[RSF] V D C - N E W S L E T T E R N. 1

Delete this message

Reply to this message
Author: info
Date:  
To: ventodelcinema
Subject: [RSF] V D C - N E W S L E T T E R N. 1
il vento del cinema
N E W S L E T T E R n. 1 [pdf allegato]

IL VENTO DEL CINEMA 2007
Isola di Procida (Napoli) 20 –24 settembre 2007

---------------------------------


Torna nell’incantevole isola del golfo partenopeo Il Vento del Cinema, il Festival cinematografico internazionale, alla quinta edizione, dedicato alle interazioni fra cinema e filosofia, con proiezioni di anteprime e rarità, incontri con filosofi e registi, eventi speciali e le consuete jam session con interventi e immagini.

Il direttore artistico Enrico Ghezzi propone A F T E R L I F E come tema dell’edizione 2007 e invita filosofi, registi, pubblico e studenti a intervenire nel corso delle consuete jam session, offrendo una prima riflessione in merito nel testo che chiude la newsletter.
I registi che per il momento hanno confermato la propria presenza sono: Roger Corman, di cui verrà mostrata una selezione di opere tra cui La maschera della morte rossa (1964) e La tomba di Ligeia (1965), Frederick Wiseman, il famoso documentarista cui verrà dedicata una giornata di proiezioni e approfondimenti (24 settembre) e che presenterà, tra gli altri lavori, in anteprima nazionale il recentissimo State Legislature (2007) sul processo legislativo statunitense; il giapponese Koji Wakamatsu, uno dei maggiori autori di pinku eiga (“film rosa”; un cinema erotico particolare, dal carattere spesso fortemente radicale e politico) degli anni ’60, tuttora attivo, del quale sarà possibile vedere a Procida quattro film tra cui Okasareta Hakui (Angeli Violati, 1967), scelto dal regista in affinità con il tema di quest’anno. La poetessa regista rumena Dana Ranga presenterà, in anteprima nazionale, il particolarissimo dittico formato da Story (2003) e Cosmonaut Polyakov (2007),
documentari poetici dedicati a due figure di eccentrici e geniali astronauti appartenenti rispettivamente al fronte americano e sovietico. Anche Mario Martone contribuirà alla riflessione sul tema con un intervento pubblico e una selezione di opere.

Tra le proiezioni speciali si segnalano al momento Liliom (1930) di Fritz Lang, il rarissimo Ich Klage An (1941) di Wolfgang Liebeneiner, A Matter of Life and Death (Scala al Paradiso, 1946) di Powell e Pressburger, Wandafuru Raifu (Afterlife, 1998) di Hirozaku Koreda, e alcuni rarissimi film del regista prerivoluzionario Evgenij Bauer.

Per la sezione chi pensa il cinema è prevista la presentazione di rare interviste e dichiarazioni di Roberto Rossellini.

Ulteriori anticipazioni sulle proiezioni e sulla presenza dei filosofi/pensatori verranno fornite a fine agosto con il programma definitivo.

Il Vento del Cinema 2007 è patrocinato e finanziato da:
- Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per il Cinema
- Regione Campania
- Provincia di Napoli
- Comune di Procida
- Com.Tur - Azienda Speciale della Camera di Commerciodi Napoli
- Istituto Banco di Napoli Fondazione

Inoltre è organizzato in collaborazione con Fuori Orario (Rai Tre)
e gode per la prima volta del patrocinio
del Dipartimento per l’Editoria e l’Informazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

---------------------------------

I N G R E S S O G R A T U I T O P E R T U T T E L E A T T I V I T À

Le attività del Festival si svolgeranno prevalentemente presso il Cinema Procida Hall, Via Roma 4, Procida (Napoli).

http://www.ilventodelcinema.it - info@???

per agevolazioni di soggiorno e informazioni logistiche:
tel. 081 89 60 965 (Etp Procida)

---------------------------------

*Ai sensi dell'art. 13 del nuovo codice sulla privacy (D. Lgs 196 del 30 Giugno 2003), le e-mail informative possono essere inviate solo con il consenso del destinatario.
Il Suo indirizzo si trova nella mailing list dell'Associazione Culturale Il Vento del Cinema e Le invieremo in futuro informazioni riguardanti le nostre attività e i nostri progetti con il seguente indirizzo e-mail: info@???

Sperando che le nostre comunicazioni siano per Lei interessanti, Le assicuriamo che i Suoi dati saranno da noi trattati con riservatezza e non verranno divulgati. 
Le informative hanno carattere periodico e sono comunicate individualmente ai singoli interessati, anche se trattate con l'ausilio di spedizioni collettive.
In ogni momento sarà possibile chiedere di essere rimossi dalla nostra mailing list inviando una e-mail con oggetto "CANCELLAMI".
           Una non risposta, invece, varrà come consenso alla spedizione dei nostri inviti.


---------------------------------




---------------------------------
La tua mail nel 2010? Creane una che ti segua per la vita con la Nuova Yahoo! Mail