http://www.strike-bike.de/1/index.php?&hl=it_IT
Freie Arbeiterinnen- und Arbeiter-Union
Fettstr. 23, 20357 Hamburg - 
www.fau.org
Strike-Bike
Comunicato stampa
Hamburg/Nordhausen, 19 settembre 2007:
I lavoratori della fabbrica occupata di biciclette a Nordhausen 
riprendono la produzione in autogestione
I lavoratori e le lavoratrici della fabbrica occupata di biciclette a 
Nordhausen, nello stato di Turingia, ha ripreso la produzione in 
autogestione. I 135 operai e operaie della Bike Systems GmbH a 
Nordhausen, che dal 10 luglio 2007 occupano la fabbrica, hanno deciso 
di riprendere la produzione di biciclette in autogestione. Perché il 
progetto abbia successo, devono raccogliere 1.800 ordini per biciclette 
entro il 2 ottobre. Gli oeprai e le operai stanno lavorando insieme al 
sindacato anarcosindacalista FAU (Freie Arbeiterinnen- und 
Arbeiter-Union, "sindacato libero delle lavoratrici e dei lavoratori"), 
che ha lanciato una campagna tramite il sito web
www.strike-bike.de.
Da oltre due mesi, il personale di questa fabbrica nel sud delle 
montagne dell'Harz lavora in tre turni. Vogliono impedire la chiusura 
definitiva e lo smantellamento e la svendita della fabbrica. Il 10 
agosto 2007, l'azienda [di proprietà statunitense della texana Lone 
Star] ha presentato l'istanza di fallimento: la fabbrica è sfruttata e 
in brutte condizioni, i locali sono stati svuotati ad eccezione di una 
parte. Il personale riceve il sussidio di disoccupazione ma spera di 
poter continuare a lavorarvi.
"Strike-Bike" - la bicicletta della solidarietà di Nordhausen
Durante l'occupazione ed in seguito alle discussioni durante le visite 
che abbiamo ricevuto da persone che offrono la loro solidarietà, noi 
operaie e operai della fabbrica abbiamo pensato di riprendere per 
qualche tempo la produzione. Dal momento che non miriamo soltanto ad 
evitare lo sgombero della fabbrica e un eventuale arrivo di un nuovo 
investitore, l'idea della "Strike-Bike" sta incontrando sempre più 
risposte positive. Ora sorge l'opportunità di dimostrare la capacità 
dei lavoratori e delle lavoratrici di sviluppare i propri concetti con 
successo e di autogestire la produzione e la distribuzione.
Se riusciamo nel nostro obiettivo di raccogliere ordini per 1.800 
biciclette prodotte in autogestione, aiuteremo a diffondere le idee di 
solidarietà e daremo un sostegno morale ai nostri compagni e compagne 
che si trovano in situazioni simili che lottano, come noi, per evitare 
la "ristrutturazione zero". Da chiunque!
Abbiamo trovato l'aiuto della Freie Arbeiterinnen- und Arbeiter-Union 
(FAU) che si sta attivando in tutta la Germania per meglio 
pubblicizzare la nostra lotta e la vendita della "Strike-Bike".
Per ulteriori informazioni: 
www.strike-bike.de
Per la storia dell'occupazione:
www.labournet.de/branchen/sonstige/fahrzeug/bikesystems.html
Per contatti con il personale e per ordini::
"Bikes in Nordhausen e.V."
c/o. André Kegel,
Bruno-Kunze-Str. 39
99734 Nordhausen
Telefono: 03631-622.124 e 03631-403.591
Fax: 03631 - 622 170
E-mail: fahrradwerk@???
Per ulteriori informazioni sulla campagna della FAU Strike-Bike 
Solidarity Group:
contatta il portavoce: Folkert Mohrhof
Cell. 0179-4863252
Dal lunedì al venerdì tra le ore 10 e le ore 15, anche al
+49.40-20.90.68.96
presse (ät) strike-bike.de
__________________
####   @@@@@@   ####
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il 
possibile.
Coloro che si sono limitati a ciò che appariva loro come possibile,
non hanno mai avanzato di un solo passo
skype: marcantonio68
ichat av - videoconferenza: mlunardi@???
Mobile: +39 347 6215223 - Fax +39 1782767697
http://www.marcantoniolunardi.it
http://www1.autistici.org/lu_cia/
http://www.licenziati.org
http://www.zonadombra.org
http://www.istria.me.uk/