[NuovoLab] 272° ora in silenzio per la pace

Delete this message

Reply to this message
Author: norma
Date:  
To: aderentiretecontrog8, forumgenova
Subject: [NuovoLab] 272° ora in silenzio per la pace
Rete controg8

per la globalizzazione dei diritti



Mercoledì 1 agosto dalle 18 alle 19, sui gradini del palazzo ducale di Genova, 272° ora in silenzio per la pace.

Incollo di seguito il volantino che verrà distribuito



Dal sito di Repubblica - 27 luglio 2007

Afghanistan: raid Nato a Helmand

Ci sarebbero decine di morti civili

Combattimenti nel sud del paese avrebbero causato vittime tra la popolazione

Secondo fonti locali le vittime dei due bombardamenti sarebbero almeno 28

KANDAHAR - La guerra ai Taliban continua a fare vittime civili. Decine di afghani, compresi donne e bambini, sarebbero stati uccisi ieri in almeno due raid aerei dalla Nato nel sud dell'Afghanistan. Secondo quanto affermano fonti locali, le vittime sarebbero stati colpiti dal 'fuoco amico' durante violenti combattimenti con i ribelli nella provincia di Helmand. La notizia non è confermata né dalle forze alleate, né dal Ministero degli interni afgano, che tuttavia confermano la battaglia.

Strage di civili. A dare la notizia dei morti tra la popolazione sono una ventina di residenti nella zona di Helmand e due parlamentari locali: Wali Jan Sabri e Muallim Mriwali. "C'è stata una battaglia, e molte delle persone uccise sono rimaste vittime dei bombardamenti della Nato", ha detto Sabri. È più precisa la ricostruzione di Mriwali: "Nella notte tra giovedì e venerdì i bombardamenti aerei hanno distrutto cinque case e 40 persone sono state uccise". Sul numero preciso delle vittime però c'è notevole incertezza. Secondo i residenti le vittime sarebbero tra 50 e 60, mentre il capo del distretto di Girshk, Manaf Khan, afferma che le vittime sarebbero 28 e i feriti 8.

Vorrebbero farci credere Che l'Italia partecipa alla guerra in Afghanistan per combattere il terrorismo

Non è vero: Se siamo in Afghanistan a cercare Bin Laden o abbiamo sbagliato metodo, o abbiamo sbagliato indirizzo

Vorrebbero farci credere Che i soldati italiani "portano la civiltà"

Non è vero: le donne afghane continuano a portare il burqa e ad essere oppresse. Rispetto a prima, però, adesso hanno più fame,e piangono centomila morti

Vorrebbero farci credere Che partecipare alla guerra ci conferisce all'Italia un prestigio internazionale che ci permette di avanzare proposte di pace

Non è vero: La farsa della conferenza di pace di Roma ha dimostrato che la partita è saldamente in mano agli Stati Uniti e che l'Italia rimane un paese "a sovranità limitata"

Vorrebbero farci credere Che ritirare le truppe italiane dall'Afghanistan aprirebbe la strada al ritorno di Berlusconi al governo

Non è vero: se il governo cadesse sulla politica estera è la coalizione di centro sinistra, che ha vinto le elezioni, a dover ricevere un eventuale nuovo incarico. E se tutti i partiti dell'ulivo votassero il ritiro dei soldati italiani non ci sarebbe alcuna caduta del governo. E se si andasse a nuove elezioni il risultato positivo o negativo della coalizione di centro sinistra dipenderebbe esclusivamente dalle sue scelte politiche

Vorrebbero farci credere Che viviamo in un paese così povero che bisogna "tirare la cinghia" (Naturalmente devono tirarla i pensionati ed i lavoratori, non i ricchi)

Non è vero: basta osservare l'ostentazione di ricchezza dei privilegiati. E, se siamo davvero così poveri, che ci facciamo nell'esclusivo club dei G8? E perché mai dovremmo nuovamente ospitarlo in Italia? E per quale follia ci permettiamo il tragico lusso di partecipare ad una guerra, mentre tagliamo assistenza e pensioni