[Forumlucca] Rosso come il cielo- 9 maggio a Ezechiele

Delete this message

Reply to this message
Author: marta bonetti
Date:  
To: forumlucca
Old-Topics: [Forumlucca] Italiano uccide "per errore" bimba polacca. Da Jon Cazacu, alla piccola Karolina, l'informazione razzista in Italia
Subject: [Forumlucca] Rosso come il cielo- 9 maggio a Ezechiele
 
Vorrei segnalarvi il film che ci sarà mercoledì 9 maggio a Ezechiele. Si tratta di "Rosso come il cielo" e la proiezione è organizzata in collaborazione con l'unione iltaliana ciechi. Di seguito la recensione di Roberto Silvestri de Il manifesto.
Marta
 
Genova imparò a vedere i ciechi con «altri occhi»

Rosso come il cielo, di Cristiano Bortone, è un' film d'humor situazionista e «design delirante» che mette la parola fine all'accostamento tra handicap e pietismo. 1971, una fucilata per sbaglio negli occhi e Mirco Mencacci, 10 anni, perde la vista. Spedito all'istituto «David Chiossone» di Genova, dove le suore castrano chiunque con mellifluo fatalismo, Mirco si fabbrica una «vita di scorta» (direbbe Flaiano) per non impazzire, maneggiando con un vecchio registratore le bobine magnetiche e anticipando gli sperimentalismi di Audiobox, su Radiotre. E sforma e assembla i rumori (di cui un cieco, si sa, è specialista: il nostro maestro nella critica Michele Mancini andava spesso al cinema con un non vedente, per capire meglio l'estetica del suono e la tecnica del rumorista), con la grinta di Travolta in Blow out. Trasformando i
suoni in storie, incubi fiabeschi, avventure dark, musica concreta alla Edgar Varése. Tanto che prima conquisterà la ragazza della porta accanto, l'unica vedente della zona in quanto figlia della portiera, poi aizzerà i suoi compagni alla rivolta, alla fuga e al piacere («andiamo al cinema!»), usando il suo hobby come il Libretto Rosso di Mao. Entrato nei gruppuscoli dell'epoca - per la prima volta assaporando l'autonomia - vitali contenitori di anime belle (tranne i poliziotti infiltrati) e di qualche «accecato» come lui (e non dall'odio, come si pensa oggi) e espulso dall'Istituto, rientrerà sulla scia di lotte basagliane...Mirco aggiornerà così i «riti annuali» del Chiossone, abolendo l'apartheid degli occhi. Oggi Mencacci è un rinomato montatore del suono e lavora con Ozpetek e Giordana. Il film è prodotto da Orisa Produzioni che, oltre ai documentari politici di Bortone e a
Saimir di Francesco Munzi, ha anticipato e aggiornato nel doc Altri occhi, di Guido Votano (2005), queste tematiche.Da Il Manifesto, 9 marzo 2007


Marta Bonetti
Via Anfiteatro, 93
55100 Lucca
3406688974Don't just search. Find. MSN Search Check out the new MSN Search!