[NuovoLab] Etica e politica in Messico (o in Italia?)

Delete this message

Reply to this message
Author: yabasta genova
Date:  
To: forumgenova
Old-Topics: [NuovoLab] Messico: una mostra, due video, molte "notti di fuoco e veglia"
Subject: [NuovoLab] Etica e politica in Messico (o in Italia?)

In Messico continuano a maturare riflessioni che ci sembrano molto più
vicine alla nostra vita politica di quanto la distanza geografica e sociale
fra i due paesi potrebbe lasciar supporre. Riportiamo lo stralcio di una
conferenza tenuta all'Università Autonoma di Città del Messico pochi giorni
fa, come contributo ad una discussione sull'autonomia dei movimenti che
pensiamo divenire sempre più ineludibile ad ogni tornata elettorale...
Aspettando che i percorsi tornino ad incrociarsi in basso e a sinistra.


"Quando e come l'etica e la politica hanno preso queste strade?
L'etica, la strada asettica e mediocre dell'accademia.
La politica, la strada dei "realisti" cinismo e spudoratezza.
Quand'è che l'intellighenzia progressista ha rinunciato all'analisi critica
e si è trasformata nella triste piagnona delle sconfitte e fallimenti di una
parte della classe politica morta ormai da anni?
Quando è avvenuta questa magica alchimia che ha fatto degli intellettuali
progressisti i giustificatori, e non poche volte gli adulatori, di una
"sinistra" tanto tra virgolette e tanto a destra che devono fare giochi di
prestigio per tirarla fuori della sua collocazione reale nello spettro
politico?
Quand'è che l'etica ha smesso di essere un riferimento ed è stata sostituita
dai sondaggi, dal rating, dagli agglomerati di masse o di voti, arrivando
così a paragonare il presidio contro la frode elettorale del 2006 col
recente concerto di Shakira in piazza?
"Bisogna stare dove c'è la gente", hanno detto. Dunque sicuramente erano lì,
quando Shakira mostrava quello che io, umilmente e con le mie modeste
possibilità, le ho insegnato. Ma questo è stato tanto tempo fa. Adesso, solo
con molto sforzo muovo i fianchi ogni volta che mi accomodo sul sedile, nei
lunghi viaggi del nostro giro per l'Altro Messico, quello del basso, quello
della sinistra senza virgolette, senza presupposti e senza corrispondenti
assegnati.
Ma sto divagando. Basta giochi di parole. Stiamo parlando di cose serie e
dobbiamo essere seri, formali, noiosi.
Ritorniamo dunque alle domande:
Quand'è che la casta parassita della classe politica messicana, analisti e
presentatori che l'accompagnano, si è trasformata in una disordinata squadra
di buffoni senza pubblico e senza commedia?
[...] E che ne è stato della "sinistra" (ho già messo così tante virgolette
per "sinistra" che temo che ormai siano finite sulla tastiera) che ha preso
la via elettorale (qualcosa di comprensibile e valido) ed in questo
passaggio ha abbandonato i principi, cioè, l'identità, come fossero non solo
un mucchio di spazzatura, ma anche una zavorra?
Con uno strano ragionamento, gli evidenti fallimenti non hanno portato a
riproporre il luogo dei principi dell'ambito politico che si reclamava, e si
reclama, come la lotta per la giustizia, quell'eterno assente nel Messico
del Basso - e nel mondo -.
No, se si sono persi o sono stati rubati (la differenza sta nella quantità
di pubblicità pagata per ogni bando) è perché è mancata la "strategia dei
media", come ora si chiama la claudicazione nei principi, la sottomissione
al Re Mida del potere che tutto ciò che tocca trasforma in merda.
Ed è fallita "la politica delle alleanze", come adesso si chiama il servile
corteggiamento alla classe dominante che, è vero, è civettuola, ma sempre
fedele ai suoi interessi.
E sono falliti gli accordi e "l'unità" ad ogni costo, per qualsiasi posto.
"Uniamoci", dicevano, ma in realtà pensavano: "subordina", "dimentica",
"arrenditi". E chi ha detto e dice "NO!" è "settario", "infantile", "fa il
gioco della destra".......


Su www.inventati.org/yabasta.genova è possibile trovare il testo completo di
questa conferenza, insieme ad alcuni altri scritti recenti del movimento
zapatista riguardanti il Messico (o l'Italia?).

Ya Basta! Genova

_________________________________________________________________
Sai cosa è successo oggi? http://notizie.msn.it