[Forumlucca] [GETTARE IL MIO CORPO NELLA LOTTA 1 3 1]

Delete this message

Reply to this message
Author: gia nni
Date:  
To: forumlucca@inventati.org
Subject: [Forumlucca] [GETTARE IL MIO CORPO NELLA LOTTA 1 3 1]






      131


*Pasolini: gli occhi   [ /Dino Pedriali 
/]                                            ** 18 settembre 2007
**** **Perciò io vorrei soltanto vivere*
*pur essendo poeta
* *perchè la vita si esprime * *anche solo con se stessa.
* *Vorrei esprimermi con gli esempi.*
*Gettare il mio corpo nella lotta/./*
                                      */Pier Paolo Pasolini
/*


    **
**
**
**
*amori, riflessioni, invettive .............      **                    *
*                                                                                                                                
giornale per e.mail a cura di* g*ianni quilici **[ 
**gianniq@???* <mailto:gianniq@protocol.it>* ]*
** 
*collaborano:* 
*                       ...  aldo zanchetta, anna, betty bastai, dante 
albanesi, diego simini, *
*emilio michelotti, franco dinucci, letizia, loredana, marisa cecchetti,
maurizio della nave,  **nadia davini, nicola cuciniello, ninuccio 
aiulla, peppe de angelis, raffaella,
renzia d'incà, **rosa, tommaso panigada, ** umberto franchi, valeria 
giglioli ...  
*




**
**
****Email spedite: n. 9 2 5

 Sono confuso...
Chi?
Io gianni  quilici.
Confuso?
Sì,
ma non confuso nella collocazione
politica, sociale, morale...
confuso
perché  questa mia collocazione
non saprei motivare
così come vorrei e potrei....
E perchè?
Perché non vorrei sentire...
Perché non vorrei leggere....
**
*Io credevo,
/dentro di me ne ero certo,/
che la vita durasse in eterno.
                          Philip Roth da /Everyman


/Gli amori felici
non sono amori
sono belle abitudini

G/iuliana Dal Pozzo Elisabetta Pandimiglio/**
***                                     
****
** **
****
/
/*Su Beppe Grillo
Beppe Grillo non è un comico
è anche un comico,
ma oggi è diventato
 lo voglia o no
un politico,
sia pure di tipo diverso,
perché analizza la  società e i poteri,
propone
e, sia pure in modo nuovo, organizza.
Che non voglia creare un partito
è una scelta,
che stia creando un movimento politico
è un fatto.


E' un qualunquista?
La risposta non può essere "sì" o "no".
La risposta è un ragionamento.

Grillo conosce la società italiana,
la sua struttura materiale
(produttiva, finanziaria)
e ancora di più forse sovrastrutturale
(informazione, cultura, spettacolo).

In più ha una straordianria forza di comunicazione
ed è riuscito emarginato e auto-emarginatosi dal potere
con la sua persona fisicaecon il blog
a porsi al centro della vita politica
senza chiedere nulla a TV o altro.

Non solo,
ma ha imposto attraverso le 3 petizioni
la questione della moralizzazione della politica,
quando al contrario il centro-sinistra non solo non è riuscito a imporlo,
ma l'ha subito come scelta politica sua
di fronte a un presidente del consiglio iper-inquisito
e in gravissimo conflitto di interessi.

Detto bravissimo a grillo e alla (sua) condivisibile petizione
(si può discutere solo sulla ineleggibilità dopo 2 anni)
aggiungo che il suo ruolo non mi convince
quasi per nulla

Perché crea un nemico facile
e però anche, in ultima analisi falso.
Il nemico in Italia non sono i politici o i partiti (in modo
indifferenziato)
ma quel blocco sociale di corruzione e violenza,
che sono mafia-camorra-'ndrangheta,
e le loro collusioni con certi centri politici, finanzieri, economici,
religiosi
o viceversa.
La storia d'Italia dall'Unità ad oggi
è la storia di un cancro antidemocratico e di classe,
che mai si è debellato,
che anzi è cresciuto.
che oggi è più forte di ieri
e rischia di governare al prossimo passaggio elettorale.

