[Forumlucca] [GETTARE IL MIO CORPO NELLA LOTTA 1 3 3]

Delete this message

Reply to this message
Author: gia nni
Date:  
To: forumlucca@inventati.org
Subject: [Forumlucca] [GETTARE IL MIO CORPO NELLA LOTTA 1 3 3]




      133


*Pasolini: gli occhi   [ /Dino Pedriali 
/]                                           **     8 ottobre 2007
**** **Perciò io vorrei soltanto vivere*
*pur essendo poeta
* *perchè la vita si esprime * *anche solo con se stessa.
* *Vorrei esprimermi con gli esempi.*
*Gettare il mio corpo nella lotta/./*
                                      */Pier Paolo Pasolini/* **
**
**
**
*amori, riflessioni, invettive .............      **                    *
*                                                                                                                                
giornale per e.mail a cura di* g*ianni quilici **[ 
**gianniq@???* <mailto:gianniq@protocol.it>* ]*
** 
*collaborano:* 
*                       ...  aldo zanchetta, anna, betty bastai, dante 
albanesi, diego simini, *
*emilio michelotti, franco dinucci, letizia, loredana, marisa cecchetti,
maurizio della nave,  **nadia davini, nicola cuciniello, ninuccio 
aiulla, peppe de angelis, raffaella,
renzia d'incà, **rosa, tommaso panigada, ** umberto franchi, valeria 
giglioli ...  
*




**
**
****Email spedite: n. 9 3 5
**
*per letizia

non voglio occuparmi questa volta
di questo momento delicatissimo
che il paese (e il globo) sta attraversando,
lo potrei, ma

Questo Gettare il Corpo
vorrei gettarlo
su un dolore personale,
che ha colpito il sottoscritto
e una parte di coloro a cui arrivano
queste "parole en line".

Ve lo racconto.

Domenica 7 ottobre
ore 00.18.53

Sono al computer.
Ho visto un orrendo film di Neil Jordan con Jodi Foster,
ma ho anche partecipato a un incontro interessante sulla rivista
"Cinema&Film"
fatto foto,
parlato con Luigi Faccini...
sono tranquillo,
mi sono auto-riprodotto.

Ad un tratto decido di scrivere a maila, mia amica;
sua figlia, Letizia, amica mia e collaboratrice di questo Corpo, è
uscita di casa
e da sei giorni non si sa più niente di lei.
Decido di scrivere
superando il disagio "che non ci sono parole allo stato di ansia in cui
maila vive",
dicendomi che invece ci sono parole,
ma vanno cercate nel dolore che anch'io
eccetera, eccetera.

In quel momento dunque sto scrivendo
quando sento il sussulto del cellulare: è un sms.
So che maila mi avvertirà quando letizia darà notizie di sè.

Pigio sul tasto. Non è lei. Il messaggio dice:
"Ciao gianni scusa x l'orario
ma volevo farti sapere
che è morta letizia pantani..."

*
*[ A questo punto come in un film*
*facciamo uno stacco temporale*
*un flash-back]*
*
Chi era letizia?

Conosco letizia da quando era studentessa al liceo classico,
perché si era imposta come leader degli studenti.
Era preparata, determinata, caparbia, tenera, rissosa, generosa fino
alla dispersione
eccetera eccetera eccetera.
Ma solo da un anno avevo cominciato a conoscerla davvero.
Un giorno -era il 16 giugno 2006 mi scrive un'e.mail:

*
*"caro gianni*
*non mi dilungo ora che sono sotto esame*
*antropologia culturale razzismo eugenetica e divertimenti vari*
*ma è da un pò che ci penso*
*che mi piacerebbe incontrarti e parlarti*
*giacchè forse c'è tutto un aspetto più creativo di me*
*che è troppo tempo che tengo*
*strozzato dentro e/o chiuso sotto*

*la fotografia*
*la scrittura*
*la poesia*

*insomma di tutto un pò*

*che ne dici?*

*un abbraccio, letizia." *
*
Incontro una letizia nuova
che riflette criticamente sul suo passato,
non sulle posizioni assunte,
non sulle lotte condivise,
ma su immaturità sue,
su comportamenti condizionati
eccetera, eccetera, eccetera.
Da lì inizia un'amicizia, una complicità.

Poi scrive delle poesie,
me le fa leggere,
sono belle,
sono mature.

Le chiedo:
"Posso inserirle su Gettare?
E poi:
"Collabori un po' con me a farlo?"

