[Forumlucca] incontro con Adriano Zamperini

Delete this message

Reply to this message
Author: Scuola della Pace Lucca
Date:  
To: forumlucca, forumvalleserchio
Subject: [Forumlucca] incontro con Adriano Zamperini
VIOLENZA COME CRISI DELLA RELAZIONE



Saluti di apertura

Stefano Baccelli

Presidente della Provincia di Lucca



Interviene

Adriano Zamperini


Un incontro per discutere – anche sulla base dei recenti fatti di cronaca avvenuti nella nostra città – di violenza e nonviolenza. La violenza – che può assumere molteplici facce – come risultato di gravi crisi di relazioni.

Parliamo di questo argomento in occasione della Giornata Mondiale della Nonviolenza, indetta dall’ONU per il giorno 2 ottobre



LUNEDI’ 1 OTTOBRE 2007 - ORE 21

Sala Maria Luisa - Palazzo Ducale - Lucca



Adriano Zamperini è Professore di “Psicologia sociale” e di “Relazioni interpersonali nei contesti organizzativi” alla Facoltà di Psicologia dell'Università di Padova. Svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Psicologia Generale della medesima università. I suoi interessi sono rivolti in modo particolare alla comprensione del comportamento umano in situazioni estreme (come nel genocidio) e all'estensione di queste conoscenze al mondo della scuola per la formazione alla convivenza e alla tolleranza. Fra le sue pubblicazioni: Psicologia sociale della responsabilità (Utet, Torino, 1998); Psicologia dell'inerzia e della solidarietà. Lo spettatore di fronte alle atrocità collettive (Einaudi, Torino, 2001); Psicologia sociale (Einaudi, Torino, 2002) (con I. Testoni); Responsabilità civica e psicologia della convivenza (Angeli, Milano, 2005); L'indifferenza. Conformismo del sentire e dissenso emozionale (Einaudi, Torino 2007).

Ha curato, apportando contributi personali, l'edizione italiana di classici della psicologia, tra cui: W. Reich, Psicologia di massa del fascismo (Einaudi, Torino, 2002); S. Milgram, Obbedienza all'autorità (Einaudi, Torino, 2003). È tra i fondatori e Presidente della Società Italiana di Scienze Psicosociali per la Pace.