[Lecce-sf] Fw: [antiamericanisti] acqua nerissima

Delete this message

Reply to this message
Author: Rosario Gallipoli
Date:  
To: forumlecce
Subject: [Lecce-sf] Fw: [antiamericanisti] acqua nerissima
Da: � gc
Oggetto: I mercenari della Blackwater cacciati dall'Iraq
Data: 18 settembre 2007 9:15:19 GMT+02:00


I mercenari della Blackwater cacciati dall'Iraq





Dopo l'ennesimo massacro di civili, il ministero dell'Interno iracheno ha cancellato la licenza alla Blackwater, la pi� grande fornitrice di mercenari in Iraq. A quattro anni dall'inizio della guerra questi sarebbero ancora centomila, dei quali molte migliaia proprio della Blackwater. E godono della totale immunit� per i loro crimini.

di Gennaro Carotenuto�(http://www.gennarocarotenuto.it/dblog/storico.asp)

Vanno in giro con piccoli elicotteri da attacco o con piccoli blindati. E come nel vecchio West sparano sempre per primi.

Appena domenica, sparando all'impazzata, avevano massacrato in strada almeno dieci civili, un poliziotto, e lasciato sul terreno 13 feriti. Ma sono incalcolabili, nell'ordine di alcune centinaia, i civili massacrati dalla Blackwater in quattro anni di occupazione militare, questo esercito di assassini al soldo e senza regole con sede nella Carolina del Nord. Di propriet� di un fondamentalista protestante, Erik Prince, membro dell'ultradestra neoconservatrice del partito repubblicano, per fare il lavoro pi� sporco che neanche i marines possono fare, la Blackwater in questi quattro anni la Blackwater avrebbe ricevuto dallo stesso governo degli Stati Uniti pagamenti per almeno 800 milioni di dollari.

La segretario di Stato statunitense, Condooleza Rice, si � precipitata ad offrire scuse al primo ministro iracheno Nuri al-Maliki, con il quale i rapporti sono sempre pi� tesi, ma soprattutto a chiedere la revoca immediata del bando per la Blackwater. Ed � probabile che cos� finir�: un paio di mercenari dal grilletto particolarmente facile saranno puniti e tutto seguir� come prima adducendo ulteriori infiniti lutti agli iracheni.

Nell'aprile 2007 lo stesso dipartimento di Stato calcolava in 129.000 il numero di mercenari operanti in territorio iracheno a vario titolo. E' un numero stratosferico, pari alla met� di quello dei soldati statunitensi sul terreno ma dei quali si parla pochissimo. Tra di loro molte migliaia sono i latinoamericani, soprattutto exmilitari e paramilitari, torturatori e assassini, soprattutto di nazionalit� cilena, salvadoregna e colombiana.

L'esercito degli Stati Uniti non pu� fare a meno dei mercenari e lavora in piena sinergia con questi. Questi ricambiano facendosi carico delle scorte di convogli civili, politici e commerciali. E quando la resistenza irachena uccise quattro mercenari nel 2004 a Falluja, fu la scintilla per la messa a ferro e fuoco della citt�, un massacro dove i morti civili potrebbero essere stati 50.000, secondo la denuncia di Jos� Couso�(http://www.gennarocarotenuto.it/public/post/io-sono-stato-a-falluja-313.asp), raccolta da GennaroCarotenuto.it.