[NuovoLab] sicurezza sul lavoro e maltrattamento animali

Delete this message

Reply to this message
Author: Edoardo Magnone
Date:  
To: forumgenova
Subject: [NuovoLab] sicurezza sul lavoro e maltrattamento animali
Come tutti sapete la Camera dei Deputati ha approvato il 1 agosto il testo di
legge sulla sicurezza del lavoro (284 voti favorevoli, 210 astenuti 1
contrario). La legge prevede "l'inasprimento delle sanzioni" per le infrazioni
più gravi, con l'arresto fino a tre anni e multe fino a 100.000 euro per i
reati non punibili penalmente.
Ovviamente dal nostro governo tutto questo Ddl è chiamato semplicemente
"provvedimento innovativo" ...

Peccato che una cifra maggiore (160.000 Euro) viene prevista per chi
semplicmente organizza incontri tra "animali che possono metterne in pericolo
l'integrità fisica"!!

Davvero triste pensare che un provvedimento così "innovato" (mamma mia quanto é
amico!) possa dare piu' importanza agli animali che ad un uomo che cade da
un'impalcatura!

Davvero passi da gigante..complimenti!

Edoardo Magnone

-------------------------------------------------------
Allego "Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali,
nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non
autorizzate" (Gazzetta Ufficiale n. 178 del 31 luglio 2004)
...
Art. 544-quinquies. - (Divieto di combattimenti tra animali). - Chiunque
promuove, organizza o dirige combattimenti o competizioni non autorizzate tra
animali che possono metterne in pericolo l'integrità fisica è punito con la
reclusione da uno a tre anni e con la multa da 50.000 a 160.000 euro.
-----------------------------------------------------------

Allego "Misure in tema di tutela della salute e della sicurezza sul
lavoro e delega al Governo per il riassetto e la riforma della
normativa in materia (Camera dei Deputati N. 2849)

2) la determinazione delle sanzioni penali dell’arresto e dell’ammenda, previste
solo nei casi in cui le infrazioni ledano interessi generali dell’ordinamento,
individuati in base ai criteri ispiratori degli articoli 34 e 35 della legge 24
novembre 1981, n. 689, e successive modificazioni, da comminare in via esclusiva
ovvero alternativa, con previsione della pena dell’ammenda
fino a euro ventimila per le infrazioni formali, della pena dell’arresto
fino a tre anni per le infrazioni di particolare gravita` , della pena
dell’arresto fino a tre anni ovvero dell’ammenda fino a euro centomila negli
altri casi;