Le poesie di Letizia
da "Gettare il mio corpo..."
**/
[Molti conosceranno Letizia Pantani come protagonista politica a Lucca
in questi anni. Ma pochissimi, credo, come "poetessa", capace di dare
musica ed immagini ad un senso alto e sottile alle parole come questa
/vertigin/e ben rappresenta.]
da [/Gettare il mio corpo nella lotta 110] 21 marzo 2007/

/vertigine

mani esperte
si affacciano all'intima porta
lasciando il segreto
all'anima lieve

un fremito antico
percorre le nuove membra
una voce nell'ombra
si perde nel buio fra i muri

il bianco del lino mi avvolge
confonde il corpo col telo
la lama sicura si insinua
violando la nuova muraglia

gli occhi si cercano appena
immemori di ogni caduta
e l'infinita scoperta si tesse
quando tutto di colpo s'annulla
                                                    /Letizia/


*
*   ****terremoto interiore***
***di un germoglio di foglia***
***quando il cielo s'abbuia***
***e dall'alto minaccia la pioggia***
***ed il sangue ribolle***
***zampillando dal fusto***
***come croce che sgocciola***
***della vita di un cristo***
**                                 Letizia **
**[da Gettare  115]  aprile 2007 **
****
*****


riva**

E' una danza ossessiva di corpi
di brandelli di luce nel cielo
è rincorrersi di alate ombre
tra il bastione la spiaggia e il deserto

la mia riva solletica l'acqua
come corpo adagiato si inarca
ed impazza il profumo di macchia
penetrando di sè l'infinito

ora il silenzio è musica forte
che esplode intorno al mio cerchio
e l'orizzonte si specchia deserto
nell'occhio racchiuso dal tempo
                                         Letizia Pantani
**da Gettare 118 [9 maggio 2007]


*
*[Queste sono le poesie pubblicate, *
*che ho riproposto per dare un po' il senso di chi fosse letizia.*
*Altre poesie ci sono,*
*insieme a chi sa...*
*Poesie vere,*
*che hanno calore e distanza,*
*musica e spessore,*
*visione e pensiero*
*ecc, ecc, ecc.]*
* *
*
domenica 7 ottobre di nuovo

Voglio sapere. Telefono alla mia amica del cellulare,
ma lei sa soltanto il dato di fatto.
Cerco su internet
sul tirreno, nazione, lo schermo, la repubblica
niente...
Vado a letto e scrivo a lungo su ciò che sento,
quando chiudo la luce i pensieri sono troppo lucidi...
non riesco a dormire,
mi rialzo, ritorno al computer,
cerco la voce "Letizia Pantani" e mi arriva la notizia ansa.

- P*ESCIA (PISTOIA), 6 OTT - Una donna di 32 anni, Letizia Pantani di
Altopascio (Lucca) e? stata ritrovata morta sulla montagna pesciatina.La
famiglia ne aveva denunciato la scomparsa giovedi? sera. E? stato un
abitante della frazione di Pontito a notare la Ford Ka da alcuni giorni
parcheggiata ai margini del bosco. E? scattato l?allarme e sono iniziate
le ricerche dei vigili del fuoco e soccorso alpino. Il corpo e? stato
trovato poco distante a quota 700 metri, in un affluente del rio Grambo.
*
*
*A questo punto scattano tanti pensieri:*
*immagini di lei, dei luoghi, sensi di colpa, *
*e su tutto il dolore che ho avuto e che ho,*
*che sintetizzo in un concetto:*

*E' intollerabile (e atroce)*
*pensare "è morta"*
*quando si hanno 32 anni*
* un futuro ancora incerto*
*e da vivere
nel tumulto della giovinezza...*
*
e questo futuro nel volto, nel corpo, nella voce di letizia*
*[noi] *
*non lo vedremo più.*
*
*
*Avevo visto Letizia*
*cinque giorni prima che se ne andasse da casa*
*e mi aveva scritto, il giorno successivo
un'email *

caro gianni
ci sono fiumi di parole
che ti fanno sembrare di attraversare mondi
ti fanno credere di varcare territori e di superare montagne
e poi ti ritrovi sempre fermo allo stesso punto
intrappolato nelle tue proiezioni
e ci sono invece piccole parole
frammenti di pensiero e di discorso
che ti aprono panorami che non avevi mai varcato
anche se pensavi di avere oltrepassato tutto

non so cos'altro dire per ora
solo un pensiero per te
che mi sei stato vicino in un momento
di grande confusione

un grande abbraccio
let.
*
Che cosa potevo fare di più?
Scrivere!
Perché l'e.mail mi suscitava almeno tre domande,
ma soprattutto una
"la grande confusione".

Non l'ho fatto perché ho pensato
- molto velocemente -
che c'era tempo...

