I COLORI DEL MESSICO
Immagini, parole e sensazioni nate dall'incontro con i movimenti messicani
14 - 15 giugno 2007
Palazzo Ducale  Piano 1 ammezzato sopra Mentelocale
Programma dell'iniziativa:
14 GIUGNO  SULLE STRADE DELL'AUTONOMIA ZAPATISTA
ore 11  Inaugurazione mostra fotografica di Valeria Cavagnetto e Luca 
Gardini
ore 17.30  il gruppo musicale BANDABARDÒ presenta in video-anteprima
"Semilla sonora  Note di un viaggio nel cuore della dignità indigena"
(LaVaTeMi_Da produzioni)
Cronaca musicale della carovana che ha accompagnato la Bandabardò in 
territorio zapatista per sostenere il progetto "Semillita del sol" in 
supporto all'educazione autonoma.
ore 20  chiusura mostra
15 GIUGNO  OAXACA RESISTE
ore 11  apertura mostra fotografica
ore 17.30  Simon Sedillo  di Indymedia Oaxaca  presenta:
"El machete: la lucha por el poder popular"
"Neoliberismo: el enemigo comun"
Due produzioni del network messicano di informazione indipendente, che 
raccontano le ragioni e le dinamiche che hanno attraversato l'esperienza di 
democrazia popolare vissuta nel 2006 nel popoloso stato messicano
Ore 20.00  chiusura mostra
La recente visita in Italia del neopresidente messicano Felipe Calderón, 
contestato da molti artsti italiani e molte organizzazioni che si occupano 
della tutela dei diritti umani, ha acceso i riflettori su un paese ben 
distante da quell'immaginario di pace sociale che intende offrire di sé: ai 
profondi conflitti sociali, ben motivati dalla atavica carenza di 
democraticità e trasparenza dei processi politici e dalle drammatiche 
condizioni economiche in cui versa la grande maggioranza dei messicani, il 
governo messicano risponde con la militarizzazione del territorio e con un 
impeto repressivo irriguardoso dei più elementari diritti umani.
Per offrire uno spaccato della situazione sociale messicana, che vada oltre 
la propaganda di un regime che dal 2004 ha ucciso ben 22 giornalisti 
"scomodi", l'Associazione Ya Basta!, attiva da oltre dieci anni nel supporto 
al movimento zapatista e alle comunità indigene del Chiapas che lo 
costituiscono, organizza questo appuntamento di informazione nei locali 
all'interno di Palazzo Ducale, gentilmente messi a disposizione da 
Mentelocale. Ospiti d'eccezione saranno:
- il gruppo musicale Bandabardò, recatosi di recente nelle comunità indigene 
del Chiapas per sostenere il progetto di cooperazione "Semillita del sol"  
promosso da Associazione Ya Basta! e dal Comune di Genova in favore delle 
esperienze di educazione autonoma zapatista. Le loro sensazioni ed emozioni 
saranno il commento alla proiezione in anteprima del video della carovana.
- Simon Sedillo, attivista di "Indymedia Oaxaca" di ritorno da Rostock, che 
presenterà due video prodotti dal network di informazione indipendente 
messicano: un'occasione per rivivere la straordinaria esperienza di 
autogoverno realizzatasi nello stato messicano di Oaxaca per lunghi mesi del 
2006, e conclusasi solo a seguito di una feroce repressione che ha portato 
alla morte di 23 persone, tra cui l'attivista statunitense di Indymedia Brad 
Will.
Associazione Ya Basta! O.n.l.u.s.
Per la dignità dei popoli Contro il neoliberismo
_________________________________________________________________
Windows Live OneCare: tutto per la cura del tuo PC ! Provalo Gratis! 
http://onecare.live.com/standard/it-it/default.htm