[Forumgenzano] Torna Sbilanciamoci! Ecco come partecipare

Delete this message

Reply to this message
Author: Agenzia Metamorfosi
Date:  
To: forumgenzano
Subject: [Forumgenzano] Torna Sbilanciamoci! Ecco come partecipare
Agenzia Metamorfosi, con la collaborazione di Novamont, comunica:

DAL 6 AL 9 SETTEMBRE TORNA SBILANCIAMOCI! ECCO COME PARTECIPARE
A Marghera il Forum 'L'impresa di un'economia diversa'

Si svolgerà a Marghera (VE) dal 6 al 9 settembre e sarà dedicata ai temi
dello sviluppo locale e del protagonismo delle comunità per un'economia
diversa la quinta edizione del Forum "L'impresa di un'economia diversa",
appuntamento che ogni anno la Campagna Sbilanciamoci! organizza in
contemporanea e in alternativa al meeting di Cernobbio dello studio
Ambrosetti. Riparte così dal Nordest italiano la critica della società
civile al neoliberismo: Marghera, città simbolo della devastazione
ambientale sviluppista, sarà per quattro giorni sarà al centro del
confronto fra politica e società civile sui temi dell'ambiente, della pace,
dell'economia, della solidarietà.

10 sessioni plenarie, 3 tavole rotonde, 15 workshop, oltre 80 relatori
italiani e stranieri. Per informarsi del programma dettagliato e per
iscriversi, la partecipazione è gratuita, è sufficiente visitare il sito
http://www.sbilanciamoci.org.

Particolarmente ricco quest'anno il confronto con il governo, cui
Sbilanciamoci! rivolgerà le proprie proposte per la finanziaria del 2008,
che dev'essere sociale, ambientale e di pace. Prevista la presenza di 5
ministri quali Rosy Bindi, Fabio Mussi, Paolo Ferrero, Alessandro Bianchi e
Alfonso Pecoraro Scanio, due vice ministri, Vincenzo Visco e Patrizia
Sentinelli, due sottosegretari, Paolo Cento e Franca Donaggio.
Sbilanciamoci! presenterà a loro le sue proposte in 10 schede che sono alla
base della controfinanziaria di quest'anno.

Molti gli ospiti internazionali di spicco, tra cui l'attivista indiana,
Aruna Roy, il presidente delle imprese recuperate argentine Josè Abelli,
Susan George, Josè Bovè, Otto Wolf, Naomi Klein e l'ex ministro
dell'informazione palestines Mustafa Barghouti. Si parlerà con loro del
ruolo dei movimenti e delle alternative concrete al neoliberismo e alla
guerra. Esponenti italiani (come Marco Bersani, Giulio Marcon, Alessandra
Mecozzi, Luca Casarini, Mario Pianta) interloquiranno con loro.
Interverranno presidenti di associazioni come Paolo Beni (Presidente
dell'ARCI) e Lucio Babolin (Presidente del CNCA).

Naturalmente al centro del forum di quest'anno anche i temi attuali del
confronto politico-economico in Italia. Si discuterà delle pratiche e delle
iniziative dei comitati locali (con Gianfranco Bettin, Antonio Ferrentino,
Gigi Sullo e molti altri) contro la Tav, il Dal Molin, il Mose e in
generale contro le "grandi opere" e la militarizzazione del territorio. Al
centro anche i temi del Welfare e dei beni comuni con gli interventi
significativi di Riccardo Petrella ed Alex Zanotelli. Si discuiterà poi dei
temi del lavoro e dell'economia italiana con Marco Revelli, il segretario
della FIOM, Gianni Rinaldini, l'ex direttore dell'IRI, Duccio Valori.

E anche quest'anno sono previste sessioni sui temi dell'altra economia con
i rappresentanti delle organizzazioni del commercio equo e solidale, del
turismo responsabile, dell'agricoltura biologica, della finanza etica, dei
bilanci di giustizia, che saranno protagonsiti del forum anche con
l'esposizione dei loro prodotti in gazebo e banchetti. Previsti anche
spettacoli teatrali e musicali, proiezione di film, concerti.

> > > La copertura informativa del Forum

<http://www.sbilanciamoci.org/>L'IMPRESA DI UN'ECONOMIA DIVERSA è curata da
<http://www.metamorfosi.info/>AGENZIA METAMORFOSI ed è resa possibile
grazie al sostegno di <http://www.materbi.com/>NOVAMONT, azienda leader
nella ricerca e produzione di plastiche biodegradabili. > > >