Re: [NuovoLab] Fincantieri e l'indifferenza di Rifondazione …

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Edoardo Magnone
Data:  
Para: forumgenova
CC: carlo
Asunto: Re: [NuovoLab] Fincantieri e l'indifferenza di Rifondazione Comunista...
Scrive fernanda <fernanda.lc@???>:

>
> Caro Carlo,
> sono daccordo con te. Mi piglierò anch'io degli insulti?
> Ciao.
> fernanda


Cara Fernanda,

anche io sono daccordo con Carlo... e quindi, ovviamente, con la tua analisi.

Ciao,
Edoardo

PS. Se ti riferisci al fatto che ho riportato le parole (esatte) di una famosa
canzone mi dispiace sia per chi le cantava che per chi le può interpretare come
un insulto. Non era mi intenzione offenderMI solo perche riconosco che non mi
piace il purè di patate!
;-)


>
>
>
>
>
> At 13.13 04/07/2007, you wrote:
> >Qualcosa mi sfugge. Fincantieri è tra le
> >maggiori aziende di produzione di armi e siamo stati ogni
> >poco aggiornati dal Giappone che il governo
> >nefasto continua a fare utili vendendo armi di
> >Fincantieri. Dopo di che quando il governo si
> >libera della sua maggiore fabbrica d'armi è nefasto
> >perché i lavoratori non vogliono. Per altro non
> >ho sentito i sindacati urlare a gran voce che
> >vogliono la riconversione bellica anche perché
> >gli stessi lavoratori probabilmente non sarebbero
> >così unanimi nel seguirli rischiando di non
> >poter più beneficiare dei privilegi che assicurano le
> >commesse militari anche da un punto di vista retributivo.
> >Detto sinceramente non penso che per uno stato
> >sia strategico costruire navi, al limite mi pare più
> >strategico assicurare i voli aerei ma non ho
> >sentito altrettante proteste per la cessione di
> >Alitalia (forse perché gli assistenti di volo
> >sono tutti leghisti). Se scoprissi che i soldi di
> >Fincantieri venissero utilizzati per costruire
> >centri di ricerca dove i cervelli in fuga (anche
> >quelli in Giappone) possano trovare una
> >occupazione lo riterrei una sorta di riconversione
> >dell'industria bellica, anche se non delle migliori.
> >
> >Forse a fare ricerca in Giappone si ha una
> >prospettiva migliore per tranciare giudizi sulla realtà
> >italiana, dando bacchettate a tutti. Ma uno
> >delle basi della scienza dovrebbe essere la coerenza del
> >sistema. Noi del popolino un tempo che non si
> >può avere la botte piena e la moglie ubriaca ma forse
> >è un detto maschilista che non va più bene.
> >
> >Questo governo ha mille inadempienze, mille
> >contraddizioni ma governa, fa pagare le tasse a quasi
> >tutti, ripristina servizi che erano stati
> >tagliati, rende più serio in molte cose un paese che stava
> >per diventare solo un terreno di caccia per una
> >mafia di amichetti del quartierino.
> >
> >Se serve fare un elenco delle inadempienze posso cominciare io:
> >- aumento delle spese militari (in parte per
> >coprire buchi di bilancio nella difesa lasciati dal
> >precedente governo)
> >- partecipazione ad un intervento militare di
> >attacco in Afganistan (con flebili e poco credibili
> >tentativi di segnare le differenze)
> >- non opposizione agli accordi per la base Dal Molin di Vicenza
> >- convocazione del G8 alla Maddalena
> >- non aumento dei fondi per la ricerca
> >- intenzione di procedere alla costruzione di una linea ad AV Torino Lione
> >
> >Per ora mi fermo qui, ma lascio a chi ci scruta da lontano di finire la
> lista.
> >
> >Per fare in modo che queste cose siano
> >realizzate proporrei di prendere il potere, mandando a
> >Palazzo Chigi un governo di sinistra (ma di
> >quella vera, a sinistra di Bertinotti e forse anche
> >oltre). Al momento non so come fare ma
> >siguramente Edoardo può darci dei buoni suggerimenti. Così
> >potremo cominciare noi a dare giudizi taglienti.
> >
> >Su un muro di Pisa c'era scritto "Sempre e
> >comunque contro chiunque". Anche questo potrebbe essere
> >un programma di governo.
> >
