> > C'e' da temere dunque che questa nuova interferenza > abbia riacceso ed inviperito gli animi di personaggi come quello del > nostro astioso poliziotto (che afferma, se gli si da' del fascista, di > "votare Rifondazione"!!!!). E fra pochi giorni, in Novembre, si > celebrera' in Lucca il processo contro quattro uomini della Polizia di > Stato (tra cui un Commissario Capo ed un ex vicequestore) per i > "permessi fasulli" rilasciati a ballerine "immigrate". Va da se' che > essi fossero i piu' astiosi ed ostinati sostenitori dei provvedimenti > espulsivi contro Salah per cui dovemo mobilitarci a suo tempo. E va da > se' che essi fossero anche coloro la cui attivita' impropria e > irregolare nella gestione dei rilasci dei permessi era stata segnalata > da me e da Salah, piu' volte e formalmente alla Procura ed al Questore > stesso.> > Sembra proprio che a Lucca il lupo perda il pelo ma non il > vizio. Cerchiamo di essere vigilanti e solidali con Salah, prendendo, > in accordo con il legale, tutte le misure (articoli, interventi > pubblici, denunce formali, atti di opposizione e quant'altro) che siano > idonee a rimuovere finalmente queste sacche di prevaricazione e di > violenza all'interno di ambienti di apparati che dovrebbero garantire > sicurezza senza violare Leggi e Diritti Fondamentali.> > Mario> > ----> Messaggio originale----> Da: alessiociacci@???> Data: 10-ott-2007 > 1.39 AM> A: <vbertini@???>, "Arci Lucca"<lucca@???>, > "g.sensi80"<g.sensi80@???>, <m.ciancarella@???>, > "Matteo Marcheschi"<marcheschimatteo@???>, "Andre Ok"<andrea.> giorgi.jr@???>, "Quilici Leana"<leana.quilici@???>> Ogg: > Re: da giulio per il 16> > Carissimi,> penso sia fondamentale promuovere > quanto prima questa inizitiva.> Molte altre volte (come ad esempio > stasera in provincia con la scuola della> pace) siamo stati in pochi,> ma > questo non ci deve scoraggiare perchè il cammino è lungo e possiamo > solo> cercare di aggregare durante il percorso,> ma non possiamo (io > credo) rinunciare a partire anche se siamo in pochi,> anche se fossimo > in 2 o solo in uno.> > Penso sarebbe opportuno fare di questa frase un > volantino magari con le> firme di chi organizza e far circolare prima > possibile,> nelle nostre organizzazioni, liste e all'esterno il più > possibile.> Facciamo poi una confernza stampa o un comunicato sabato > mattina in modo che> domenica possa essere sui giornali?> > Aimè io parto > per palermo per una conferenza sull'ambiente ven pomeriggio e> torno lun > pomeriggio, ma fino a ven mattina sono disponibile.> appena c'è il > volanitno (altrimenti anche in questa versione) faccio> circolare al mio > indirizzario.> > Un abbraccione grande e a presto,> avanti tutta!> ale> > ----- Original Message ----- > From: <g.sensi80@???>> To: <m.> ciancarella@???>; <fabioangeli@???>;> <alessiociacci@gmail.> com>> Cc: <vbertini@???>; <lucca@???>> Sent: Tuesday, > October 09, 2007 4:46 PM> Subject: da giulio per il 16> > > cari, ieri ci > siamo trovati per buttare giù due idee per l'assemblea> del 16 e la > presentazione del libro. Eravamo io virginio e maurizio e> abbiamo > espresso non poche perplessità sulla riuscita dell'iniziativa> del 16 e > dello sciopero a staffetta. Comunque ho provato a tirare giù> una bozza > di volantino da fare girare. ecco il testo da sistemare> graficamente> sentiamoci> giulio> > > --------------------------------------> Martedì 16 > ottobre ore 21> > Salone della Cgil di Lucca (terzo piano) –> via Fillungo > 74> > Antisociale e giuridicamente assurda> > Assemblea> dibattito sull’> ordinanza antilavavetri> del Comune di Firenze> > > Intervengono> > > Sergio > Novani – avvocato> Lorenzo Guadagnucci –> giornalista> > Alla serata > saranno presenti alcuni rappresentanti del> gruppo di Firenze che sta > attuando lo sciopero della fame a staffetta> per protestare contro l’> ordinanza. Verrà proposta la ripresa della> stessa protesta per alcuni > giorni anche a Lucca a partire dal 17> ottobre, Giornata Mondiale della > lotta alla povertà> > > >

_________________________________________________________________
Conosci Doretta? Contattala, è ora su Messenger!
http://www.doretta82.it/banner/index.html