[NuovoLab] "sinergia industria-militari".. e "compiacimento"…

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Edoardo Magnone
Data:  
Para: forumgenova
Asunto: [NuovoLab] "sinergia industria-militari".. e "compiacimento" governativo!



GEN. CAMPORINI: C-27J E' RISULTATO RIUSCITA SINERGIA INDUSTRIA-MILITARI

Gen. Camporini: "E' la prova della riuscita sinergia tra mondo industriale e
mondo militare, il risultato della genialita' dei progettisti e dei
suggerimenti giunti dai militari nel corso dello sviluppo del progetto''.

Cap. Erminio Englaro - SMA - Ufficio Pubblica Informazione
del 14/06/2007

L'acquisizione della commessa di Finmeccanica per la fornitura all'esercito e
all'aviazione militare statunitense dei velivoli di trasporto tattico C-27J
Spartan e' ''una bella notizia'' che, ''al di la' dell'orgoglio nazionale,
dimostra come la strada percorsa da tempo dall'Aeronautica sia quella giusta''.
Lo sottolinea all'ADNKRONOS il generale Vincenzo Camporini, capo di stato
maggiore dell'Aeronautica militare. ''E' la prova -continua Camporini- della
riuscita sinergia tra mondo industriale e mondo militare, il risultato della
genialita' dei progettisti e dei suggerimenti giunti dai militari nel corso
dello sviluppo del progetto''. Il primo C-27j e' stato consegnato
all'Aeronautica militare lo scorso 11 gennaio alla 46^ Brigata Aerea di Pisa. I
due esemplari attualmente in dotazione all'arma azzurra saranno operativi nella
seconda meta' di quest'anno. ''E' un aereo agile e versatile, puo' essere
impiegato in qualsiasi ambiente.

E' la macchina ideale -conclude il generale Camporini- per operare in ambiti che
risultano proibiti ad altri velivoli''. La scelta del velivolo da trasporto
medio C27J quale mezzo per equipaggiare l'Esercito e l'Aeronautica Usa ''premia
un prodotto ad alta tecnologia gia' in servizio nella nostra Aeronautica e in
acquisizione da parte di altri Paesi europei''. Lo afferma all'ANSA il ministro
della Difesa, Arturo Parisi, esprimendo il suo ''compiacimento per questo
risultato dell'industria nazionale''

''Questo conferma - aggiunge il ministro - la validita' delle scelte fatte dal
nostro Paese nel dotare le nostre Forze armate di un velivolo con prestazioni e
caratteristiche di assoluta eccellenza''. Il C-27J Spartan, unico aereo della
sua categoria specificamente progettato come velivolo da trasporto tattico, e'
un bimotore a turbina in grado di decollare e atterrare su piste brevi (entro
500 metri), con fondo in erba, argilla e ghiaia, di volare giorno e notte, in
condizioni atmosferiche avverse. E' adatto per trasporto truppe, merci e
materiale sanitario, lancio di materiali e paracadutisti, ricerca e soccorso,
antincendio e supporto alle operazioni di protezione civile, evacuazione
feriti, assistenza umanitaria, supporto alla sicurezza nazionale. Ha un'estrema
flessibilita' d'impiego e possibilita' di interoperativita' con gli aerei da
trasporto di classe superiore. Certificato nel 2001, lo Spartan, ha elevata
capacita' di combustibile e puo' completare piu' missioni con un numero minore
di voli rispetto alla concorrenza, il che lo rende piu' efficiente ed economico
come piattaforma da trasporto. Per fare un esempio, il numero di aerei
necessario per trasportare 240 tonnellate di carico a 500 miglia nautiche entro
12 ore e' di 9 C-27J e 17 C-295. Lo Spartan ha una velocita' di crociera massima
315 nodi, massima capacita' di carico 11.500 chilogrammi, range di 3.200 miglia
nautiche. L'autonomia con 6 tonnellate di carico e' di 2.000 miglia nautiche.
Puo' decollare con un peso massimo di 30.500 chilogrammi e trasportare fino a
60 soldati equipaggiati o fino a 46 paracadutisti e, nella versione
aeroambulanza, 36 barelle e 6 assistenti sanitari. Le dimensioni del vano cargo
(2,60 metri di altezza e 3,33 metri di larghezza) insieme al robusto piano di
carico (capacita' di 4.900 kg/m) del velivolo consentono il trasporto di
equipaggiamenti militari completi di grandi dimensioni. Il C-27J puo', per
esempio, trasportare motori di velivoli come il C-130, l'Eurofighter, l'F-16 e
il Mirage 2000, direttamente sui rispettivi carrelli di sostegno e senza
l'apporto di ulteriori equipaggiamenti. Il C-27J e' interoperabile con gli
altri velivoli della Nato e puo' facilmente trasportare i container standard
Nato con peso massimo di 4,6 tonnellate e alti 2,20 metri. E' dotato di
avionica e motori avanzati Rolls Royce Ae2100-D2, che garantiscono una potenza
di 4.650 Shp.

http://www.aeronautica.difesa.it/Sitoam/default.asp?idente=1398&idNot=18592