> >P.S: spero che gli insulti che riceverò non coinvolgano altri oltre a me.
> :-)
> >
> >Cordialmente
> >Carlo Schenone
> >vico del fieno 5/7
> >16123 Genova
> >tel. 0102476295
> >cel. 3472294722
> >schenone(@)email.it
> >www.schenone.net
> >
> >----- Original Message -----
> >From: "Edoardo Magnone" <magnone@???>
> >To: <forumgenova@???>
> >Sent: Wednesday, July 04, 2007 7:31 AM
> >Subject: [NuovoLab] Fincantieri e l'indifferenza di Rifondazione
> Comunista...
> >
> >
> >Il presidente della Camera, in una recente lettera inviata a
> >Beppe Grillo, scrive:
> >
> >"C'è - secondo Bertinotti - una crisi profonda
> >della politica e una separatezza
> >delle istituzioni dal paese reale".
> >
> >Questa semplice constatazione dei fatti da parte
> >del presidente della Camera non
> >fa una grinza...complimenti per l'acume dimostrato!
> >
> >Pero', leggendo l'articolo uscito sul Manifesto sulla privatizzazione della
> >Fincantieri, viene la curiosità di sapere se si son mai chiesti da dove
> nasce
> >la "separatezza" tra le promesse elettorali "di
> >sinistra" e l'agire "da destra"
> >contro l'interesse (e volontà!) dei lavoratori.
> >
> >Viene in mente la vecchia canzone di Giorgio Gaber...
> >
> >Ma cos'è la destra, cos'è la sinistra.
> >Ma cos'è la destra, cos'è la sinistra.
> >
> >La risposta delle masse è di sinistra
> >col destino di spostarsi a destra,
> >son sicuro che il bastardo è di sinistra
> >mentre il figlio di puttana è a destra.
> >
> >Ma cos'è la destra, cos'è la sinistra
> >Ma cos'è la destra di Berluska, cos'è la sinistra di Rifonda.
> >
> >
> >Cordialmente ed ancora complimenti per il palazzo.
> >Edoardo Magnone
> >
> >-----------------------------------------------------------------
> >
> >
> >Il governo quota Fincantieri. Lavoratori ignorati anche dal Prc.
> >
> >La crisi per finta Giordano minacciò addirittura
> >la crisi, ma poi Fiom e operai
> >sono rimasti soli. Tutto deciso nel Dpef
> >
> >di Antonio Sciotto
> >
> >E così il Dpef della «redistribuzione», redistribuì anche Fincantieri: tra
> le
> >poste del Documento di programmazione economica e finanziaria, votato
> >all'unanimità dal consiglio dei ministri, c'è infatti anche la quotazione di
> >uno degli ultimi «gioielli di Stato», Fincantieri.
> >
> >Alla faccia dei lavoratori, che avevano votato al 70% il no alla quotazione
> -
> >con una petizione della Fiom che è andata ben
> >oltre i suoi tesserati (il 35%) -
> >e alla faccia degli scioperi e delle manifestazioni - fino alla bella
> >trasmissione di Riccardo Iacona di qualche giorno fa - che avevano cercato
> di
> >spiegare come fosse insensato consegnare ai mercati un'azienda pubblica che
> >lavora bene e fa utili.
> >
> >Un vero «nonsenso» per chi si professa di sinistra.
> >
> >Eppure, il tutto è passato con la pesante indifferenza di Rifondazione
> >comunista, che negli ultimi mesi aveva più volte gridato il suo no alla
> >privatizzazione, scendendo in piazza accanto ai lavoratori, e che con il
> >segretario Franco Giordano aveva addirittura minacciato la crisi.
> >
> >Basta recuperare l'intervista del 30 maggio su Finanza e mercati
> (disponibile
> >nella rassegna stampa sul sito della Fiom), dove il leader del Prc pone un
> >«ultimatum»: «No all'uscita del Tesoro da Alitalia e no alla quotazione di
> >Fincantieri. Si usi il metodo collegiale: se non sappiamo decidere vuol dire
> >che non sappiamo neanche votare in Parlamento».
> >
> >Poi, come si sa, di acqua ne è passata sotto i ponti, e le pensioni hanno
> >fagocitato tutto: fino a che Fincantieri è del tutto scomparsa dall'agenda
> di
> >Rifonda.
> >
> >Il governo ha comunque aggiunto il danno alla beffa: l'ultimo incontro con i
> >sindacati era previsto proprio per il 28 giugno,
> >giorno del varo del Dpef, e si
> >è deciso di rimandarlo al 18 luglio. Come si dice: «a babbo morto». «Ci
> >avrebbero almeno potuto incontrare per dirci che erano intenzionati ad
