[Intergas] R: segnalazione del film: Il vento fa il suo giro…

Delete this message

Reply to this message
Author: rjusve@tin.it
Date:  
To: intergas
Subject: [Intergas] R: segnalazione del film: Il vento fa il suo giro al cinemaMexico a Milano
Ho visto il film proprio ieri (30 dettembre) ancor prima di leggere la
mail e dico a tutti che il lavoro merita.
Il formaggio mi interessa
come lo ordino?

Marco - Gaspacho Sesto San Giovanni

----Messaggio 
originale----
Da: paolo.de.toni@???
Data: 30-set-2007 2.00 PM
A: 
"Lista del coordinamento dei GAS milanesi"<intergas@???>
Ogg: 
[Intergas] segnalazione del film: Il vento fa il suo giro al cinema    
Mexico a Milano


Vi segnalo il film "Il vento fa il suo giro", è un
film italiano molto
bello, in programmazione da 4 mesi
continuativamente al cinema Mexico di
Milano, via Savona.



Il film
era già pronto nel 2005, ma è stato sempre rifiutato da tutti i
distributori, anche dopo aver vinto numerosi premi cinematografici in
Europa
e uno anche in Italia al Bergamo Film Meeting.



Il successo
che gli sta tributando il pubblico milanese gli rende finalmente
giustizia.



Lo segnalo ai gas perché:



1)      è una produzione di 
qualità che non trova spazio nel mercato
cinematografico italiano, un 
prodotto dunque assolutamente compatibile con
il target degli acquisti 
gas




2)      tratta di un problema che credo molti gas hanno 
intercettato nel
corso della loro attività: l'estrema difficoltà di 
sopravvivenza delle
comunità rurali e della loro cultura, in 
particolare quelle di montagna, la
cui unica possibilità di esistenza 
spesso si riduce alla musealizzazione /
mummificazione di brandelli 
della propria cultura materiale e della propria
storia




Il film ha
anche un ulteriore valore aggiunto di biodiversità linguistica:
ambientato in una delle valli del Cuneese, è recitato in occitano,
lingua
(guai a chiamarlo dialetto!) in via di estinzione ma ancora non
estinta.
Molti gli attori non professionisti, tutti molto ben diretti.



Sappiatemi dire.



PS a proposito di spopolamento e cultura della
montagna, il gas integrale
sta acquistando formaggi d'alpeggio dalla
Val di Susa, 9-10 € / kg x
formaggi di 1-2 mesi di stagionatura,
qualcosa in più via via che il tempo
di stagionatura aumenta. Esiste
anche un (ottimo) formaggio (toma d'lait
brüsch) fatta senza caglio,
lasciando inacidire il latte.

Per tenere viva la nostra montagna e la
sua cultura e sostenere chi ha il
coraggio di continuare ad abitarla e
a lavorare sul suo territorio.

Stiamo cercando di acquistare solo
formaggio da alpeggi dove le mucche
mangiano solo erba, mentre negli
allevamenti in pianura, anche quelli bio,
viene di norma inserito
nell'alimentazione degli animali un 30 % di
insilato, cioè mangime (in
genere soja e mais, cioè i prodotti più a rischio
ogm) x aumentare la
produzione di latte. Ovviamente il gusto ci perde. Per
non parlare
della salubrità dell'ambiente dei pascoli alti e del benessere
degli
animali. Per non parlare della tradizione della transumanza verticale,
etc. etc.



Chi fosse interessato si faccia vivo.





Paolo De Toni
_______________________________________________
Intergas mailing list
Intergas@???
https://www5.autistici.
org/mailman/listinfo/intergas