[Badgirlz-list] 9/10 Torino manifestazione per legge contro …

Delete this message

Reply to this message
Author: Errata
Date:  
To: badgirlz-list
Subject: [Badgirlz-list] 9/10 Torino manifestazione per legge contro discriminazioni
[ForumGLBTQ]

Torino, martedì 9 ottobre, manifestazione davanti al
Consiglio regionale :
uniti/e/* per chiedere approvazione legge contro
discriminazioni.

Molte e significative le adesioni alla manifestazione
indetta dal
Coordinamento Torino Pride, domani 9 ottobre dalle 17,
davanti al Consiglio regionale l´approvazione della
Legge contro le Discriminazioni,
licenziata dalla Giunta regionale del Piemonte e che
giace da troppo tempo in attesa di
discussione. Una legge contro le discriminazioni non
riguarda solo gay
lesbiche bisessuali e transessuali, ma afferma
principi di giustizia e
civiltà che riguardano la società intera.
Aderiscono:
ACMOS
AICS Comitato Provinciale di Torino
Amnesty International Torino
ANPAS comitato regionale Piemonte
Associazione Altera
Associazione Radicale Satyagraha
Associazione Villa5
Centro Evangelico di cultura Lodovico e Paolo
Paschetto
CGIL Torino
Circolo Arci Punto G
Comitato Provinciale Arcigay di Roma "Gruppo Ora"
Comitato Provinciale Arcigay di Verbania "Nuovi
Colori"
Comitato torinese per la laicità della scuola
Commissione lavoro Disabilità PRC Torino.
Consulta torinese per la laicità delle istituzioni.
CUB Piemonte
Donneinviaggio
FNISM Sezione di Torino
Giosef Unito Giovani senza Frontiere
Giovani Comunisti di Torino
Gioventù resistente
Italialaica.it
REDS Torino Rete degli studenti
Sinistra Ecologista Torino
Sinistra Giovanile del Piemonte
Terra del Fuoco.
Torino Youth Center
UAAR Circolo di Torino
UDU Torino Unione degli universitari
UIL Piemonte
Unilibera

Per dare la sveglia alla politica!
MANIFESTAZIONE CONTRO OGNI FORMA DI DISCRIMINAZIONE.
PARITA´, DIGNITA´, LAICITA´.
Torino, 8 ottobre 2007
Coordinamento Torino Pride

segue testo dell'appello.

Noi, cittadine e cittadini, associazioni, comitati,
gruppi, soggettività
impegnate nella promozione dei diritti umani e della
solidarietà, della
lotta contro le discriminazioni, della cittadinanza
attiva, manifestiamo il
9 ottobre, davanti al Consiglio Regionale, per
chiedere che sia data una
risposta alla piattaforma sulla quale ci siamo
ritrovati per il Torino Pride
del 30 giugno in piazza Castello. Accanto al movimento
LGBT, ci riconosciamo
nella richiesta di "Parità, Dignità, Laicità": era il
messaggio centrale del
Pride, mantiene tuttora la sua straordinaria forza
politica.


Il superamento di ogni forma di discriminazione,
infatti, costituisce un
processo che riguarda la società intera, così come il
riconoscimento dei
diritti civili delle persone LGBT riguarda
l'ampliamento dei diritti di
cittadinanza di tutte e tutti. E´ un'evidenza che
spaventa chi persegue
visioni integraliste escludenti e si affanna a isolare
le richieste del
movimento LGBT come quelle di una minoranza.


La vicenda di Matteo ha scosso profondamente le
coscienze della società
civile, e la recente archiviazione dell'inchiesta
sulla sua morte, se ha
reso evidente il tentativo da parte di molti di negare
o ridimensionare il
fenomeno dell'omofobia, ha risvegliato l'attenzione
dell'opinione pubblica
intorno al tema. Al di là degli esiti giudiziari che
quella drammatica
vicenda ha avuto, richiamiamo l'attenzione delle forze
politiche sugli
episodi di intolleranza e violenza a sfondo omofobico
che nell'ambiente
scolastico sono frequenti. Inoltre, rinnoviamo la
richiesta che vengano
incrementate ed estese alle scuole di tutta la regione
attività che
promuovano la cultura del rispetto delle differenze,
attività che già da
anni svolgono, tra mille difficoltà, le associazioni
gay, lesbiche e
transessuali insieme al Servizio comunale LGBT per il
superamento delle
discriminazioni basate sull'orientamento sessuale e
sull'identità di genere.
Il Convegno nazionale "Educare alla diversità" che,
nell'ambito di Melting
Box, il Coordinamento Torino Pride ha organizzato per
il 22 e 23 Ottobre
rappresenterà un momento essenziale per discutere di
questi temi con tutti i
soggetti coinvolti nel lavoro educativo e con numerosi
esperti del settore.



Crediamo infine che l´Anno Europeo delle Pari
Opportunità per Tutti non si
debba chiudere senza l´approvazione della Legge contro
le Discriminazioni,
licenziata dalla Giunta regionale del Piemonte e che
giace da molto tempo in
Consiglio regionale. Il provvedimento, che dimostra la
trasversalità del
tema delle pari opportunità e la portata generale
della questione,
garantirebbe concreti miglioramenti alla qualità della
vita delle cittadine
e dei cittadini, oltre a sancire principi di giustizia
capaci di fare del
Piemonte una regione all'avanguardia in Italia nella
protezione della
dignità e dei diritti della persona.


Il 9 ottobre ribadiremo la nostra unità d'intenti e
l'urgenza delle
richieste che avanziamo


      ____________________________________________________________________________________
Catch up on fall's hot new shows on Yahoo! TV. Watch previews, get listings, and more!
http://tv.yahoo.com/collections/3658