[Hackmeeting] 10 giugno 2007: PLUTO Meeting 2007 a Padova co…

Delete this message

Reply to this message
Author: benry
Date:  
To: hackmeeting
Subject: [Hackmeeting] 10 giugno 2007: PLUTO Meeting 2007 a Padova con Richard Stallman!
Ritorna il PLUTO Meeting per un'occasione veramente speciale: l'incontro
con Richard Stallman, il fondatore del Movimento per il Free Software e del
Progetto GNU!

---------------------------------------------------------------------------------------

Il PLUTO Project (http://www.pluto.it) il 10 giugno 2007 organizza a Padova,
presso l'auditorium Modigliani sito all'interno del Liceo Artistico
Modigliani in via degli Scrovegni 30, un meeting (http://meeting.pluto.it)
sul tema "L'importanza di essere Libero - nella Società, nella Scuola,
nell'Industria", con una conferenza sull'importanza del Software Libero,
della libertà intellettuale e della condivisione libera della conoscenza.

La manifestazione è aperta a tutti e l'ingresso è gratuito.

In serata, evento nell'evento, è programmata la consegna a Richard Stallman
del documento che attesta l'inserimento del Software Libero nella lista dei
"Tesori del Mondo" mantenuta dalla Segreteria Internazionale
dell'Operazione "Friends of the World Treasures", promossa dalla Federazione
Mondiale delle Associazioni, Centri e Club UNESCO (FMACU) congiuntamente
con l'UNESCO.

Tra le personalità di spicco che saranno presenti alla manifestazione,
oltre all'ospite d'onore Richard Matthew Stallman, fondatore del
Movimento per il Free Software e del Progetto GNU, ricordiamo Paolo Didonè,
presidente dell'Associazione per il Software Libero; Alessandro Rubini
sviluppatore tra i massimi esperti italiani del kernel Linux; Moreno
Muffatto, docente di Economia presso la facoltà di Ingegneria
dell'Università degli Studi di Padova; Renzo Davoli, docente presso
l'Università degli Studi di Bologna; David Nathan Welton, sviluppatore di
Apache, del Progetto Debian e di Tool Command Language; Marco Ciurcina,
avvocato che si è occupato del ricorso al TAR che
l'Associazione per il Software Libero ha intrapreso nei confronti di un
bando discriminatorio verso il Software Libero emesso e poi ritirato dal
Ministero del Lavoro e infine Francesco Piva, della Segreteria Internazionale
dell'Operazione "Friends of the World Treasures" FMACU - UNESCO nell'ambito
della quale il Software Libero è stato inserito nella lista dei Tesori del
Mondo durante la VI Conferenza della Federazione Mondiale dei Club, Centri e
Associazioni UNESCO tenutasi a Cipro nel settembre 2003.

Quello di quest'anno è un PLUTO Meeting realizzato con una formula
particolare, sempre e comunque il luogo elettivo per l'incontro dei membri,
degli attivisti, dei simpatizzanti e di tutti coloro che vogliono avvicinarsi
al primo progetto telematico italiano per la promozione e la diffusione del
software libero: il PLUTO Project.

Potrete trovare maggiori dettagli sul sito della manifestazione,
http://meeting.pluto.it/, in continuo aggiornamento.

--
Lo staff del PLUTO Meeting
PLUTO Project - http://www.pluto.it
--
Gli annunci del PLUTO Project
http://www.pluto.it/

-------------------------------------------------------