Re: [Hackmeeting] a proposito del caso peppermint

Delete this message

Reply to this message
Author: lesion
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] a proposito del caso peppermint


On Tue, 22 May 2007 11:25:02 +0200, uomonero <uomonero@???> wrote:
> qui un riassunto generale
> http://www.consulentelegaleinformatico.it/approfondimentidett.asp?id=145
>
> a parte tutta la questione della privacy è "interessante" questa
> sentenza perché ci racconta che:
>
> "Infine, si pone un’ultima questione relativa alla raccolta degli
> indirizzi IP: abbiamo la certezza che i dati forniti da Logistep siano o
> meno attendibili? In proposito, come sopra visto, il software
> utilizzato rileva non solo il nome del file, che ben potrebbe essere
> modificato da ciascun utente di una rete P2P a prescindere dal relativo
> contenuto ma a seguito di un download test anche il valore hash che
> consente di identificare univocamente un file avente un determinato
> contenuto. In ogni caso anche se non sussiste una perfetta
> corrispondenza biunivoca tra hash e testo tuttavia sono assai elevati i
> relativi margini di certezza. Non a caso il Tribunale di Roma ha
> considerato corretto il funzionamento del software Logistep. Taluni però
> criticano questo aspetto fondamentale, ritenendo che un intervento di
> verifica dovrebbe provenire non dalla parte interessata, bensì da un
> soggetto terzo, con ruolo oggettivo nell’intera vicenda."
>
> forse varrebbe la pena regalare una perizia di parte a chi si occupa di
> difendere le persone toccate dai fatti
>
> qui per esempio un gruppo istituzionale
>
> http://www.altroconsumo.it/map/src/164273.htm
> --
> uomonero
> felicita' e' l'estasi perpetua dell'essere ingannati a dovere
> Jonathan Swift
>
> _______________________________________________
> Hackmeeting mailing list
> Hackmeeting@???
> https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting
>