[CSSF] La "Premiata Forneria Marconi" ospite di "PrimaVera R…

Delete this message

Reply to this message
Author: Gabriele De Blasi
Date:  
To: biblioteca
Subject: [CSSF] La "Premiata Forneria Marconi" ospite di "PrimaVera Radio-PopolareNetwork"

All’interno della trasmissione “30 gradi all’onda”
L A    “ P R E M I A T A    F O R N E R I A    M A R C O N I “    O S P I T E    D I


“ P R I M A V E R A R A D I O - P O P O L A R E N E T W O R K “

L’intervista è stata registrata a Mancaversa, lo scorso 12 agosto





Quando ci sono 30° gradi all’ombra, quando si anela ad un ventilatore, quando il sole scalda la pelle, quando si diventa dipendenti da the freddo, quando s’intercetta un refolo d’aria, quando si pregusta la siesta, quando si è costretti a restare in ufficio, quando la moglie è in vacanza, quando si contano i giorni che mancano alle ferie, quando l’anguria sgocciola sul vestito nuovo, quando la città è semideserta, quando le spiagge sono affollate, quando arrivano le prime cartoline degli amici da luoghi esotici, quando i supermercati si riempiono di single temporanei, quando la televisione resta spenta, quando è giusto lasciarsi andare, quando si fischietta un motivetto che mi piace tanto,… allora è il momento di “30° gradi all’onda”, la medicina per l’estate di “PopolareNetwork”.

“30° gradi all’onda” è una trasmissione musicale proposta da “PopolareNetwork”, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14 alle 15.30, ogni giorno da una radio diversa.

Unica controindicazione, l’ipersensibilità verso la buona musica. E’ consigliato usare “30° all’onda” con continuità e per lunghi periodi. Solo così avrà effetti benefici sull’organismo e la psiche dell’ascoltatore.

“30 gradi all’onda”, dal 20 al 24 agosto, andrà in onda dagli studi tarantini di “PrimaVera Radio – PopolareNetwork”, curata e condotta da Ilario Galati.

Nelle puntate di lunedì 20 e martedì 21, sarà trasmessa un’intervista realizzata da Gabriele De Blasi con la “Premiata Forneria Marconi”, che la scorsa domenica 12 agosto ha tenuto un grandioso concerto a Mancaversa di Taviano (Le).

La “PFM” è certamente il gruppo rock italiano più famoso al mondo, l’unica band nazionale ad avere scalato la classifica “Billboard” negli Stati Uniti. La “PFM” nacque dai “Quelli”, un gruppo beat degli anni Sessanta la cui formazione vedeva Franz Di Cioccio alla batteria, Giorgio Piazza al basso, Franco Mussida alle chitarre, Flavio Premoli alle tastiere e, agli albori, perfino Teo Teocoli alla voce. Alla fine del 1970, Di Cioccio, Mussida, Premoli e Piazza, ai quali si aggiunse il polistrumentista Mauro Pagani, diedero vita alla “Premiata Forneria Marconi”, in seguito abbreviato in “PFM”. Il debutto avvenne nel 1971 al Teatro Lirico di Milano come supporto alla prima “tournee” italiana degli “Yes”. Allora la “PFM” propose, in maniera eccellente, cover dei gruppi più all’avanguardia dell’epoca, come i “King Crimson”, i “Jethro Tull” e altri. Questa opportunità mise in luce la notevole capacità della band e già alla loro seconda apparizione a Bologna, come supporto ai “Deep Purple”, ottennero grandi apprezzamenti di critica e di pubblico.

E dopo trentasette anni di musica, la “PFM” riesce ancora a riempire e ad emozionare i teatri e le piazze, così come è accaduto pochi giorni fa a Mancaversa. Lo scorso anno ha pubblicato il cd-dvd “Stati di immaginazione”. Lo scorso febbraio, per il secondo anno consecutivo, ha reso omaggio a Fabrizio De Andrè con il mega-concerto “Buon compleanno Faber”, a cui hanno preso parte, tra gli altri, “Balentes”, “New Trolls”, Dolcenera, Cristina Donà, Vittorio Nocenzi, Max Gazzè e Luca Barbarossa. Entro quest’anno, la “PFM” debutterà con “PFM in Classic”, una grande produzione della “D&D” di Iaia De Capitani, con un’orchestra sinfonica di trentasei elementi dove la band riarrangerà le grandi pagine di Mozart, Beethoven e Rossini. La direzione d’orchestra è stata affidata al maestro Oliviero Lacagnina.



“PrimaVera Radio – PopolareNetwork” si può ascoltare, a Lecce e provincia, sui 95.1 mhz.





PrimaVera Radio-PopolareNetwork, v. del Delfino 10, Lecce, 338 4771579