[Hackmeeting] hack the bread!

Delete this message

Reply to this message
Author: otted
Date:  
To: hackmeeting
New-Topics: [Hackmeeting] Hack the science
Subject: [Hackmeeting] hack the bread!

ciao a tutti, bentrovati

proposta seminario particolare e a base culinaria,
provo a darne una scheda qui


hack the bread!
ovvero come mandare in galera i panettieri
e fare un pane da "sballo"

I pane è diventato gomma, oppure sasso, fa gonfiare la pancia, ed è
carico di additivi e di ingredienti che non c'entrano, infilati per
ottenere un prodotto industriale, che viene imposto alla gente ed
è sempre uguale. Come se non bastasse raggiunge prezzi oltraggiosi.
Il prezzo del pane ha mosso rivoluzioni, ma consentito anche il
controllo della popolazione.
Ma il pane è acqua e farina. Tutti lo sanno fare. E a partire da questo
codice di base universale (usato da più di 10mila anni sulla Terra e di
dominio pubblico del sapere dell'uomo) e dalla programmazione che
ciascuno vi applica (gli impasti, i gesti, la corporeità), è possibile
arrivare a migliaia di distro diverse, per ogni popolo, ogni territorio
e ogni cultura, forse ogni bisogno.
Non è un caso che sia: tutti lo sanno o lo possono fare.
Anzi: tutti lo sapevano fare.
Abbiamo perso totalmente la capacità di fare da noi il cibo base, quello
che sfama, è buono. Abbiamo perso la storia, la capacità di creare e
trasformare, di trovare la propria versione e condividerla con altri,
scambiare le competenze, divertirsi per mangiare. Abbiamo perso il gesto
culturale che rende il nostro pane diverso dagli altri e come gli altri
cosi prezioso da offrire.
Andiamo a riprenderci la capacità di creare il software (ricette,
variazioni, ingredienti per il corpo e la mente) e l'hardware (farine,
corpo che lavora) del pane, con una narrazione culinaria. e alla fine ci
aggiungeremo qualcosa di speciale in piu', un ingrediente ancora da
liberare, per arrivare ad assaggiare un pane da sballo.
perché anche li sogni devono avere uno spazio nei nostri impasti.

Il workshop è una performance di inform-azione: si farà il pane nelle
sue variazione e gradazioni e si scambieranno idee immagini e
informazioni. in particolare si parlerà di
software: legame con il territorio e la gente che ci vive. storia e
radici del cibo, la schiavitù della ricetta, l'invenzione, le
rivoluzioni, la scienza del pane (chimica e fisica)
hardware: variabilità dei pani, semi del pane e varietà dei semi, il
sapere nelle mani, lieviti e batteri: i nerd della lievitazione

chi lo fa: tibi & otted

tempo: 1 ora e mezzo o due + il tempo di lievitazione

c'è ovviamente la necessità di un forno, perchè tutto si compia in modo
perfetto, ad ogni modo su questo ci informiamo con la cucina


baci

- --

ci siamo incastrati nel vicolo convinti che fosse una scorciatoia

- -

gpg key available - :: NEW KEY ::
gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys 0xDD2FDC04