[dePILazione] Fwd: Corso di autocostruzione di pannelli sola…

Delete this message

Reply to this message
Author: Giacomino Cantini
Date:  
To: Dalla critica allo sviluppo a tutte le pratiche alternative
Subject: [dePILazione] Fwd: Corso di autocostruzione di pannelli solari a Pioppe di Salvaro
Corso di autocostruzione solare a Pioppe di Salvaro
*RETE PER L'AUTOCOSTRUZIONE SOLARE*
http://www.autocostruzionesolare.it Imparare a costruire da soli i pannelli
solari
23 e 24 giugno 07 presso Condominio solidale di Salvaro- Pioppe di Salvaro
(BO)
*PREMESSE*

Oltre ad essere preziosi dal punto di vista ambientale, i pannelli solari
termici sono molto vantaggiosi dal punto di vista economico: la loro
installazione è conveniente in ogni zona d'Italia.
In pochi anni si recupera la spesa con il risparmio sulla bolletta del gas,
dopo di che l'acqua calda che se ne ricava non costa più nulla.
La tecnologia dell'impianto solare autocostruito è stata sviluppata e
migliorata durante 20 anni da gruppi austriaci di autocostruzione. Oggi
l'Austria, primo paese europeo nell'uso del solare termico, ha in opera ben
300.000 m2 di pannelli solari autocostruiti. I pannelli solari autocostruiti
costano la metà di quelli in commercio, a pari efficienza.
Con la pratica dell'autocostruzione, l'utilizzatore finale acquisisce
maggiore consapevolezza sull'uso delle risorse e sulle applicazioni delle
tecnologie più appropriate disponibili, aumentando la propria autonomia
rispetto all'offerta di tecnologia proposta dal mercato.
*FINALITA' *

Imparare a costruire da soli un pannello solare per la produzione di acqua
calda (pannello solare termico).
*PROGRAMMA*

Il corso è impostato per offrire la teoria, le basi e la pratica
dell'autocostruzione in un ciclo integrato di "conoscenza ed esperienza".
Esso comprende:

- Introduzione ai flussi naturali di energia sulla terra, il movimento
diurno del sole nelle stagioni, la valutazione dell'energia solare
disponibile, le tecniche di raccolta e le modalità di utilizzo.
- Disponibilità ed utilizzi dell'energia solare
- Fondamenti della tecnologia dei collettori solari per produzione di
acqua calda. Sistemi a circolazione naturale e a circolazione forzata.
- Dimensionamento e criteri di scelta dell'impianto in funzione delle
necessità dell'utente.
- Analisi della convenienza economica dell'impianto autocostruito.
- Costruzione in loco di un collettore solare da 4 m2, sufficiente per
soddisfare il fabbisogno estivo di acqua calda sanitaria al 100 % e una
quota di ca. 70 % del fabbisogno annuale per una famiglia di 5 persone
- Installazione e messa in opera sul tetto del condominio solidale del
pannello costruito durante il corso

*A CHI E' RIVOLTO*

A tutti coloro che sono interessati al rispetto per l'ambiente, a diminuire
la propria impronta ecologica sul pianeta e risparmiare utilizzando l'unica
risorsa veramente gratuita: il sole. E' un corso svolto in modo chiaro,
semplice e molto pratico che permette di realizzare da subito quanto
imparato.
*INFORMAZIONI LOGISTICHE *
sabato: ore 9,30 - 12,30 e 14,30 - 18,00 domenica: ore 9,30 - 17,00.
La quota di partecipazione al corso è di 120 euro iva compresa.
A tutti i partecipanti vengono fornite tutte le indicazioni per reperire i
materiali, un manuale, un compact disc e la bibliografia utile.
La quota per chi desiderasse dormire tra sabato e domenica e/o tra venerdi'
e sabato e' 10 euro, la quota per i 3 pasti e' di 20 euro in totale.
Per prenotarsi compilare la scheda di iscrizione sottostante e inviarla per
e-mail a: salvaro@??? .
Per poter permettere un efficace partecipazione i posti sono limitati per
cui accetteremo solo le prime iscrizioni ricevute. Non appena riceviamo la
vostra domanda di iscrizione, vi confermiamo la disponibilità di posto e vi
chiediamo di effettuare un bonifico con un acconto di 50 euro sul c\c 120918
intestato a Antonella De Luca c\o Banca Etica filiale Bologna abi 05018 cab
02400 cin I indicando nella causale "iscrizione corso pannelli solari".
------------------------------
SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSO AUTOCOSTRUZIONE PANNELLI SOLARI 23/24 giugno 07
(fare copia e incolla e inviare e-mail a salvaro@??? )
Cognome e nome
tel. fisso
cellulare
email
desidero pernottare
venerdi' 22/6 SI NO
sabato 23/6 SI NO
sarò presente ai seguenti pasti:
sabato a mezzogiorno SI NO
sabato sera SI NO
domenica a mezzogiorno SI NO
(cancellare le voci che non interessano)
------------------------------
Come arrivare
Il condominio solidale di Salvaro si trova in provincia di Bologna
all'interno del Parco storico di Montesole a circa 2 km dalla SS64
(Porrettana). E' in via salvaro 67 a Pioppe di Salvaro.
*IN TRENO*

Dalla stazione di Bologna Centrale parte dal piazzale Ovest ogni ora (agli
'01 il sabato e la domenica e agli '05 gli altri giorni) un treno per
Porretta che arriva alla stazione di Pioppe di Salvaro (e' la fermata
successiva a Pian di Venola) ai '43 della stessa ora. Oppure dalla stazione
di Porretta parte un treno ogni ora in direzione Bologna ai '20 di ogni ora
che arriva ai '44 della stessa ora a Pioppe di Salvaro.
Per gli amanti delle passeggiate il condominio solidale e' a 1,5 km dalla
stazione in direzione Salvaro Chiesa. Proseguendo sempre lungo la strada
principale troverete una casa grigia di fianco alla chiesa : siamo li'.
Chi vuole puo' invece avere un passaggio preavvisando allo 051/917308
/917845 /917430.
*IN AUTO*
Dall'autostrada del Sole (A1) uscita di Sasso Marconi, seguire le
indicazioni per Porretta Terme, oltrepassate sulla SS64 (Porrettana)
Marzabotto, Pian di Venola e Sibano e girare a sinistra per Pioppe di
Salvaro (circa 20 km da Sasso Marconi). Entrati in paese raggiungere la
stazione dei treni e proseguire per la strada in salita in direzione Salvaro
Chiesa, dopo 1,5 km proseguendo sempre lungo la strada principale troverete
una casa grigia di fianco alla chiesa : siamo li'.
*CHI SIAMO*
Il condominio solidale di Salvaro e' un'esperienza di vita comunitaria tra
persone e famiglie improntata sulla condivisione dei beni , la sobrieta' e
l'accoglienza. Nasce all'interno dell'ormai trentennale esperienza
dell'associazione Comunita' e famiglia ( www.comunitaefamiglia.org).


--
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Riccardo

MAIL: riccardo.astolfi@???
WEB: http://www.resistenzaslow.org
MOBILE: +39-347 9854238
MSN: meccatronico@???


------------------------------
La tua mail nel 2010? Creane una che ti segua per la vita con la Nuova
Yahoo! Mail