[Forumlucca] [Fwd: [Fwd: [decrescita] Il lavoro... che passi…

Delete this message

Reply to this message
Author: Elena Bertoli
Date:  
To: forumlucca
Subject: [Forumlucca] [Fwd: [Fwd: [decrescita] Il lavoro... che passione! - Dal consumo critico al lavoro critico]]



Vi giro la descrizione del convegno di Bilanci di giustizia, una delle
(poche) realtà, a mio avviso, di reale decrescita oggi in Italia.
Elena

-------- Messaggio Originale --------
Oggetto:     [decrescita] Il lavoro... che passione! - Dal consumo critico 
al lavoro critico
Data:     Wed, 04 Jul 2007 22:17:41 +0200
Da:     Silvia Marcuz <donkisciotte78@???>
A:     decrescita@???,glt-nonviolenza@???,




*/INCONTRO NAZIONALE BILANCI DI GIUSTIZIA

/Il lavoro... che passione!
*/Dal consumo critico al lavoro critico
/*dal 30 agosto al 2 settembre – Rocca di Papa - Roma
*


Il lavoro è una passione: fa patire e appassiona. Certamente, condiziona
la nostra vita, a volte perché manca, spesso perché occupa tutto il
nostro tempo.

Bilanci di giustizia è nata nel 1993 per invitare le famiglie a rivedere
il proprio rapporto con i consumi. La scelta di imporsi dei criteri
etici di giustizia e salvaguardia dell’ambiente ha fatto scoprire come
la riduzione dei consumi permetta anche di avere più tempo a
disposizione per le relazioni umane. E sono queste a far crescere la
qualità della vita: meno tempo per le cose significa più tempo per le
persone; minore consumo di cose significa minor tempo da dedicare al
lavoro e maggiori occasioni per le relazioni umane. Facili equazioni a
dirsi, ma quanto facili da realizzare?

Continuiamo a restare invischiati nel circolo vizioso del “lavora e spendi”.
Gran parte della nostra vita è assorbita dal lavoro che ci permette di
avere cose che non migliorano affatto la qualità della nostra vita bensì
la rendono sempre più eterodiretta, in una corsa continua e affannosa
verso la soddisfazione di presunti-pseudo bisogni.
Ecco perché quest’anno Bilanci di giustizia ha posto al centro della
riflessione il lavoro, in tutti i suoi aspetti; si partirà, come sempre,
dal vissuto per arrivare a formulare proposte personali e politiche
(come andare a piccoli passi verso il diritto di tutti ad un lavoro
appagante, utile e adeguatamente remunerato?).
L’incontro nazionale, che si terrà a Roma dal 30 agosto al 2 settembre,
prevede interventi di testimoni che ci faranno riflettere su:
· il lavoro come espressione dei talenti,
· il lavoro come modo per cambiare il mondo
· il lavoro che lasci tempo al resto.

Dai nostri gruppi di riflessione nasceranno provocazioni che le famiglie
bilanciste rivolgeranno nella tavola rotonda a Rosy Bindi (Ministro
delle Politiche per la Famiglia), e esponenti politici e della società
civile locale.

Nei tre giorni, oltre alla ricerca fatta nei gruppi di discussione,
saranno autorganizzati laboratori di scambio di saperi e di pratiche che
fanno acquisire qualità nella vita.
Uno spazio apposito sarà predisposto per i bambini.

La partecipazione all’Incontro Nazionale è aperta sia alle famiglie
aderenti sia a chiunque voglia avvicinarsi a tale esperienza.
Altre informazioni e aggiornamenti sul programma e sui laboratori
possono essere richieste alla segreteria, al numero 041-5381479,
oppure all’indirizzo segreteria@???
<mailto:mendolizia@lillinet.org>, oppure consultando il sito
www.bilancidigiustizia.it <http://www.bilancidigiustizia.it/> .




Marghera – Venezia, 29 maggio 2007

------------------------------------
- Parlo da utopista, lo so. Ma o essere utopisti o sparire - P.P. Pasolini
------------------------------------
"Sono uno che cerca di tradurre l'utopia in progetto. Non mi domando se
è facile o difficile, ma se è necessario o no. E quando una cosa è
necessaria, magari occorreranno molta fatica e molto tempo, ma sarà
realizzata. Così come realizzammo la diga di Jato, per la semplicissima
ragione che la gente di qui voleva l'acqua" - Danilo Dolci
------------------------
Dentro un raggio di sole che entra dalla finestra, talvolta vediamo la vita
nell'aria. E la chiamiamo polvere. - S. Benni
------------------------------------