DAVID LINCH a Ezechiele martedì

Delete this message

Reply to this message
Author: franciluc78
Date:  
To: forumlucca
Subject: DAVID LINCH a Ezechiele martedì

NB: ricordiamo che la proiezione di Inland empire di David Lynch, vista la durata superiore alle tre ore, inizierà alle 21.00 e non alle 21.30

Martedì 8 maggio ore 21.00
Prime visioni
INLAND EMPIRE
di David Lynch, Usa 2006 – 178'
con Laura Dern, Jeremy Irons
Mostra Cinema Venezia – Leone d'Oro alla carriera
C'è una donna in pericolo. C'è un mistero. C'è un film nel film. Questi gli scarni elementi che David Lynch lascia trapelare nelle sinossi che hanno accompagnato la presentazione del suo film a Venezia. Insieme alla nota di produzione, che sottolinea che nemmeno lui conosceva in anticipo e nei dettagli lo sviluppo narrativo della storia di Nikki e Susan (Laura Dern in entrambi i casi), del suo partner Devon e del suo amante Billy (Justin Theroux), del misterioso marito e dello straniero che si affaccia ogni tanto nei meandri del film, del suo regista Kingsley Stewart, della donna con il cacciavite nel fianco, della ragazza polacca sperduta e piangente davanti a uno schermo, delle prostitute che chiacchierano di sesso e d'amore in una stanza barocca o sulle stelle di cemento che costellano il Sunset Boulevard e che ogni tanto, imprevedibilmente, improvvisano un numero musicale, dei gangster polacchi, i poliziotti sudaticci, i maggiordomi impeccabili, i vicini curiosi, i produttori, gli annunciatori, le anchorwomen, i barboni, i truccatori, i passanti che affollano INLAND EMPIRE: Lynch scriveva la sceneggiatura giorno per giorno, seguendo le strade perdute lungo le quali i suoi personaggi s'inoltravano. [...] INLAND EMPIRE è un tuffo in un disegno di Escher, su scale che si inerpicano nel nulla, porte che si aprono su finestre, camere infinitamente concentriche. Un viaggio nel mondo di David Lynch guidato da un maestro di cerimonie d'eccezione, l'autore stesso, che sorride beffardo dietro la maschera accomodante del regista Jeremy Irons. La realtà razionale cede il passo all'universo onirico e surreale, dove Alice continua a infilarsi in specchi, case, vite sfuggite al controllo quotidiano e, a forza di aprire porte su altrove ignoti, riallaccia i fili della vita di un'altra Alice straniera, imprigionata davanti a un teleschermo. Ancora più libero ed estremo di Lost Highway e di Mulholland Drive, INLAND EMPIRE è un paese come Twin Peaks, privo però della sua (relativamente) chiara segnaletica televisiva. [...] Come a Twin Peaks, le chiavi per aprire i misteri sepolti e presenti si trovano solo sotto la superficie della nostra mente. Come a Twin Peaks, a INLAND EMPIRE, la mente se mai nasconde, ma non cancella. (Emanuela Martini, "FilmTV")



----------------------------------------------------------------------------
Vuoi rendere inaccessibili agli altri i tuoi documenti riservati?
Prova Ksek! Il potente software di cifratura di Interfree.

Scopri le sue funzionalita': http://ksek.interfree.it/

Lo Staff di Interfree
----------------------------------------------------------------------------