Re: [NuovoLab] 22 luglio A Genova per un fronte unitario con…

Delete this message

Reply to this message
Author: cobas comunege
Date:  
To: Mailing list del Forum sociale di Genova
Subject: Re: [NuovoLab] 22 luglio A Genova per un fronte unitario contro il G8 in Italia alla Maddalena

Sono d'accordo in generale sul documento se solo si aggiungesse anche un riferimento al governo Prodi che questa decisione (di svolgere il G8 alla Maddalena) assume come propria ! O forse, data la nostra sudditanza, non può "farne a meno" ? Non si può (o non si vuole..) aggiungere all'appello almeno una riga in questo senso?
Chi mi risponde d3ei promotori ? Antonio Bruno?

Saluti. Andrea Tosa

Marcella Lelli <marcellalelli@???> ha scritto:
Aderisco alla protesta di Antonio Bruno
(Per un fronte commune contro il G8 Italia)
Marcella Lelli
--- antonio bruno
ha scritto:

> L'idea di ospitare in Italia, all'isola sarda della
> Maddalena, il G8 del
> 2009 ci lascia sconcertati.
>
> Nel 2001 il G8 di Genova segnò un autentico punto di
> svolta per la storia
> politica del nostro paese: un movimento nuovo e
> dalle dimensioni mai viste
> si oppose alla riunione degli "otto grandi"
> organizzando giornate di
> pacifiche contestazioni, ma fu soffocato da inaudite
> violenze da parte
> delle forze dell'ordine.
>
> Il 20 luglio fu ucciso un ragazzo in piazza
> Alimonda: quell'episodio è
> ancora un ferita aperta, acuita dall'archiviazione
> senza processo
> dell'inchiesta giudiziaria.
>
> A sei anni di distanza, e proprio nei giorni
> caratterizzati dalla denuncia
> di un vice questore, che in tribunale ha definito
> "macelleria messicana" la
> ben nota "perquisizione" alla scuola Diaz del 21
> luglio 2001, è arrivata la
> notizia del vertice alla Maddalena.
>
> Ci sembra che non vi siano, nel nostro paese, le
> condizioni per ospitare i
> cosiddetti "otto grandi".
>
> Da un punto di vista politico e culturale, i
> modestissimi esiti del G8 del
> 2001 (furono presi impegni sulla lotta all'Aids e
> altre malattie endemiche
> del tutto disattesi negli anni successivi) hanno
> dimostrato quanto fossero
> fondate e ragionevoli le contestazioni di allora.
>
> Si sosteneva che gli "otto grandi" non possono
> arrogarsi il ruolo di
> "padroni" o "governatori" del mondo.
>
> Si diceva che occorre agire per una forte
> redistribuzione delle ricchezze
> fra Nord e Sud del mondo, per un rigoroso rispetto
> dell'ambiente e per una
> democratizzazione degli organismi economici e
> politici sovranazionali,
> attualmente controllati dai paesi più ricchi del
> pianeta.
>
> I fallimentari esiti di tutti i G8 che si sono
> susseguiti dopo quello di
> Genova, fino all’ultimo evento di Rostock, hanno
> confermato le tesi di
> allora: questi eventi producono un gigantesco spreco
> di risorse, vaghe
> promesse, nessuna vera decisione, e vanno in
> controtendenza rispetto alla
> necessità di costruire un sistema internazionale
> democratico globale.
> Diversi statisti di diverso orientamento politico
> ormai denunciano
> apertamente la inutilità dei vertici G8.
>
> Sul piano poi della credibilità istituzionale del
> nostro paese, ci pare che
> l'atteggiamento tenuto dai vertici delle forze
> dell'ordine in questi anni
> impedisca anche di ipotizzare una nuova riunione del
> G8 sul suolo italiano.
>
> Le nostre forze di polizia, e anche i governi che si
> sono succeduti, non
> hanno ancora chiesto scusa alle vittime italiane e
> straniere per le
> violenze e gli abusi del 2001, né hanno preso
> pubblicamente e ufficialmente
> le distanze da operazioni - come il blitz alla Diaz
> e le torture nella
> caserma di Bolzaneto, solo per citare i casi più
> eclatanti - assolutamente
> indegne di un paese civile.
>
> I massimi dirigenti delle forze dell'ordine in
> carica nel 2001 sono ancora
> ai loro posti, e anzi alcuni di loro, per quanto
> imputati nei processi
> seguiti al G8, sono stati promossi.
>
> In queste condizioni, pensare di organizzare una
> nuova riunione del G8 è
