[RSF] I: [hyperlink] Formiche rosse Newsletter n°2

Delete this message

Reply to this message
Author: pilar
Date:  
To: forumroma
Subject: [RSF] I: [hyperlink] Formiche rosse Newsletter n°2



Articoli pubblicati nell'ultima settimana sul sito
http://leformicherosse.altervista.org/
Programma
festa nazionale di Liberazione a Firenze 7-24 giugno


La
strategia creativa dello Zero Rifiuti di paul connet
In Italia una persona su cinque muore per l’inquinamento. Una ricerca
dell’Organizzazione mondiale della Sanit? e del Cnr non ha trovato
particolari differenze tra una camera a gas e le citt? di Torino e
Milano. Metalli pesanti, ozono benzene, polveri sottili,
nanoparticelle. Ogni giorno una bella boccata d’aria. Otto milioni di
italiani vivono in zone a rischio ambientale. In alcune citt? i limiti
massimi annui di inquinamento europei sono gi? superati dopo pochi
mesi. E nessuno fa nulla. E’ considerato normale che un bambino si
ammali di leucemia da gas di scarico.

GIORNATA
DI MOBILITAZIONE NAZIONALE CONTRO L'ELETTROSMOG - 15 GIUGNO 2007
E' una giornata di lotta importante che va sotto il Parlamento ed il
Governo per
chiedere il completamento della legislazione di settore, la riduzione
dei livelli di
esposizione sempre pi? alti per la estrema diffusione delle tecnologie
wireless, per
la difesa dei cittadini elettrosensibili in forte aumento anche in
Italia,i
risanamenti, la tutela della salute pubblica e l'ambiente
dall'elettrosmog ed anche
in risposta alla scandalosa sentenza dei Tribunali Romani sulla annosa
vicenda di
Radio Vaticana. E' importante la massima partecipazione al presidio
davanti il
Parlamento (Piazza Montecitorio) sin dalle ore 9 del mattino e poi al
convegno a
Palazzo Marini a partire dalle ore 10 con la presenza, tra gli altri,?
dei relatori
di una proposta di legge sull'estremo contenzioso nei comuni circa la
installazione
delle antenne , parlamentari di varie forze politiche ed a cui sono
stati invitati i
ministri Pecoraro Scanio e? Turco.Nel pomeriggio assemblea generale del
movimento
antielettrosmog per organizzare insieme la continuazione della lotta.
cari saluti,
Rete Nazionale "NO Elettrosmog"

Lo sapevate che un inceneritore produce pi? rifiuti di quanti ne
elimina?!
Dai dati ufficiali 2001 del “Quaderno di sintesi n?54 dell’ASM di
Brescia”, sappiamo che il locale inceneritore, uno dei pi? moderni,
nell’anno 2000 ha trattato 265.000 tonnellate di rifiuti. Questo
trattamento ha prodotto 74.000 tonnellate di rifiuti speciali solidi.
(Scorie: 58.000 ton.+ ceneri: 3.000 ton.+ 13.000 ton. di polveri
filtrate e depositate all’estero, pagando, in miniere esaurite di
salgemma) e ben 283.000 ton. di anidride carbonica (CO2)! principale
responsabile dei gas serra! Il totale dei rifiuti usciti
dall’inceneritore ? stato perci?: 74.000+283.000 = 357.000ton. di
rifiuti. Ben 92.000 ton. In pi? di tutti i rifiuti inceneriti! E non ?
facile entrare in possesso di tali dati!
clicca su leggi tutto per il continuo

Sinistra
- Lettera aperta a Giordano e tanti altri
Uscire dal labirinto
Subito una casa comune della Sinistra

Anche
in Italia software libero nelle scuole
Intervista a Richard Stallman
A colloquio con il fondatore di Gnu/linux, a Roma per una lezione
magistrale alla facolt? di scienze della comunicazione
dell'universit? "La Sapienza", seguita da un intervento alla
commissione cultura della Camera dei deputati

Ogm
illegali. Dalla Cina ai nostri piatti
Il riso cinese Ogm illegale arriva in Italia. I NAS di Brescia
hanno sequestrato 11.880 confezioni di un prodotto a base di riso
cinese. I prodotti sequestrati sono risultati positivi alla presenza di
riso transgenico illegale Bt63, una variet? che nessuno ha mai
autorizzato, ma che continua a contaminare i mercati europei.

Contro
Visco un gioco sporco quanto rischioso.

Il controllo della politica sull'autonomia delle forze amate ? un
pilastro della democrazia, ma non sarebbe il primo a crollare sotto i
colpi di maglio della destra e della sua cultura. Anche peggiore la
tentazione di spingere le forze armate a schierarsi contro una parte
politica. scrittoda :

A
cosa dire “s?” se diciamo “no” alla base di Vicenza
Il no alla base militare Dal Molin ha assunto tra febbraio e marzo
proporzioni pi?
ampie di quello che lo stesso movimento di protesta si aspettava. Il
governo Prodi,
osservando a posteriori la crisi, sembra essere stato messo in
difficolt? pi? da questa
scelta che dalla stessa missione in Afghanistan.

Sinistra,
avanti !
Le forze di Sinistra rompano gli ormeggi ed inizino una nuova
navigazione.
Siamo davanti a fatti storici. Ad eventi che segneranno la storia della
politica per decenni.

LEGGE
BAVAGLIO - MASTELLA
Invito a tutti ad andare sul sito www.marcotravaglio.it
per
sottoscrivere la petizione contro la legge Mastella. Spiega Travaglio:
"Questa ? una legge che, se passer? pure al Senato, impedir? ai
giornalisti di raccontare - e ai cittadini di conoscere - le indagini
della magistratura e in certi casi persino i processi di primo e
secondo grado. Non ? una legge contro i giornalisti. ? una legge contro
i cittadini ansiosi di essere informati sugli scandali del potere, ma
anche sul vicino di casa sospettato di pedofilia". Sul sito maggiori
informazioni.


Per non
ricevere pi? la newsletter clicca qua