C'è quindi un'Italia composita che passa attraverso tutti gli strati
politici e sociali:
c'è, schematicamente parlando, un'Italia nazista, fascista, corrotta,
violentemente padronale,
c'è l'Iatalia della mediazione che è padronale, sindacale, riformista,
ma non è fascista, corrotta ecc, ecc
e c'è anche un'Italia che rischia la propria pelle, che lotta senza
interessi personali

Ecco mettere insieme Berlusconi e Prodi,
Bossi e Veltroni,
Fini e Bertinotti,
oppure Forza Italia e il futuro PD,
AN e Rifondazione Comunista
la Lega e l'Italia dei valori
è non solo politicamente sbagliato,
ma, per la mia sensibilità,
oltraggioso.

Poi trovo una caduta di stile in Grillo
questo Prodi/Valium,
Prodi/Alzheimer
non è la parodia geniale che ne faceva Corrado Guzzanti
è invece desiderio d'offendere
o se volete una caricatura infelice.

Ma c'è un'altra ragione,
ancora più radicale,
per cui non mi convince.
Quale sarebbe lo sbocco politico di Grillo?
Non c'è.
C'è soltanto lo strumento.
I cittadini organizzati spontaneamente.
Ma governare un paese non è la stessa cosa di denunciare.
Ci voglioni i contenuti:
politica economica, sociale, estera...
E ci vuole un blocco sociale che sia maggioranza.

E questi cittadini uniti soltanto da un discorso morale generico
possono costituirsi come alternativa?
A me pare scontato dire NO
basta leggere un blog
c'è di tutto e il contrario di tutto.

Grillo e il suo movimento potrebbero invece favorire un discorso più
avanzato
sul terreno ecologico, morale.

Ma non mi pare che questo sia l'intento di Grillo.
L'intento è colpire pesantemente
il sistema dei partiti
indiscriminatamente,
creare forti squilibri.

In una situazione del genere
chi va a governare?
Il potere  più forte
i poteri più forti.
Non certo Grillo
e neppure un compromesso
come è questo del governo Prodi.
                                          gi.



*
****
****
********
*LIBRI   
     DA           DIVORARE


ne segnalo uno che ha avuto il potere di accalappiarmi per qualche sera,
nonostante sia voluminoso
RITORNO DALL'INDIA di Abraham B. Yehoshua
Ho scoperto lo scrittore israeliano come romanziere da un suo piccolo
saggio,
apparso sulla bella rivista Il giudizio universale,
intorno a La metamorfosi di Kafka,
uno di quei saggi illuminanti sulla miriade di sensi possibili,
verificabili sul testo.

Siccome ho trovato il romanzo
in bella carta, bei caratteri e per pochi euro
l'ho comprato senza indugi e quando l'ho iniziato
mi ci sono sentito catapultato dentro.
Perchè è uno di quei romanzi
che ti prende per gli occhi e ti fa entrare dentro la vita
come flusso, ma anche come profondità e limpidezza dei caratteri che 
interagiscono,
che finiscono per essere palpabili e indimenticabili.
                                                     gi.



 P o e s i e    r i c e v u t e 
*


_*
*_*Alchimia

L'emozione arriva
a volte improvvisa e potente
mi sovrasta,
mi impedisce altri sguardi
come un blocco di pietra
che è caduto dinnanzi


E si impone di colpo
con la sua prepotenza,
con le sue dimensioni,
con la sua consistenza


Ed è allora che io mi decido
a spaccare, a cercare
poi pian piano a scolpire,
cesellare, limare
per far uscire l'essenza


Solo allora ne nasce una forma
che io posso afferrare
quella forma che è unica e rara
quella forma che son le parole.
                                    Loredana
settembre 2007
*


_*
*_

_* CHI SONO GLI EROI ? *_

*Ci viene tolto il respiro,
ogni giorno assistiamo al
lato peggiore dell'umanità,*

*soprusi sociali, sfruttamento, guerre
inquinamento, attentati, violenza,
diritti negati, falsi miti...*

*creiamo una corazza intorno al cuore
per non soffrire, per non piangere,
ma non tutti corrono per fuggire dalla realtà.*

*Gli eroi non sono sui libri di storia
sono tra noi , urlano la loro rabbia
anche se non fanno rumore,*

*sono quelli che combattono
perché la giustizia terrena ridia
la speranza, l'ossigeno ai perdenti*

*quelli che ogni giorno si gettano nella lotta
escono dal buio della disperazione
e con stupore si innamorano della vita,*

*sono i vergini di cuore, che si nutrino
di desideri impossibili, capace di stupirsi
della luce dell'amore , della giustizia... *

*gli eroi sono quelli che contemplano la vita
e non arrivano mai alle tenebre,
perché hanno una luce dentro il cuore*

*sono quelli che non vivono nella memoria
e con passione, lottano e amano
contro ogni calcolo e strategia egoistica,*

*sono i sognatori, che credono ancora
in un mondo diverso, migliore, che lottano,
per la giustizia sociale e la libertà di amare
                                                                 Umberto 
Franchi*


*27 agosto '07*

*& & &*

*/caro gianni
ti mando una poesia scritta da un amico
grande creatività
grande fantasia
scrittore compulsivo
bevitore pentito
umor nero da ménage provinciale
lavoro in concia
autoironia
ma questo è uno spleen... /
                                            Letizia


Non ho sonno

tempo
arranca lento e orribile
come un ragno con una zampa strappata
nebbia
mescolata nella stanza
fumo
di sigarette spente nel muro della notte
profumo di sudore nelle lenzuola provate
occhi inutili sprecati nel nero
mancanza di voglia di avere voglia
ritrovarla ogni mattina
appena mi accendo
controvoglia
non rimane che un suono
mentre inseguo la piccola morte
che mi annulla per troppo poco
tempo
portami via senza sogni
perchè se ne avevo
non li ricordo più
domani purtroppo
è un altro giorno
inscritto in un luogo
banalmente comune*
                       *Massimo Cioni



Riflessioni **
1.*
*[da Bona]*
*Strana è la nostra condizione qui sulla terra.
Ciascuno di noi viene per una breve visita, senza sapere perchè,
eppure a volte quasi presagendo uno scopo.
Dal punto di vista della vita quotidiana, però, una cosa sappiamo per certo:
l' uomo è qui per il bene di altri uomini,
soprattutto di quelli dal cui sorriso e dal cui benessere dipende la sua
felicità.

ALBERT EINSTEIN
*2.*
Bisognava andare sotto nel buio,
nel grembo,
nel segreto della penombra primordiale,
per poter essere così diversi,
per il desdierio di trasgredire liberamente,
per cospirare contro il mondo,
o per conoscersi meglio:
per rinascere forse.
             Enzo Guidi
da "/Breve storia  di Lucca beat/"*


*3.
Qui tutto ciò che esiste è colpevole.*
*e si riproduce senza fine.*
*I poveri producono altri poveri,*
*sempre di più,*
*e la miseria produce altra miseria*
*e la miseria produce altri assassini*
*e gli assassini produconoaltri morti.*
*E' questa la legge di Medellin,*
*quella che in futuro governerà il pianeta Terra.*
*Prendete nota.
                            Fernando Vallejo
da /La vergine dei sicari
/*


*
**
Quotidiano poetare
**[gia nni]
*
*Potesse mio padre un giorno,
uno di questi luminosi,
tornare su questi campi
campi vangati, coltivati, segati, curati,
su cui troppo poco a lungo ha vissuto
nella luce e nel buio
i cicli rotondi delle lunghe stagioni
con la pazienza antica del contadino

Potesse
forse
gli si stringerebbe il cuore
perché non c'è più
quel mondo

che anch'io
ho conosciuto
*

*
Quotidiano rimuginare
(a più voci)

*

*
*

*                                                                                                                                    


*

* *

* *
*/ /**Invio **/queste email anche a chi conosco poco o pochissimo,/*
*/o a chi magari non mi conosce o che solo casualmente/*
*/       è entrato nella (mia) posta  
ettronica.                                                                                                                   
/*
*/Chi per qualsiasi ragione non vuole ricevere questi messaggi/*
*/e lo faccia,  e scusatemi, sapere:     gianniq@??? 
<mailto:gianniq@protocol.it>  /*


*/Chi invece si sente partecipe, anche quando dissente,/**/ aggiunga,
proponga, faccia le sue critiche, e magari faccia circolare ..../*

*/                                                          Chi vuole 
essere inserito 
/****//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//* 
*//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**&........**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//**//*