> inaccettabile e quasi provocatorio.
>
> L’isola di La Maddalena, inoltre, deve ancora essere
> pienamente restituita
> alla sovranità nazionale e alla comunità sarda, dopo
> anni di servitù agli
> Stati Uniti, e con la base ancora da svuotare,
> dovrebbe venire di nuovo
> sequestrata, blindata e recintata.
>
> Per quest'insieme di ragioni crediamo che quanti
> parteciparono al G8
> genovese e a e tutti coloro che condividono questo
> appello debbano
> ritrovarsi e formare un fronte comune per
> contrastare il progetto di
> organizzare il vertice alla Maddalena nel 2009.
>
> Alle motivazioni del 2001 si sono aggiunte le ferite
> procurate dalle
> violenze delle forze dell'ordine e dalla successiva
> copertura politica
> assicurata ai responsabili di quegli abusi.
>
> Il vicino sesto anniversario del G8 2001, fra il 20
> e il 22 luglio a
> Genova, può essere l'occasione per riunirsi e
> discutere su come dire no al
> vertice alla Maddalena, ascoltando in primo luogo la
> voce dei movimenti e
> delle organizzazioni di società civile che in
> Sardegna hanno lottato per
> tanti anni e si stanno organizzando per costruire un
> fronte unitario contro
> il G8.
> E' nostra intenzione incontrarci a Genova la mattina
> di Domenica 22 luglio
> 2007 presso il cinema Corallo via Innocenzo IV alle
> ore 9.30.
>
> primi firmatari
> Lorenzo Guadagnucci, comitato Verità e Giustizia
> Genova
> Entrica Bartesaghi, comitato Verità e Giustizia
> Genova
> Giuliano Giuliani, comitato Piazza Carlo Giuliani
> onlus
> Vittorio Agnoletto, gia' portavoce del Genoa Social
> Forum
> Antonio Bruno, Forum Sociale Ponente Genovese
> Raffaella Bolini, ARCI
> Alfio Nicotra, ex portavoce del prc nel gsf
> Alessandra Mecozzi, FIOM CGIL, ex portavoce gsf
> Marco Bersani, ex portavoce di Attac gsf
> Anna Pizzo, ex portavoce gsf
> Fiorini Iantorno, ex portavoce gsf
> Alberto Zoratti ex portavoce gsf
> Nicola Fratoianni
> Maurizio Gubbiotti, Coordinatore Segreteria
> Nazionale Legambiente
> Norma Bertullacelli
> Davide Barillari, presidente Ass.Tatavasco
> Mario Cena- coordinatore commissione ambiente
> federazione di Torino PRC-SE
> Franco Zunino, Assessore Ambiente Regione Liguria
> Mirella Deluca
> Rita Lavaggi
> Andrea Agostini, Legambiente Liguria
> Daniela Lonano
> Luca Moro
> Giuseppe Gonella, Puntorosso Genova
> Manlio Massi, Associazione Progetto Gaia
> Marco Trotta, giornalista di Carta dei Cantieri
> Sociali
> Corrado Maria Bendinelli Forum Ambientalista Livorno
> Concetta Cascioli
> Simone Ramella
> Marco Penno, TORINO
> Roberto Ferrario segretario circolo PRC-SE- "Carlo
> Giuliani" Parigi,
> on claudio grassi
> Ricci Marta
> checchino antonini, giornalista liberazione
> Leonarda Martino
> Roberto Gallo, insegnante
> Avv. Gilberto Pagani presidente Avvocati Europei
> Democratici
> Adriana De Mitri
> CLAUDIO ORTALE
> A.N.P.I. Pianoro
> Francesco "baro" Barilli
> Giulietto Chiesa
> associazione Megachip
> Movimento per il Bene Comune
> anna alacevich
> Carlo Enrico Leale
>
>
>
>
>
>
>
> -------------------------------
>
> "Eppure il vento soffia ancora...." Pierangelo
> Bertoli (1942 - 2002)
>

=== message truncated ===







___________________________________
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail:
http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html
Moderiamoci: no html, risposte private in privato: il reply e' alla lista,
e viene letto da tutti gli iscritti.
L'iscrizione alla lista e' aperto a tutt*, ma consigliato solo alle persone
che agiscono localmente per iniziative "di movimento" a Genova.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, vai su: :
https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/forumgenova
L'invio di attach e' stato disabilitato.
_______________________________________________
Forumgenova mailing list
Forumgenova@???
https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/forumgenova


        
---------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail