[Animate] "children no more"

Delete this message

Reply to this message
Author: Federica Del Proposto
Date:  
To: pcinquep, animate, mkmtta, duccioboscoli, ed, riot.queer, fedesalemi, kiakkio, deadink, ila, lo.sartori, luanavergari, lu.kame, killertomato, marciocancrena, matteobergamelli, zorflick, maurizioribichini, maurizio.santucci, nikibalboa, evvivaniente, sbrain, vageenadispenser, sciatto, alessandrotota, spacchiosazzo, drags_ammersot, coccoina75, chiara.dattola, cannibal.kitsch, vladtepee, curiosod
Subject: [Animate] "children no more"
Vi rigiro questa mail di invito a partecipare ad una mostra d'illustrazione di solidarietà nei confronti dei minori.
Tematica principale: la violenza sui minori.
Vi rigiro anche la mia risposta.
Se qualcuno di voi è interessato, può riscrivere direttamente ad Alessandro.


"Ciao Federica,
sono Alessandro Dezi; non ci conosciamo personalmente,
ma ho visto le tue opere al CRACK! del FortePrenestino lo scorso giugno
(io ero lì con lo stand delle Edizioni Il Foglio).
Scusa se ti rubo qualche minuto: ti porto a conoscenza di un progetto a cui tengo
molto: ho intenzione di organizzare una mostra d’illustrazione nel
paese in cui vivo - Colleferro (Roma) -.
Tale mostra sarà organizzata da me, con il supporto logistico dalla Associazione
Onlus “Karibu” (www.karibuonlus.it) che si occupa di missioni umanitarie nei paesi in via
di sviluppo. Conosco personalmente i progetti già realizzati da
quest’ associazione in Tanzania e Perù (adozioni a distanza, istruzione,
edificazione di strutture, promozione dell’artigianato e dell’
imprenditoria autoctona, con cifre spesso davvero ridicole per gli
standard occidentali) così come la presidentessa Fiorenza Filippi, una
persona davvero splendida. Quindi mi sento di garantire per loro l’
assoluta genuinità e sincerità del loro operato.
La mostra, dal titolo provvisorio “Children no more”, è prevista per
la primavera del 2008 (salvo imprevisti burocratici). Il tema è: la violenza sui minori, in
ogni sua accezione (bambini soldato, sfruttamento lavoro minorile,
prostituzione, violenza sui minori, ecc.).
Il nostro progetto è quello d’inaugurare a Colleferro per poi renderci itineranti in
diversi posti d’Italia, per almeno i 2 anni successivi (abbiamo diversi contatti).
Lo scopo è quello di reperire fondi per sovvenzionare i
progetti umanitari: fondi che andranno interamente devoluti (né io né
l’ associazione tratterremo un solo euro, nemmeno per coprire le spese che
saranno interamente sostenute di tasca nostra).
Contiamo di coinvolgere nel progetto autori noti e non, professionisti o esordienti.
E, comunque, tutti quelli che vorranno aderire, con nostro sommo piacere.
Puoi interpretare il tema come meglio ritieni opportuno. Le illustrazioni possono essere
in bianco/nero o a colori.
L’ opera, con risoluzione 300 DPI, puoi inviarla sin d’ora
esclusivamente via telematica all’indirizzo mail: childrennomore@???
Non ti chiederò la tavola originale (non possiamo permetterci di pagare un
assicurazione per le tavole esposte, come potrai ben capire) ma
provvederò ad effettuarne una stampa in alta definizione da esporre.
Il termine ultimo per inviare le opere è inderogabilmente il 31/01/2008.
Verrà creata una mailing list mediante la quale ti terrò costantemente
aggiornato sull’evolversi del progetto.
Se puoi indicarmi qualche nominativo o girare questo comunicato a
fumettisti/ste e artisti/ste di tua conoscenza (ad esempio, mi piace
molto MP5) ne sarei felice.
Scusa l'invadenza, ti ringrazio e spero davvero di averti con noi.


Alessandro"



                    "Ciao Alessandro,
mi piacerebbe molto partecipare e mi complimento con voi fin da ora per l’idea dell’iniziativa.
Quella che mi stai commissionando, correggimi se sbaglio, è una illustrazione appositamente per voi, quindi una illustrazione ex novo.
Disegnare una illustrazione ex-novo è un lavoro, quindi non posso farlo gratuitamente, perché toglierei tempo ad altre cose che mi verrebbero retribuite.
Essendo un’iniziativa umanitaria, non intendo comunque guadagnarci.
Quello che vi chiedo è un rimborso spese per il tempo e i materiali che impiegherò nella produzione dell’illustrazione. Un rimborso spese di questo tipo può essere valutato sui 100 euro.
Se siete d’accordo, firmeremo assieme un contratto in cui io vi cedo i diritti di utilizzo della mia illustrazione per tutta la durata della mostra.
Se vorrete pubblicare l’illustrazione altrove (non so, su cataloghi, volantini, manifesti…) bisognerà passare ad un’altra forma  di contratto.
So che il discorso è strettamente economico, e poco si accompagna al tono umanitario dell’iniziativa, ma dobbiamo preservare il nostro lavoro.
Conosco abbastanza bene MariaPia (MP5), e sono sicura che ti risponderebbe allo stesso modo.
Rigiro comunque la tua mail si a lei, sia alla mailing list del “Crack!”.
    Fammi sapere,
a presto.


Federica Del Proposto"






---------------------------------
La tua mail nel 2010? Creane una che ti segua per la vita con la Nuova Yahoo! Mail