[NuovoLab] PROVOCAZIONE COISP A PIAZZA ALIMONDA

Delete this message

Reply to this message
Author: Sergio Casanova
Date:  
To: forumgenova
Subject: [NuovoLab] PROVOCAZIONE COISP A PIAZZA ALIMONDA






To:From:  luigi.malabarba@???Subject:  [coordinamento_sinistracritica] PROVOCAZIONE COISP A PIAZZA ALIMONDADate:  Mon, 16 Jul 2007 16:43:42 +0200

G8/GENOVA. MALABARBA:
PROVOCAZIONE COISP, SCHERZO CATTIVO GUSTO
SE MANIFESTAZIONE IN PIAZZA ALIMONDA
FOSSE VERA E' DA VIETARE

(DIRE) Roma, 16 lug - "Da
non credere: 'Un'estintore come
strumento di pace'. La provocazione
del Coisp la dice lunga della
cultura democratica che alberga
tra le forze di polizia dopo il
settennato di Gianni De Gennaro".
 Lo dice Gigi Malabarba
(Sinistra critica), ex senatore
ed ex membro del Copaco,
all'annuncio della manifestazione
del Coisp in piazza Alimonda a
Genova nell'anniversario dell'uccisione
di Carlo Giuliani.
Malabarba
ricorda che "stiamo parlando di uno dei principali
sindacati ed e' curioso che il
ministro dell'Interno non senta il
dovere di intervenire contro iniziative
indicibili come questa,
che spero restino solo scherzi
di pessimo gusto".
   "Non e' bastata
la metafora calcistica della marescialla
sull''1 a 0 per noi' dopo l'uccisione
del ragazzo rivelata dalle
registrazioni, che c'e' chi ne
rivendica la paternita' morale: ce
n'e' abbastanza per cacciare dalla
polizia chi ha fatto quelle
affermazioni e sciogliere questo
pseudosindacato che le difende",
continua Malabarba
che partecipera' a Genova alle iniziative dei
Comitati del 20 e 21 luglio e
annuncia un'interrogazione al
ministro Amato del senatore Turigliatto
di Sinistra Critica.
   Poi Malabarba
ricorda che "insieme alla famiglia Giuliani e ad
altri, ho avuto l'onore dell'attenzione
di questi signori, allora
indispettiti per la mia immunita'
parlamentare, oggi che non l'ho
piu' ribadisco che quelle forze
dell'ordine che si sono macchiate
di gravi reati contro i diritti
umani al G8 di Genova
costituiscono un disonore per
tutti coloro che credono in una
polizia democratica a fianco dei
cittadini, che purtroppo anche
questo governo ha penalizzato
con le recenti nomine
istituzionali". Infine, chiede
che "se quella manifestazione del
20 luglio annunciata dal Coisp
fosse vera, mi auguro che venga
vietata per evidente scopo di
turbativa dell'ordine pubblico".

  (Com/Vid/ Dire)





Comunicato stampa 210/07
del 14 luglio 2007

alla cortese attenzione
delle testate stampa
e organi d’informazione



Oggetto: Manifestazione e dibattito
in piazza Alimonda a Genova: “L’estintore come strumento di pace”

In occasione delle manifestazioni a ricordo
dei fatti del G8 di Genova, il COISP ha comunicato alle Autorità
competenti di voler promuovere e realizzare, a Genova, in piazza Alimonda,
con inizio alle ore 16.00 di venerdì 20 c.m., una manifestazione ed un
dibattito sul tema “L’estintore come strumento di pace”,
alla presenza di rappresentanti delle  Istituzioni, dei movimenti
politici, delle categorie economiche, delle associazioni di cittadini del
capoluogo ligure.  

“Credo sia urgente ed eticamente corretto
- ha detto il Segretario Generale del Coisp, Franco Maccari - dibattere
insieme alla città ed alle sue rappresentanze più significative, quanto
è accaduto nei giorni del G8. Un momento di incontro, come necessaria situazione
democratica di confronto. Parlando di democrazia, è evidente come non
siano invitati e graditi al dibattito ex terroristi, terroristi, sinistra
radicale, black-block, ecc.”

“Stiamo predisponendo - ha continuato Maccari
- una forte convergenza a Genova degli iscritti al Coisp, ma anche dei
poliziotti simpatizzanti ed aderenti comunque all’iniziativa, a partire
dai cittadini; per tale motivo verrà inoltrata alle Ferrovie la richiesta
della “scontistica d’uso e vigente” per le manifestazioni. Tengo a precisare
che tutto ciò non vuole configurarsi come “provocazione” nei confronti
delle manifestazioni annunciate a Genova negli stessi giorni, ma semplicemente
di un diritto di presenza, opinione, confronto democratico e differenziazione
fra due insiemi sociali: cittadini, amministratori, istituzioni, categorie
economiche locali da una parte; rei di resistenza, di lesioni, di devastazione
e di saccheggio dall’altra.”

“Alla tavola rotonda in piazza Alimonda
- ha concluso Maccari – verrà invitato il già carabiniere Mario
Placanica ed Ermete Bogetti, procuratore generale della Corte
dei Conti del Piemonte, il quale sosterrà un confronto con il giornalista
ed esperto di comunicazione Tullio Cardona sul tema “l’immagine mediatica
dello Stato”.




Con gentile preghiera di pubblicazione
e diffusione


Responsabile Ufficio Stampa:  
 Dott. Tullio Cardona
( 349.6634961
- 328.9878858 - 041.711052 - 041.719160  fax 348.5533330 mail ufficiostampa@???


Crea il tuo Gadget e vinci Windows Vista