Non sapevo,
ho sottovalutato,
ma poi nella vita,
come rappresentava bene Kieslowski,
conta molto anche il caso.

Qualcuno che leggerà da lontano
si chiederà come sia successo,
la dinamica del fatto.
Al momento non si sa,
certo importa,
ma non si torna indietro.

Qualcuno potrà chiedersi
quali fossero i problemi di letizia.
Non è questo lo strumento adatto
per provare a interpretare.

Ora l'unica cosa che posso fare
  che possiamo fare
-  penso a tutti coloro che a let volevano bene -
è ri-scoprirla
farla conoscere
*                                             *[gianni quilici]*
*
/
Inserisco in questo n. 133
soltanto le lettere che mi sono arrivate ...
/...su Beppe Grillo



/Bravo Gianni,

su Grillo, intendo. Condivido tutto quello che dici, salvo che Grillo
sia un ottimo comunicatore. Secondo me è un pessimo comunicatore
-noioso, stancante, irritante da sempre, non solo da ieri. /(Nino Muzzi) */
********/
/********/
*
A proposito
del comunicatore mediocre...

Che sia un ottimo comunicatore, lo prova la censura mediatica di cui è
vittima Grillo (se non c'era Santoro, col cavolo che avrebbe avuto tanta
risonanza in RAI, visto che deve ancora spurgare anni e anni di pena,
perché in TV puoi dire di tutto, salvo la verità su personaggi che
contano, di qualunque colore politico essi siano). Un'apparizione di
Beppe in TV ogni volta gli costa da 5 a 10 anni di "Purga" E poi, una
domanda soltanto: Ma se non ci fosse Grillo, tutti i vasi di Pandora che
ha scoperchiato negli ultimi vent'anni, chi li avrebbe toccati?
Attaccare le multinazionali farmaceutiche, i politici, i partiti
(tangentopoli) pensate davvero che sia alla portata di tutti?

 E se poi  non fosse stato un mediocre comunicatore.....?
                                               Domenico *
*
La risposta


Può darsi che Beppe Grillo sia un ottimo comunicatore. In effetti io
combatto contro la comunicazione e per l'informazione. Come tutti i
comunicatori è un moralista e fra i moralisti assomiglia a Savonarola
(si parva licent... all'opposto), io preferisco San Bernardino da Siena
(più modesto). Fra tutte le retoriche possibili quella di Bernardino mi
sembra la più accettabile. Dal punto di vista politico, poi, Beppe
Grillo è nullo. Certo si può sempre dire che lui cavalca l'antipolitica
e io invece sono per la politica, per il semplice fatto che è l'unica
dimensione esistente, in base alla nostra Costituzione che fonda una
democrazia partitica. Tutto il resto non è neppure assemblearismo, è
appunto comunicazione mediatica: la peggior forma di mettere insieme la
volontà collettiva.*
* *
*Nino
*
*

Non mi piace,
ma...*
*
caro gianni* * * *B.Grillo non mi piace.
Trovo positivo solo che abbia conquistato tanta notorietà e appoggi pur
non possedendo canali TV o giornali.
Ero stanca di dire "ma non l' hanno eletto gli italiani, Berlusconi?,
e perchè, allora, non vi preoccupate del livello e della mentalità dei
cittadini?"
e di sentirmi rispondere che la tivvù è onnipresente e onnipotente e
rende passivi
e non si puo evitare di guardarla e di esserne rincoglioniti...
Adesso l' etichetta di gran veleno sociale sarà applicata ai blog,
anche se sono interattivi ?* * * * "La casta", invece, l' ho trovato
molto interessante.
Divulgare quanto e quanti detentori di incarichi politici si
comportano come membri di una corporazione, e il rispettivo costo ,
non mi pare un' azione "antipolitica".* * * *ciao* *bona*





*
**       
*


* *

* *
*/ /**Invio **/Queste email le ho inviate anche a chi conosco poco o 
pochissimo,/*
*/o a chi magari non mi conosce o che solo casualmente/*
*/       è entrato nella (mia) posta  
ettronica.                                                                                                                   
/*
*/Chi per qualsiasi ragione non vuole ricevere questi messaggi/*
*/me lo faccia,  e scusatemi, sapere:     gianniq@??? 
<mailto:gianniq@protocol.it>  /*


*/Chi invece si sente partecipe, anche quando dissente,/**/ aggiunga,
proponga, faccia le sue critiche, e magari faccia circolare ..../*

*/                                                          Chi vuole 
essere inserito 
/****//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//* 
*//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**scriva........**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//*