[cm-Roma] Walter Rossi, un ricordo senza pace

Delete this message

Reply to this message
Author: pietro
Date:  
To: lista cm-roma.
Old-Topics: Re: [cm-Roma] L'ideologia sociale dell'automobiledi Andrè Gorz
Subject: [cm-Roma] Walter Rossi, un ricordo senza pace


Chi ha passato i quarant'anni quella sera che alla Balduina i fascisti lo
ammazzarono se la ricorda ancora. Aveva solo 18 anni. Un compagno, un
adolescente come noi. Potevamo esserci noi al suo posto, mentre davamo
volantini. Il giorno prima, o quello dopo. Non ha pagato nessuno. Per
tutto questo ed altro ancora e' un ricordo senza pace.
Ci sono tre iniziative nei prossimi giorni, anche alla Snia. Riporto gli
appuntamenti e il comunicato cosi' come sta circolando.
CicloKronstadt

VENERDI’ 28 settembre dalle ore 16.00 alle 20.00 all’Università
"LA SAPIENZA" presso la facoltà di LETTERE in aula 6, per
ricostruire in termini storici e politici il ruolo giocato dalle forze
dell’ordine, dai fascisti di ieri e di oggi, dalla intellighenzia
revisionista e dalle istituzioni, nella costruzione di un apparato
repressivo, e anche culturale, che ancora oggi agisce in linea di
continuità con l’eredità fascista. Porre una serie di punti chiari che
possano continuare a circolare come elementi condivisi di riflessione nel
modo più ampio e collettivo possibile, nella nostra rivendicazione di
VERITÀ E GIUSTIZIA per Walter come per Carlo, Dax, Federico e Renato.

Convochiamo poi per  il giorno seguente, SABATO 29 settembre,
un corteo cittadino con concentramento alle ore 16.00 a
Piazzale degli Eroi (nelle vicinanze della fermata della metro A
"Cipro - Musei Vaticani"), per denunciare ancora i responsabili
per la morte di Walter Rossi , ma anche dove poter agitare tutte quelle
rivendicazioni che negli ultimi anni hanno visto protagonista il
movimento e che saranno in parte anche frutto della discussione
collettiva dei giorni precedenti.
Infine, per la serata di  SABATO 29 settembre (dalle ore 21.30 in
poi) organizzeremo anche un concerto ed una manifestazione
culturale presso il Centro Sociale EX SNIA (Via Prenestina –
prima di Largo Preneste)...."

    
Walter 1977 - 2007

Trent’anni sono passati e ancora oggi nessuno, per lo stato italiano, è
il responsabile dell’assassinio di Walter. La verità storica fu affermata
da subito: fascisti dell’allora MSI di Balduina, coperti da agenti di PS,
lo uccisero, sparando contro i compagni che volantinavano per Via delle
Medaglie d’Oro per denunciare il tentato omicidio del giorno precedente
sempre ad opera di fascisti.
Per lo stato italiano la storia di Walter Rossi non è una novità: da
Portella delle ginestre nel 1947 ad oggi, passando per le stragi degli
anni ‘60 e ’70, si è sempre garantita agli esecutori materiali e ai
mandanti politici la totale impunità e copertura. Cristiano Fioravanti,
indicato come l’esecutore materiale dell’assassinio di Walter Rossi ,
solo per fare un esempio, vive sotto copertura dello stato, in luogo
segreto e stipendiato.
Sono sessant’anni che ogni qualvolta un membro delle forze dell’ordine
sia responsabile di omicidi, torture, gravi violazioni delle libertà
individuali, questi non paghi, non venga fatta luce sulle complicità e
mandanti; e questo vale anche per coloro che dentro un quadro di
repressione dell’opposizione abbiano svolto e continuino a sostenere la
funzione di mazzieri del potere: i fascisti delle diverse formazioni,
anche di quelle legittimate in quanto dentro “l’arco parlamentare”.

