[Forumlucca] Fw: Newsletter N. 7 - Campagna Sbilanciamoci

Delete this message

Reply to this message
Author: Alessio Ciacci
Date:  
To: listamt, forumlucca
Subject: [Forumlucca] Fw: Newsletter N. 7 - Campagna Sbilanciamoci


Newsletter della campagna Sbilanciamoci!
N. 7 Giugno 2007
------------------------------------------------------------------------------------------------------



1. Cooperazione allo Sviluppo: il 4 luglio la presentazione della III
edizione del libro bianco di Sbilanciamoci!


Il prossimo 4 luglio si terrà a Roma la presentazione della III edizione
del Libro bianco sulla cooperazione allo sviluppo preparato dalla campagna
Sbilanciamoci!

La presentazione si terrà nella Sala delle Conferenze di Piazza
Montecitorio 123/a con inizio alle ore 10.00.

Come ogni anno il rapporto analizza quante risorse vengono destinate (e
come vengono utilizzate) all'Aiuto Pubblico allo Sviluppo (APS), il
funzionamento della DGCS (Direzione Generale della Cooperazione allo
Sviluppo), il rispetto degli obiettivi internazionali, l'aiuto umanitario.
L'edizione di quest'anno analizza il modo in cui vengono decisi e
utilizzati i fondi gestiti dal Ministero dell'Economia (che rappresentano
il 2/3 dell'APS) che sono in gran parte destinati alle istituzioni
internazionali.
Il Rapporto di oltre 150 pagine -che sarà distribuito nel corso
dell'incontro- frutto di un lavoro di oltre sei mesi di un gruppo di
ricercatori della campagna contiene una serie di dati ancora non pubblicati
relativi all'APS, a risorse destinate alle organizzazioni internazionali,
alle modalità di calcolo dell'APS.
Hanno già confermato la loro presenza la Vice Ministra agli Esteri, On.
Patrizia Sentinelli, Il Sottosegretario all'economia, On. Paolo Cento, il
Sen. Giorgio Tonini, Relatore al Senato della riforma della legge 49/87 e
Alain Giorgio Maria Economides, Direttore della Direzione Generale della
cooperazione allo Sviluppo.

Saranno presenti, parlamentari, esponenti del mondo dell'associazionismo,
delle ONG e degli enti locali, della società civile.

Dato il numero limitato dei posti per l'incontro è necessario registrarsi
presso <mailto:info@sbilanciamoci.org>info@???


2. Presentazione del V Rapporto sul QUARS


La campagna prosegue nel suo impegno di ricerca sugli indicatori sociali
pubblicando il
V Rapporto QUARS "Come si vive in Italia?", un'indagine sulla qualità dello
sviluppo nelle regioni italiane realizzata sulla base di un indicatore
innovativo di sviluppo regionale, uno strumento che Sbilanciamoci! propone
alle amministrazioni locali per meglio indirizzare le politiche pubbliche a
favore dei cittadini.
In vista della presentazione, la campagna ha deciso quest'anno di
organizzare un convegno, per poter approfondire alcuni dei nodi cruciali
che caratterizzano la sfida dello sviluppo di nuovi indicatori e di
politiche innovative sostenibili sia dal punto di vista ambientale che
sociale ed economico.
L'iniziativa, che si è tenuta il 19 Giugno presso la Provincia di Roma,
Palazzo Valentini, ha visto partecipi esperti sia del mondo accademico che
della società civile, nazionali e internazionali.
La prima parte della giornata è stata dedicata alla presentazione del
Rapporto Quars che ha visto la partecipazione dell'Assessore al Bilancio
della Regione Toscana Giuseppe Bertolucci e l'Assessore al Bilancio della
Regione Lazio Luigi Nieri nonché del Ministro per le Solidarietà Sociali
Paolo Ferrero.
La sessione pomeridiana è stata dedicata ad un interessante confronto tra
quelle che sono le buone pratiche a livello europeo nell'applicazione di
indicatori per la qualità dello sviluppo. Cinque le diverse realtà presenti
all'incontro, la Francia con Aurelien Boutaud di Terr(i)toires,
l'Inghilterra con Nic Marks della New Economic Foundation, la Germania con
Philipp Schepelmann del Wuppertal Institute, la Finlandia con Pekka Sauri
Assessore all'Ambinete del Comune di Helsinky e l'Italia con Mario Viviani
del GBS.

