Nel 1999 l'ultimo contatto; nel 2000 il primo sorpasso e, adesso, Roma (e la 
sua provincia) hanno decisamente messo la quinta, doppiando Milano per 
quanto riguarda il numero delle autovetture acquistate ogni anno. Nel 2006, 
ultimo dato disponibile, nella capitale ne sono state immatricolate oltre 
346 mila, contro le 184 mila targate sotto la Madonnina.
I motivi dell'incredibile e inarrestabile boom li approfondisce nel 
fascicolo di agosto il mensile "Quattroruote", elaborando le ultime 
statistiche dell'Unrae; secondo i dati di mercato, Roma da sola acquista più 
vetture di quante ne sono state messe su strada in un anno intero in tutta 
l'Austria, avvicinando anche paesi come Svezia, Svizzera, Portogallo e 
Grecia.
Tre i principali motivi dell'exploit: le sempre più rigide norme 
antinquinamento, che hanno progressivamente lasciato fuori dalla cosiddetta 
cinta ferroviaria capitolina tutte le vetture inquinanti, favorendo così un 
costante svecchiamento del parco circolante; l'imposta provinciale Ipt più 
leggera, che ha portato le nuove flotte automobilistiche delle grandi 
aziende e delle società di noleggio a immatricolare nella capitale; e il 
boom economico romano con una maggiore disponibilità all'acquisto.
Da quest'anno l'imposta di trascrizione è stata aumentata del 20% e quindi 
il boom romano potrebbe subire un rallentamento, anche se il rincaro non 
riguarda i taxi e le auto a noleggio con conducente. Ma gli esperti 
prevedono che questa penalizzazione sarà compensata dagli incentivi alla 
rottamazione per i privati e che il dato finale del 2007 sarà ancora di una 
crescita, oltre le 350 mila unità
_________________________________________________________________
Crea il tuo Gadget e vinci Windows Vista 
http://concorsogadget.it.msn.com/