In questo senso la novità che in questi ultimi anni ci ha riservato la
politica istituzionale parla di equidistanza, che traduciamo
semplicemente in complicità con chi ancora oggi aggredisce e uccide
quanti rappresentano una diversità, un’alternativa ai modelli produttivi
e culturali esistenti. Le storie più recenti di Carlo Giuliani , Renato
Biagetti, di Federico Aldrovandi, di Dax sono le testimonianze più chiare
e che ancora ci fanno vibrare di rabbia. A colpire è stata una stessa
mano impune, garantita e coperta dallo stato, fomentata dall’odio che
riempie le parole di tanti politici, le politiche delle istituzioni, che
attraversa le strade dei nostri quartieri. 
 "Vogliamo   quindi ricordare Walter proponendo tre
iniziative legate più che dal semplice ricordo della scadenza, dalla
riflessione collettiva attorno al senso della verità e della giustizia
che le storie di questi compagni ancora oggi reclamano, in continuità con
i percorsi che da qualche tempo vedono impegnati ampi settori di
movimento, non solo romano. 
Promuoviamo, quindi, un primo incontro pubblico per VENERDI’
28 settembre dalle ore 16.00 alle 20.00 all’Università "LA
SAPIENZA" presso la facoltà di LETTERE in aula 6, per
ricostruire in termini storici e politici il ruolo giocato dalle forze
dell’ordine, dai fascisti di ieri e di oggi, dalla intellighenzia
revisionista e dalle istituzioni, nella costruzione di un apparato
repressivo, e anche culturale, che ancora oggi agisce in linea di
continuità con l’eredità fascista. Porre una serie di punti chiari che
possano continuare a circolare come elementi condivisi di riflessione nel
modo più ampio e collettivo possibile, nella nostra rivendicazione di
VERITÀ E GIUSTIZIA per Walter come per Carlo, Dax, Federico e Renato.