Il Rapporto sul QUARS "Come si vive in Italia?" sarà disponibile in
versione pdf sul nostro sito
<http://www.sbilanciamoci.org/>www.sbilanciamoci.org e per chi volesse
riceverne una copia in formato cartaceo scrivendo a
<mailto:info@sbilanciamoci.org>info@???


3. Nuove proposte per il DPEF 2008-2012


In vista della presentazione a fine giugno del nuovo Documento di
Programmazione Economica e Finanziaria, la campagna incontra il
Sottosegretario all'Economia Paolo Cento per un confronto sulle decisoni
del governo. Nel corso dell'incontro Sbilanciamoci avanza le sue richieste
per il prossimo DPEF 2008-2012 e ribadisce la netta contrarietà a un nuovo
aumento delle spese militari. Il Sottosegretario Cento ha espresso la
volontà di aprire un confronto sui temi e le istanze della campagna
Sbilanciamoci!, impegnandosi ad allargare a tutto il governo le proposte
che la campagna presenterà nei prossimi giorni. Ha ricordato l'impegno sui
temi della legge sulla Contabilità Ambientale, i cambiamenti climatici e le
politiche di pace.

Per leggere il documento con tutte le proposte della campagna per il DFEF
2008-2012 segui il
link:http://www.sbilanciamoci.org/index.php?option=com_content&task=view&id=632&Itemid=72


4. V edizione del Forum "L'impresa di un'economia diversa"


La campagna Sbilanciamoci! promuove ogni anno il forum dal titolo
"L'impresa di un'economia diversa", alternativo al workshop di Cernobbio,
organizzato dallo Studio Ambrosetti. Si tratta di quattro giorni di
dibattito e di confronto sui temi dell'economia, del modello di sviluppo,
del welfare, delle politiche pubbliche, che promuove analisi e proposte
alternative a quelle neoliberiste che hanno dominato in questi anni.
Il sito designato per il forum di quest'anno sarà Margherà. Una scelta
affatto casuale. Marghera possiede una forte valenza simbolica ed evoca i
temi della crisi di un certo modello di sviluppo, di politica industriale e
dei rapporti tra imprese e territorio.
I promotori del forum hanno incontrato il 3 Maggio a Marghera gli esponenti
delle associazioni locali, per discutere dei temi dell'iniziativa:
un'occasione di presentazione e di confronto sui contenuti della conferenza.
A seguito di questo primo incontro, si è deciso che la V edizione del forum
si terrà a Marghera, dal 6 al 9 settembre prossimo. Il tema generale
proposto sarà: "Globale e locale per un modello di sviluppo dal basso,
sostenibile e partecipato".
Il 7 Giugno, si è tenuto un secondo incontro sempre a Marghera per un
ulteriore momento di confronto e per approfondire nel dettaglio i contenuti
e i temi della conferenza.
Anche quest'anno saranno presenti all'evento importanti ospiti
internazionali nonché ministri e sottosegretari del Governo. Una novità di
quest'anno potrebbe essere un confronto in teleconferenza tra il Forum di
Marghera e il Meeting di Cernobbio. L'invito avanzato dalla campagna è
tuttavia in attesa di essere confermato.

