[Forumlucca] Sinistra sveglia !!!!

Delete this message

Reply to this message
Author: riccardo.panigada
Date:  
To: forumlucca
Subject: [Forumlucca] Sinistra sveglia !!!!
LUCCA :SVEGLIA!!! SINISTRA SVEGLIA!!!



La partita non è finita fino a che "arbitro non fischia", diceva un simpatico allenatore yugoslavo,quella per l'elezione del nuovo Sindaco del Comune di Lucca è arrivata ai supplementari , vorrei ricordare a tutti i delusi e amareggiati cittadini con il cuore e la testa, oltre che lo stomaco,a sinistra ,che questa partita và giocata con l'agonismo e la volontà di vittoria,esercitando da elettori.assieme a tutta la citta il ruolo di arbitro che ci compete.

Non farlo sarebbe come segarsi il ramo su cui , ci siamo appesi in questi anni di dura opposizione sociale e politica ad un governo di destra che è stato un fallimento totale, le rendite fondiarie ed immobiliari sono andate alle stelle mentre le case per i Lucchesi che vivono in condizioni disagiate stanno a zero!! pezzi interi di città sono stati svenduti a nuovi padroni del vapore e di converso abbiamo assistito ad una chiusura assoluta alla richiesta di spazi sociali, cosa dire sull' assoluta ottusità della destra in materia di servizi pubblici e beni comuni?? Durante la campagna elettorale poco o nulla si è detto sul futuro di : acqua,rifiuti,gas,trasporti!! su questi temi per 9 anni si è portato avanti un modello neoli berista e privatizzatore che, tradotto in soldoni, vuol dire tariffe in grado di produrre utili sulle spalle dei cittadini , una roba rozza e animata da una stupida e menzognera logica di cortile, come se nascere a Lucca o in qualsiasi altra parte del mondo desse diritti diversi .

Ma la questione delle questioni è proprio quella dei diritti: diritti!!!! non "compassionevoli comportamenti di uno stato governato dai "nuovi padroni del vapore e dei voti" .



Lotta al lavoro precario, a partire dalla macchina comunale e impegno concreto per la sicurezza sui luoghi di lavoro sono questioni ineludibili al pari dell'erogazione di servizi pubblici efficenti e garantiti!! In materia di salari e risarcimenti sociali il governo Prodi è colpevolmente in ritardo ma questo non ci impedisce di lanciare precisi segnali a partire dal profilo del governo della nostra città.

Mentre ci avviciniamo al voto decisivo non è possibile dimenticare come, a fronte di precise campagne "securitarie" condotte anche a Lucca nei confronti di zingari,extracomunitari,emarginati, si è sdoganato il peggio del peggio della destra neofascista,è la stessa destra che dopo il 25 aprile all'insegna di Pavolini è andata in giro ad aggredire vigliaccamente giovani e poi ha candidato nelle propie liste in doppio petto amici o amiche degli squadristi , l'unica cosa che è mancata in materia è stato il morto!!

 Voglio infine  domandare a tutti gli elettori di sinistra se,  indipendentemente dai  mal di stomaco   per un governo nazionale non all'altezza delle aspettative e alle delusioni per   per  candidature e programmi   ritenuti inadeguati assieme a   emalumori per  parole non dette  durante la campagna elettorale per il primo turno , non sia arrivato il momento di   contribuire a  mettere la parola fine a storie politiche   di  persone  e  centri di potere, responsabili dei 2 commissariamenti  a Lucca    nella sua storia amministrativa del dopo guerra. 


Io penso di si!!!!    penso  anche che il candidato  Sindaco, Andrea Tagliasacchi,senza  perdere nessuna del su profilo di buon amministartore ben abbia fatto , seppur in ritardo,  a  parlare il linguaggio dell'intera coalizione  chiamata  "unione".


E'   un linguaggio che conoscono   bene i cittadini che hanno scritto e  approvato il progetto   votato alle primarie,  il nostro "Sindaco   Andrea"  sa' bene    come senza  le energie, le culture politiche  e le passioni della sinistra Lucchese non è possibile vincere.  Con la partecipazione al voto e l'entusiasmo di tutti   ce la possiamo  fare,  non permettendo  il  ritorno degli Zombee  ricostruiti in laboratorio di  casa Angelini e Pera    e coperti  dalla foglia di fico del candidato Favilla.




Tommaso panigada