[Forumlucca] Fw: [Rete NoInc] Torna l'Altracittà, il giornal…

Delete this message

Reply to this message
Author: Alessio Ciacci
Date:  
To: forumlucca
Subject: [Forumlucca] Fw: [Rete NoInc] Torna l'Altracittà, il giornale per la difesa del bene comune

Comunicato stampa l' Altracittà - giornale della periferia

Comunità delle Piagge - Firenze - www.altracitta.org | redazione@???



--------------------------------------------------------------------------------

Cinquemila copie, quattro pagine grande formato, un euro il prezzo di copertina
Torna l'Altracittà, il giornale della Comunità delle Piagge
In difesa dei beni comuni, per raccontare la partecipazione dal basso

Cinquemila copie, quattro pagine grande formato, un euro il prezzo di copertina. Sono questi i numeri della seconda serie dell' Altracittà, il giornale della periferia edito dalla Comunità di base delle Piagge. A dodici anni dal primo numero il giornale torna alla ribalta con una forma rinnovata, ma con l'immutata volontà di narrare la realtà in maniera libera e indipendente dai poteri economici e politici. Al centro del piano editoriale la difesa dei beni comuni e della democrazia, l'estensione dei diritti della persona, il sostegno alle esperienze virtuose di partecipazione, la resistenza ad un sistema che giorno dopo giorno colpisce i più deboli per esaltare i più forti. Il giornale, che avrà una periodicità mensile, ha l'obiettivo di raccontare la città di Firenze con una particolare attenzione al quartiere delle Piagge, il luogo dove è attiva dal 1995 la Comunità di base di Alessandro Santoro.

I contenuti del primo numero
L'apertura del primo numero è dedicata ai danni dell'Alta velocità in Mugello e ai rischi connessi al nuovo sottoattraversamento di Firenze. Sempre in prima pagina un articolo sulla gestione di Publiacqua e la necessità di ripubblicizzazione dell'acquedotto fiorentino, mentre un focus è dedicato al tema dei rifiuti e ai pericolosi inceneritori. Nella pagina piaggese l'incredibile storia del Viper Theater, una discoteca privata costata oltre un milione di euro di denaro pubblico. Altri servizi da Fiesole, San Salvi, Rifredi, Migliarino descrivono l'attivismo dei cittadini contro le speculazioni a danno del territorio. La nuova serie ospita anche una rubrica di 'graphic journalism' che in questo numero presenta la campagna contro le multinazionali del farmaco di Medici Senza Frontiere

Come sostenere economicamente il giornale
Per sostenere questa esperienza di informazione indipendente costituita da giornalisti non professionisti è possibile abbonarsi, al costo di 10 euro per 11 numeri, con un versamento sul conto corrente postale 26306506 intestato all'associazione Il Muretto. E' aperto anche uno spazio pubblicitario per le imprese e le realtà che intendono veicolare i propri prodotti e servizi attraverso le pagine dell' Altracittà. La distribuzione del giornale avviene tramite abbonamento, presso alcune librerie del centro, durante gli eventi e gli appuntamenti della società civile, oltre che, naturalmente, alle Piagge.

Redazione e contatti
Sito internet: www.altracitta.org
E.mail: redazione@???
Via Lombardia 1p, 50145 Firenze - 055/601790




Il sommario completo del primo numero


EDITORIALE


a.. L'Altracittà di nuovo con voi. La forma cambia, le idee no.
PRIMO PIANO

a.. Le cifre della Procura sull'Alta velocità. Fiumi seccati, suolo inquinato, il Mugello piange danni per oltre un miliardo di euro.
b.. Publiacqua nel gorgo. Rincari, debiti, appalti sotto inchiesta. Cosa succede alla s.p.a. dell'acqua fiorentina?
c.. Inceneritore, una scelta paradossale. Cinque buoni motivi per dire ancora no.
TERRITORIO

a.. Stop per ora all'Ikea di Migliarino. A Pisa vincono cittadini e ambiente.
b.. Toscana, multisale senza più vincoli. Così si uccide il cinema di qualità.
c.. Fiesole. Quando 'valorizzare' significa asfaltare. Il bosco di Maiano e la 'strada-parco'.
d.. Ex panificio militare. Nella favola della partecipazione la strega cattiva ha un'impresa di costruzioni.
e.. San Salvi. Il comune apre al cemento dei privati. Addio parco, benvenuta 'normalità'.
f.. Tramvia, lavori a vista per la Linea 1.
ECONOMIA

a.. Zanotelli a Banca Etica: gestione dall'alto, così non va!
b.. La 'borsa etica': il nuovo sogno di Yunus.
c.. Fondazione Caponnetto: Firenze a rischio mafia.
d.. Comprate Libera, contro le mafie.
DIRITTI

a.. Diritti negati. Dico No alle ingerenze del Vaticano.
b.. Stop alle discriminazioni. Chiama l' 800.901.010 e denuncia i razzisti.
c.. G8 di Genova. Per il giudice fu 'disegno repressivo'.
d.. Rigoberta, un'indigena alla guida del Guatemala.
e.. Clima, si cambia!
f.. Nasce il giornale del carcere.
PIAGGE

a.. Partecipazione, ennesima beffa: l'incredibile storia del Viper Theater.
b.. Il libro. Storia di un quartiere senza storia.
c.. Raccontare la periferia. Ecco la vincitrice.
d.. Una tesi sull'autorecupero vince il premio 'Odoardo Reali'.
e.. Con 'Dentro... le storie' nascono le Edizioni Comunità delle Piagge.
f.. Brozzi, sequestrata discarica abusiva.



__._,_.___

Rete Nazionale dei Comitati Rifiuti Zero




Le tue impostazioni email: Email singoli|Tradizionali
Cambia le impostazioni tramite web (necessaria l'ID Yahoo!)
Cambia impostazioni via email: Scegli l'invio giornaliero | Passa alle funzioni complete
Visita il tuo gruppo | Condizioni generali di utilizzo del servizio Yahoo! Gruppi | Annulla iscrizione


__,_._,___