Maggiori informazioni sul programma verranno segnalate nella prossima
newsletter o sul nostro sito
<http://www.sbilanciamoci.org/>www.sbilanciamoci.org


5. "Tesoretto". Dieci proposte di Sbilanciamoci per l'utilizzo sociale
dell'extra-gettito fiscale


Sbilanciamoci! accoglie con favore i nuovi provvedimenti messi in atto dal
governo per lotta all'evasione fiscale. Il "tesoretto" ne è uno dei primi
risultati, un entrate fiscale non prevista e comunque superiore alle attese.
L'ammontare della somma si aggira intorno ai 10 miliardi di euro. Il
governo è intenzionato a destinare la gran parte della somma alla riduzione
del debito e del rapporto deficit / PIL.
Non siamo d'accordo. Noi pensiamo che - pur mantenendo una linea di
riduzione progressiva ma socialmente sostenibile di riduzione del debito -
l'extra-gettito debba essere destinato alla riduzione di un altro
drammatico deficit: quello sociale ed ambientale. Bisogna affrontare le
gravi emergenze ambientali e sociali di un paese che si trova - per tanti
indicatori di welfare - sensibilmente indietro rispetto alle altre nazioni
europee.
Chiediamo un confronto al Parlamento e al Governo sulle proposte avanzate e
avvieremo nel mese di maggio una serie di incontri anche con le forze
sociali, politiche e con le autonomie locali per rafforzare l'iniziativa a
favore di politiche pubbliche per l'ambiente, i diritti, la pace.

<http://www.sbilanciamoci.org/index.php?option=com_content&task=view&id=585&Itemid=75>Le
proposte nel dettaglio


6. Rapporto Social Watch 2006


Il 02 e 03 maggio è stato presentato rispettivamente a Roma e a Firenze, il
Rapporto annuale del Social Watch "Architettura impossibile, perché le
strutture finanziarie non funzionano per i poveri e come ridisegnarle per
l'equità e lo sviluppo".
Giunto alla sua decima edizione, dedica quest'anno la sua attenzione alla
struttura finanziaria internazionale e discute dell'inevitabile necessità
di attuare riforme strutturali, proponendo nuove prospettive e idee per un
possibile piano di azione da adottare.

La versione italiana del Rapporto, in un primo momento disponibile solo
come sintesi sul nostro sito, è oggi pubblicata nella sua versione
integrale dalla Emi Edizioni.



Sostieni la campagna Sbilanciamoci!


Ricorda che Sbilanciamoci! è una campagna autofinanziata e che ogni
donazione è indispendabile per sostenere le attività e le iniziative della
campagna.
Con un versamento libero sul nostro conto corrente ti invieremo la borsetta
del commercio equo e solidale di Sbilanciamoci! con i materiali della
campagna, per poterci continuare a seguire.
Puoi versare il tuo contributo sul conto corrente postale n°33066002 oppure
sul conto corrente bancario 1738, ABI 5018 CAB 12100, presso Banca Popolare
Etica, P.tta Forzatè, 2/3 - Padova. Ricordati di intestarlo a Lunaria
(l'associazione che si occupa del coordinamento della campagna)
specificando nella causale Sbilanciamoci!.




In ottemperanza a quanto stabilito dal nuovo Codice sulla Privacy ­ D.Lgs.
196/2003 ­ comunichiamo che il Suo nominativo è inserito nella mailing
list con la quale le abbiamo inviato fino ad oggi tutte le comunicazioni ed
informazioni riguardanti la nostra attività . In ogni momento sarà
possibile chiedere di essere rimossi dall'elenco dei destinatari delle
Newsletter informative inviando una e-mail all'indirizzo
<mailto:info@sbilanciamoci.org>info@??? specificando nella
casella dell'oggetto <<RIMUOVI>>. Oppure se l'iscrizione alla newsletter è
avvenuta direttamente sul sito della campagna è possibile eseguire da soli
l'operazione operando dal sito della campagna!
La mancata risposta verrà considerata come consenso alla spedizione.





Sbilanciamoci!
Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l'ambiente

c/o presso Lunaria
via Buonarroti 39 - 00185 Roma Italy
Tel. +39 - 068841880 - 0644361190
Fax +39 - 06884 1859

visit our web site: <http://www.sbilanciamoci.org/>www.sbilanciamoci.org




Federica Alberino

Sbilanciamoci!
Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l'ambiente

c/o presso Lunaria
via Buonarroti 39 - 00185 Roma Italy
Tel. +39 - 068841880 - 0644361190
Fax +39 - 06884 1859

visit our web site: www.sbilanciamoci.org