newsletter Un ponte per...
NEWS
Il Tigri, l'Eufrate e niente da bere
di Giuliana Sgrena,
Il Manifesto, 1 settembre 2007
Non solo guerra. Il 70 % della popolazione irachena è costretta a fare i 
conti con la sete e i problemi d'igiene. L'80 % non ha accesso alle cure 
sanitarie. Altri problemi derivano dalle frequenti interruzioni nella 
fornitura di energia elettrica e dalla benzina che scarseggia. Insicurezza e 
violenza hanno infine messo in ginocchio le strutture pubbliche. A pagare il 
prezzo più alto sono i bambini.
http://www.unponteper.it/informati/article.php?sid=1465
SOLIDARIETA' E COOPERAZIONE
Storie di vita dal campo profughi di Beddawi
di Elisabetta Filippi, Presidente Associazione "Zaatar"
3 settembre 2007
Samira e' una volontaria di Assomoud, lavorava a Nahr el Bared. Ora come 
altri 26.000 palestinesi e' profuga qui a Beddawi, dove lavora al centro 
Assoumoud come "social worker", assiste i profughi.
http://www.unponteper.it/informati/article.php?sid=1466
OSSERVATORIO IRAQ
Una road map per la riconciliazione nazionale in Iraq?
di Ornella Sangiovanni
Osservatorio Iraq, 4 settembre 2007
Una sorta di road map per la riconciliazione nazionale in 12 punti è il 
risultato di un seminario che si è svolto con grande discrezione lo scorso 
fine settimana in Finlandia, e al quale hanno partecipato i rappresentanti 
di diverse fazioni irachene, sunnite e sciite, nel tentativo di arrivare a 
una soluzione per uscire dalla violenza e tentare di riunificare il Paese.
http://www.osservatorioiraq.it/modules.php?name=News&file=article&sid=4927
VITA ASSOCIATIVA
Incontro con una delegazione di insegnanti di Dogubayazit.
Il 25 giugno 2007 Nella sede del Consiglio comunale di Dogubayazit ha avuto 
luogo l'incontro con alcuni degli insegnanti della municipalità. Il corpo 
docente sottopagato ha avuto bisogno di essere coadiuvato da un gruppo di 
insegnanti volontari messi a disposizione dal comune per far fronte al 
sovraffollamento che le strutture scolastiche (scuola dell'obbligo) 
soffrono.
http://www.unponteper.it/informati/article.php?sid=1463
APPELLI E PETIZIONI
Un futuro senza atomiche
Il Ponte per... ha aderito alla Campagna per una legge di iniziativa 
popolare che dichiari l'Italia "Zona Libera da armi nucleari".
La messa al bando di tutte le armi nucleari è un'aspirazione condivisa da 
tutta l'umanità.
Firma anche tu
http://www.unponteper.it/informati/article.php?sid=1453
APPUNTAMENTI ED EVENTI
24 agosto-19 settembre, Bologna, Festival Nazionale dell'Unità
http://www.unponteper.it/eventi/details.php?id=199
6-9 settembre, Marghera, Teatro Aurora. L'impresa di una economia diversa. 
Globale e locale per un modello di sviluppo dal basso, sostenibile e 
partecipato. V edizione del Forum di Sbilanciamoci!
http://www.unponteper.it/eventi/details.php?id=194
9 settembre, Roma, Villa Doria Panphili, Un ponte per... sarà presente con 
un Atelier interattivo sui temi della pace e della conoscenza del paese Iraq 
all'interno dell'iniziativa promossa dal corpo Nazionale Giovani esploratori 
ed esploratrici Italiani (CNGEI) in occasione del centenario dello 
scautismo.
http://www.unponteper.it/eventi/details.php?id=204
SOSTIENICI
Da più di 15 anni Un ponte per lavora per dar voce agli uomini e alle donne 
vittime delle politiche di guerra: è per questo che chiediamo anche il tuo 
aiuto.
Donazioni 
http://www.unponteper.it/sostienici/pagina.php?op=include&doc=sottoscrivi
5 per mille 
http://www.unponteper.it/sostienici/pagina.php?op=include&doc=5xmille
Prestito Sociale 
http://www.unponteper.it/sostienici/pagina.php?op=include&doc=prestitosociale
ATTIVATI
Diventare socio, donare tempo, sensibilizzare, sono strumenti importanti e 
preziosi per la vita dell'associazione.
In qualunque modo sceglierai di sostenerci, il tuo aiuto è prezioso.
Tesseramento 
http://www.unponteper.it/sostienici/pagina.php?op=include&doc=tessera
Volontariato 
http://www.unponteper.it/sostienici/pagina.php?op=include&doc=volontariato
Appelli e petizioni 
http://www.unponteper.it/sostienici/appelli.php
BOTTEGA
La Campagna SALVALIBRI è ormai entrata nel vivo! Chiediamo a volontari, 
amici e simpatizzanti un ultimo sforzo per coinvolgere ancora più librerie e 
botteghe del commercio equo nella distribuzione dei box. Per maggiori 
informazioni potete contattare la Bottega del Ponte.
http://www.unponteper.it/bottega/description.php?II=208&UID=20070906164653