dezperado ha scritto:
>
> in tal modo:
>  - nessuno abbandona i piatti in giro
>  - ciascuno ci tiene a lavarselo
>  - la nostra sensibilita' aumenta e g.b. non versera' lacrime
>  - eventualmente rimarranno piatti omaggio per l'acklab
>  - i turni di eliminazione spazzatura semplicemente diventano turni di
>    lavaggio piatti
>  - il lavaggio non deve avvenire necessariamente indoor ... 
>
>   sto delirando ?
>   
No, però ci potrebbe essere un'altra soluzione.
Si potrebbe sentire Legambiente se ci sponsorizza fornendoci un po' di 
piatti, forchette e materiale per i pasti biodegradabile. E' vero che è 
sono un po' cari, ma se una parte ce la sponsorizzasse Legambiente e i 
mancanti ce li comprassimo, magri per una quota di 1 euro a testa 
potremmo avere tutto il necessario per mangiare.
Link:
http://www.comunicati.net/comunicati/societa_civile/ecologia_e_ambiente/20174.html
http://chinet.it/ita/prod_piatto.php
Naturalmente sono riusabili, non proprio usa e getta !
Se volete posso informarmi mandando una mail a Legambiente. Fatemi sapere.
M3l0g