[Forumlucca] Settimana Ezechiele

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: franciluc78
Data:  
Para: forumlucca
Asunto: [Forumlucca] Settimana Ezechiele

Martedì 2 ottobre ore 21.30
Prime visioni

DOPO IL MATRIMONIO
di Susanne Bier, Danimarca 2006 – 112'

con Madds Mikkelsen, Rolf Lassgard

Candidato Oscar 2006 Miglior film straniero

Si può parlare di fame nel mondo, di capitalismo occidentale che sfrutta i paesi sottosviluppati, di volontariato, di tradimenti e di cancro senza mostrare la fame nel mondo, i tradimenti, il cancro. Si possono lanciare pure dei messaggi, ma senza proclami e dimostrazioni, senza slogan e senza pietismi. È lo sguardo, nitido, lucido, consapevole, maturo, onesto di Susanne Bier, giustamente ritenuta oggi una delle autrici nordeuropee di maggior talento e spessore. Questo suo Dopo il matrimonio racconta dunque di un quarantenne danese che ha scelto di vivere in India nel semidisperato tentativo di salvare un pugno di bambini dal loro spaventoso destino, di una sua ex che, nella periferia di Copenhagen, si è rifatta una vita sposando un miliardario, capace di controllare tutto tranne gli imprevisti. Il tratto del film è ellittico e ciò che piace è il suo rispetto nei confronti degli spettatori, chiamati direttamente in causa, posti attivamente dinanzi a una storia che vuole solo suggerire, depistare sui dettagli (una lacrima, un anello, una carezza, un primo piano sugli occhi...). Susanne Bier non ha l'urgenza di suggerire terapie balsamiche al dolore fisico e spirituale di una cultura, di un popolo, di un continente in crisi: la sua cinepresa si accontenta di guardare in uno dei mille angoli in cui quella cultura, quel popolo, quel continente si è rifugiato per non guardare, per non soffrire, per non sentire nessun dolore. ( Aldo Fittante, "FilmTv")



Mercoledì 3 ottobre ore 21.30
Prime visioni – A grande richiesta

I film scelti dai soci

LUPIN III – IL CASTELLO DI CAGLIOSTRO
di Hayao Miyazaki, Giappone 1979 – 100'

Lupin III e i fedelissimi pards decidono di rubare le perfette matrici attraverso le quali il conte di Cagliostro sbanca le economie mondiali, immettendo soldi falsi in quantità. Solo che il Nostro, inguaribile seduttore, trova ben altra "refurtiva" alla quale interessarsi: la principessa Clarissa. Ha fatto i conti senza Fujiko. E senza Zenigata. Ottima operazione di Mikado e Yamato Video, che rimettono a lucido questo (primo) lungometraggio di Hayao Miyazaki resettando i dialoghi e ridoppiandoli con le voci originali del serial. Per chi considera Gigen un gigante del pensiero, Goemon un maestro di vita e Fujiko uno schianto come neanche la sorella di Actarus, chiaro che siamo dalle parti del capolavoro. ( Mauro Gervasini, "FilmTv")


----------------------------------------------------------------------------
DEXGATEMICRO il centralino VoIP multifunzione per l'azienda.
Prova gratuita per 4 utenti!


Scopri tutte le funzionalita' sul sito Dexgate.com
----------------------------------------------------------------------------