Convochiamo poi per  il giorno seguente, SABATO 29 settembre,
un corteo cittadino con concentramento alle ore 16.00 a
Piazzale degli Eroi (nelle vicinanze della fermata della metro A
"Cipro - Musei Vaticani"), per denunciare ancora i responsabili
per la morte di Walter Rossi , ma anche dove poter agitare tutte quelle
rivendicazioni che negli ultimi anni hanno visto protagonista il
movimento e che saranno in parte anche frutto della discussione
collettiva dei giorni precedenti.
Infine, per la serata di  SABATO 29 settembre (dalle ore 21.30 in
poi) organizzeremo anche un concerto ed una manifestazione
culturale presso il Centro Sociale EX SNIA (Via Prenestina –
prima di Largo Preneste)...."
PROMUOVONO:           
Associazione Walter Rossi , Spazio Sociale EX 51 , Sinistra 19,
PRC-SE “Puletti”, PRC-SE “Cicinelli”, PRC-SE “Donini”, R.A.M., compagne e
compagni Antagonisti Primavalle, Claudio Ortale capogruppo PRC-SE
Municipio Roma 19. 
ADERISCONO:
Adriana Spera capogruppo PRC-SE al Comune di Roma, Giovanni
Barbera capogruppo PRC-SE Municipio 17, ANPI Trionfale,
Vincenzo Miliucci Confederazione Cobas, Ghirmai Tewelde
capogruppo PRC-SE Municipio 18, Caterina Patti assessore alla
Cultura Municipio 19, Maurizio Paradisi Responsabile Sport
Federazione Roma PRC-SE, Vittorio Mantelli Dipartimento Nazionale
Inchiesta PRC-SE, Associazione A.M. “Musu”, Associazione
“Iskida”, Luca Fontana segretario Circolo PRC-SE “Che
Guevara”, Gabriele Polo direttore quotidiano “IL MANIFESTO”,
Renato Grimaldi Circolo Sinistra Europea Ambiente Territorio e
Beni Comuni, Ivano Peduzzi capogruppo PRC-SE alla Regione
Lazio, Enrico Luciani consigliere PRC-SE alla Regione Lazio,
Nando Simeone Vice Presidente del Consiglio Provinciale di Roma,
Valentina Steri assessore alla Scuola Municipio 16,
Massimiliano Ortu capogruppo PRC-SE Municipio 16, Bianca Bracci
Torsi Responsabile Dipartimento Nazionale Antifascismo PRC-SE,
Tano D’Amico fotografo, Carlo Ranuzzi Staff Gruppo
Capitolino PRC-SE, Guido Mozzetta segretario regionale PRC-SE del
Lazio, Salvatore Bonadonna senatore PRC-SE, Stefano
Zuppello assessore alla Mobilità Municipio IV, Carla Corciulo
responsabile regionale Scuola PRC-SE del Lazio, Roberto Giordano
segreteria FP CGIL Roma Sud, Fabrizio Burattini Segretario CGIL
Roma Sud, Gualtiero Alunni (Direzione PRC di Roma), Ettore
Zerbino psichiatra, Renata Ilari insegnante, Simona
Ricotti CPN - PRC-SE, Rina Spagnoli Assessore Politiche
Educative e Scolastiche Municipio XV, Luca Cattolico - ARCI,
Massimiliano Smeriglio deputato e segretario della Federazione di
Roma del PRC-SE, Federazione di Roma PRC-SE, Confederazione COBAS,
- Elio Romano responsabile regionale Ambiente e Territorio
PRC-SE del Lazio, Luca Cattolico - ARCI, Gianluca Trasmondi
consigliere MunicipioXV PRC-SE, Stefano OTERI - COBAS Ministero
Economia e Finanze,  Radio Città Aperta, Unione Sindacale
Italiana USI AIT Segreteria ed Esecutivo federazione di Roma,
Presidente del Municipio Roma XI Andrea Catarci, Stefano
Galieni Coordinatore del dipartimento immigrazione Prc SE, Claudio
Favale - Architetto, Tonino Camuso e Cosimino Pecere a
nome dell'Archivio storico Benedetto Petrone, ASSOCIAZIONE
SINISTRA CRITICA ROMA, Riccardo Alfonso direttore Fidest
agenzia giornalistica, Ettore Davoli comitato nomortilavoro,
Giuseppe Pelli segretario circolo PRC_SE “Rigoberta Menchù”
,   Lucia Bruno , Pina Rozzo
Vicepresidente della Provincia di Roma, Associazione
ExLavanderia, RdB/CUB Coordinamento Nazionale Ministero
dell'Economia e delle Finanze, Massimo Reggio Coordinatore
reteComune "movimento di base lavoratrici e lavoratori del Comune di
Roma", Fabio De Mattia - segretario regionale
FLAI-CGIL, Fabio Zayed - Fotografo, Maila Iacovelli -
Fotografa,  Nadia Palozza PRC segreteria regionale Lazio,
Antonio Medici Vice Presidente Municipio Roma V, Emiliano
Cofano - Giovani Comuniste/i, Gigi Malabarba,
assoc.sin.critica, ex senatore e membro copaco, Peppe Mariani -
Consigliere Regionale dei Verdi, Mirjana Brkic - ARCI, Fabio
Cerulli - Segretario Circolo PRC San Lorenzo, coordinamento
nazionale per l'unità dei comunisti, Collettivo Pasteur Autogestito,
PMLIROMA, Francesco Spataro Associazione Sinistra Critica ,
Franco Pallone - segreteria PRC fed. Roma, CUB SCUOLA
Federazione di Roma, FLMU/CUB Federazione di Roma, Danilo
Marra Segretario Prc-se Federazione Castelli - Litoranea -
Colleferro,  Walter Rossi - Giurista Milano,
Federazione Nazionale RdB CUB, Claudio Graziano
responsabile immigrazione arci di Roma, Vittorio Grazioli -
responsabile Rifondazione Comunista, Alezio (LE), COMITATO di
QUARTIERE 100CELLE APERTE, Partito Comunista dei Lavoratori - Roma ,
Paolo Pellegrini - capogruppo dei Verdi Municipio Roma 19,