> andare
> >avanti con la quotazione, per una forma di rispetto - nota amaro Sandro
> >Bianchi, Fiom nazionale - Adesso il 18 luglio cosa ci vogliono dire?». La
> Fiom
> >comunque non si arrende: «La mobilitazione continua, anche con forme di
> >protesta originali». Già la raccolta delle firme, portate dagli operai a
> Roma
> >in scatoloni bianchi, direttamente a Palazzo Chigi, o l'idea di stilare un
> >Libro bianco da divulgare su Internet (sempre
> >sul sito Fiom: www.fiom.cgil.it),
> >sono idee molto ben congegnate dal punto di
> >vista mediatico. Ma spesso non basta
> >che si parli molto della tua vicenda, se certi nodi della politica non si
> >vogliono sciogliere.
> >
> >Il governo dell'Unione ad esempio continua ad affermare che la quotazione
> dei
> >cantieri navali che tutto il mondo ci invidia - e che dovremmo farci un
> vanto
> >del fatto che sono pubblici, cioè di tutti noi - sarebbe necessaria per fare
> >gli investimenti previsti nel nuovo piano, pari a 800 milioni di euro. Ma la
> >Fiom ha calcolato che questi soldi Fincantieri ce li ha già: «Con
> >l'autofinanziamento, la liquidità netta, i fondi europei, si arriva
> >tranquillamente a 600 milioni - spiega Bianchi, che rimanda al conteggio
> >dettagliato nel Libro Bianco - Cifra che secondo noi è già sufficiente, dato
> >che alcuni progetti sono saltati di recente per vari motivi. Ma d'altra
> parte,
> >all'audizione alla Camera del 7 giugno scorso, il sottosegretario Tononi,
> che
> >ha la delega alla questione, ha detto che con l'autofinanziamento ci sono
> già
> >600 milioni, e che ne servono altri 500-600. Dunque Fincantieri è un pozzo
> >senza fondo? Ora il fabbisogno è di 1 miliardo e 200 milioni? La verità è
> che
> >la vogliono quotare comunque - conclude il sindacalista - E io avevo già una
> >battuta pronta per l'incontro con il governo: se venisse una principessa
> araba
> >che vi porta 800 milioni, voi trovereste un altro pretesto per
> privatizzare».
> >
> >Il Manifesto (30-06-2007)
> >
> >Moderiamoci: no html, risposte private in privato: il reply e' alla lista,
> >e viene letto da tutti gli iscritti.
> >L'iscrizione alla lista e' aperto a tutt*, ma consigliato solo alle persone
> >che agiscono localmente per iniziative &quot;di movimento&quot; a Genova.
> >Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, vai su: :
> >https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/forumgenova
> >L'invio di attach e' stato disabilitato.
> >_______________________________________________
> >Forumgenova mailing list
> >Forumgenova@???
> >https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/forumgenova
> >
> >Moderiamoci: no html, risposte private in privato: il reply e' alla lista,
> >e viene letto da tutti gli iscritti.
> >L'iscrizione alla lista e' aperto a tutt*, ma consigliato solo alle persone
> >che agiscono localmente per iniziative &quot;di movimento&quot; a Genova.
> >Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, vai su: :
> >https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/forumgenova
> >L'invio di attach e' stato disabilitato.
> >_______________________________________________
> >Forumgenova mailing list
> >Forumgenova@???
> >https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/forumgenova
>
>
> Moderiamoci: no html, risposte private in privato: il reply e' alla lista,
> e viene letto da tutti gli iscritti.
> L'iscrizione alla lista e' aperto a tutt*, ma consigliato solo alle persone
> che agiscono localmente per iniziative &quot;di movimento&quot; a Genova.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, vai su: :
> https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/forumgenova
> L'invio di attach e' stato disabilitato.
> _______________________________________________
> Forumgenova mailing list
> Forumgenova@???
> https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/forumgenova
>