[Intergas] Fwd: [gas] AIRC

Delete this message

Reply to this message
Author: Paolo De Toni
Date:  
To: Lista del coordinamento dei GAS milanesi, lista
Subject: [Intergas] Fwd: [gas] AIRC
---------- Forwarded message ----------
From: Germano <anno2004@???>
Date: 11-mag-2007 11.56
Subject: [gas] AIRC
To: GAS Nazionali <gas@???>

Il 13 maggio, come ogni anno, l'AIRC, Associazione Italiana per la Ricerca
sul Cancro, raccoglie fondi per i propri progetti con la vendita delle
azalee. Parte di questi fondi, pero', vengono usati per finanziare la
vivisezione, vale a dire, esperimenti su animali nei quali viene indotta una
malattia artificiale, quindi molto diversa da quella che si genera
spontaneamente, ed in piu' in una specie molto diversa dalla nostra.

In questi ultimi anni sono stati pubblicati su varie riviste scientifiche
internazionali articoli di critica esplicita alla sperimentazione su
animali:
e' giusto che il pubblico sia informato di come questa pratica sia sempre
piu' contestata, a livello scientifico.

Nel dicembre 2006 e' stato pubblicato sulla rivista British Medical Journal
l'articolo "Confronto degli effetti delle cure provate su animali e
clinicamente: una revisione sistematica".

Gli autori hanno trovato ampie discordanze di risultati tra le prove su
animali e quelle su umani ed affermano "La nostra revisione sistematica
fornisce indicazioni sulla limitatezza dei modelli animali, e sulla loro
incapacita' di rappresentare le corrispondenti malattie negli umani".

I risultati nei sei casi esaminati sono stati vari: in tre casi ci sono
stati risultati simili, in altri tre casi no. In sostanza, un po' come
tirare una moneta: 50% di possibilita' di avere risultati su animali
congruenti con quelli sugli umani!

"Chiunque voglia evitare di donare il suo denaro per contribuire a una
pratica non scientifica e non etica, come quelle della vivisezione, ricordi
che l'AIRC, come quasi tutte le associazioni per la ricerca medica, finanzia
studi su animali" affermano i gestori di NoVivisezione.org, il portale
dell'antivivisezionismo in Italia.

Questi esperimenti sono pagati con i nostri soldi; sono svolti nelle
università - sovvenzionate con denaro pubblico - e presso i laboratori delle
associazioni per la ricerca medica che chiedono ogni anno l'aiuto di tutti i
cittadini generosi con le loro maratone televisive e altri eventi di
raccolta fondi.

Parte di questi soldi non vanno dunque ad aiutare i malati, con una vera
ricerca medica, ma vengono spesi per fare 'ricerca' su malattie fasulle
create artificialmente su una specie diversa da quella umana."

Dal portale NoVivisezione.org concludono: "E' dunque importantissimo
scegliere per le nostre donazioni una associazione che non finanzi la
vivisezione, e parlare di questa situazione con quante piu' persone
possibile, invitando anche loro a non fare donazioni a chi finanzia questa
pratica. Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il nostro sito,
www.novivisezione.org, in particolare la pagina dell'iniziativa 'Per una
ricerca di base senza animali'".
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
INOLTRATE IL MESSAGGIO! ....PER DARE IN QUESTO MODO UN PICCOLO CONTRIBUTO
ALLA DIFFUSIONE DELLA CIVILTA, SINONIMO DI MASSIMO RISPETTO PER TUTTI GLI
ESSERI VIVENTI, DEL LORO DIRITTO A NON ESSERE TORTURATI PER SCOPI CHE NON
HANNO NIENTE A CHE VEDERE CON IL DESIDERIO DI PROMUOVERE LA RICERCA MA SOLO
CON IL DESIDERIO DI ARRICCHIRE LE CASE FARMACEUTICHE!!!





Per informazioni sulla lista, per cancellarsi o modificare le opzioni di
invio andare all'indirizzo:
http://liste.retelilliput.org/wws/info/gas
Effettuare il login e scegliere l'opzione desiderata.