Nando Bonessio capogruppo dei Verdi al Comune di Roma,
Fabio Nobile capogruppo del Partito dei Comunisti Italiani
al Comune di Roma e segretrario della Federazione di Roma PdCI, Simone
Sallusti Segreteria PRC Federazione di Roma, Federico
Falcolini consigliere di Sinistra Democratica e Presidente del
Consiglio di Municipio Roma 19,  CUB SCUOLA Federazione di
Bologna, Gianluca Peciola  Assessore Municipio Roma XI,
Alfonso Perrotta (associazione interculturale villaggio
globale),  Loredana Morandi - Rete Artisti contro le guerre,
MILITANT, Paolo Carrazza consigliere PRC-SE al Comune di
Roma, Maurizio Fabbri capogruppo PRC-SE alla Provincia di
Roma, Comitato Lotta per la Casa Centro Storico di Roma, 
Donato Mattei Capogruppo Prc-Se Municipio Roma XI, F.G.C.I.
Ardeatino, Roberto Rossetti assessore PRC 3° Municipio,
Collettivi Universitari Roma Tre, Valeria Castelli -
segretaria circolo Prc-SE Esquilino-Monti-Celio, Piero
Frontoni  assessore urbanistica Municipio Roma 6, Angela
Ronga Segretaria CGIL Roma centro,   Massimo
Cervellini - coordinatore cittadino sinistra democratica, Roberto
Betti RdB/CUB Enti Locali, Aladino LOMBARDI Segretario
Regionale ANPI-Lazio, Valentina Di Gennaro - segreteria regionale
Lazio PRC ,  Giuseppe Zito - Coordinatore GC-PRC Federazione
di Civitavecchia, Giovanni Dani consigliere comunale santa
marinella, Silvia Amato assistent organizer del gruppo meetup
Montesacro, Alfredo Facchini amministratore delegato Radio Città
Futura , Nicola Porcelli segretario Circolo PRC-SE “ Luigi 
Longo” (Cinecittà ),  Lucio Pavone capogruppo prc-se
provincia di latina, Ammendola Giovanni  segretario circolo
PRC Villaggio Breda, Remo Marcone (educatore), Gabriella
Casalini - SD Sez.Testaccio e consigliera I Municipio,
Associazione Rossoverde/ Roma, Andrea Luccarini - economista,
Anna Grazia Barsanti - membro della segreteria del PRC di Roma,
Daniela Cortese direzione PRC-SE Federazione di Roma,
Pasqualino Fabi capogruppo PRC-SE Municipio Roma 1, Alberta
Maranzano assessore alle Politiche Ambientali del Municipio Roma 16,
Luciano Ummarino Factory Occupata, PdCI "G.Sgro"
XIX Municipio, Yousef Salman - Delegato della Mezza Luna Rossa
Palestinese in Italia, redazione di Contropiano per la rete dei
comunisti, Susanna Fantino - Presidente del Municipio Roma IX,
Partito dei Comitati di Appoggio alla Resistenza - per il
Comunismo (CARC) Direzione Nazionale, Dino D'Alessandro un
amico di Walter, Vincenzo Smaldore - Coordinatore Sinistra
Democratica di Testaccio, S.Saba, Aventino, Ivan Cozzi
ArgillaTeatri , Berardo un amico di Walter, Action - Roma,
Roberto Giulioli capogruppo Sinistra Democratica al Comune
di Roma, Marco Scentoni consigliere comunale PRC-SE Canale
Monterano (RM), Maurizio Catroppa - Capogruppo PRC Municipio Roma
V, Coordinamento dei Vigili Urbani della Federazione di Roma del
PRC-SE,  Stefano Pennacchietti  RSU ferrovie, Tiziana
La Torre Arci Roma , Roberto Morea Assessore alle Politiche Sociali
Municipio I, Fausto Carano consigliere Sinistra Democratica
Municipio Roma 19, Gianluca Quadrana capogruppo ROSA NEL PUGNO al
Comune di Roma, ANGELO MAI - LABORATORIO APERTO DI ARTI E
CULTURE", Saturno Salvagni Resp. Lavoro e Segreteria PRC-SE
Federazione di Roma, Gabriele Giustiniani capogruppo PRC-SE
Municipio Roma 9, Dante Pomponi, Sergio Tofani, Maurizio
Brignardelli presidente Collegio di Garanzia della Federazione di
Roma PRC, Partito dei Comunisti Italiani Federazione di Roma,
Sezione PDCI del Municipio Roma18, Spazio Pubblico Autogestito
STRIKE, Agenzia Multimediale di Informazione Sociale AMISnet,
Marco Noli - delegato alle politiche per i minori XIII Municipio di
Roma, Nicoletta Orlandi Posti, Annarita Di Caterina mediatrice
sociale, Marco Trasciani responsabile Inchiesta PRC federazione di
Roma, Roberto Di Meo -
www.romastyle.info, Michele
Capuano giornalista-scrittore - segreteria PdCI Lazio, Ines
Venturi Comitato Centrale PdCI - presidente AIASP, Angelo Riti
- comitato regionale lazio prc-se, Marco Luzzatto - dirigente
d'azienda, Italo Di Sabato - resp. naz.le osservatorio repressione
Prc, Enrico Campofreda - giornalista, Fidest agenzia
giornalistica, Mario Picciolo - impiegato - Alezio (Le),
Antonella di Caterina - commerciante - Alezio  (Le),
Emiliano Picciolo - Alezio(Lecce) studente, Fabrizio
Tomaselli Coordinatore nazionale SdL Intercategoriale, Megafono
Rosso - Foglio per l'unità degli studenti in lotta, Gloria
Patricia Tabares membro della Consulta Cittadini Migranti del Comune
di Roma, Flaica-CUB Federazione di Roma, Bruno Steri (Cpn
Prc),  Orazio Castagna fotografo, Associazione marxista
"Unità Comunista", Patrizia Cristofani Segretaria
Circolo PRC-SE San Polo dei Cavalieri, 
aggiornato al 24 settembre 2007